Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'ammortizzatore'.
Trovato 32 risultati
-
Ammortizzatore posteriore scarico
VespaLover ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti ho una vespa 50 L 102 malossi carburatore 19 19 con giannelli,albero mazzucchelli anticipato ecc ecc... ho un "piccolo grande problema",ovvero il continuo spezzarsi/creparsi di 2 componenti in continuazione,che sono il collettore di aspirazione e la staffa della bobina,non sapete che fastidio doverli cambiare ogni volta sapendo che tra qualche settimana o qualche mese (in base alla qualità del pezzo)si rispezzeranno.un meccanico mi ha detto che potrebbe trattarsi del'ammortizzatore posteriore scarico,è possibile?e se sì,da cos'altro mene accorgo?- 3 risposte
-
- ammortizzatore
- posteriore
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Montaggio Ammortizzatore anteriore 50 HP
andrea_rally200 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, quando ho comprato la Vespa 50 HP aveva l'ammortizzatore anteriore bloccato, come se fosse incastrato a metà corsa e non si muoveva proprio. Poi l'ho smontato e si è liberato ed adesso funziona bene, anche se non ho capito perchè era incastrato. Oggi vado per rimontarlo e non ci sono riuscito. Vi spiego: se lo fisso prima in basso, poi quando vado a ruotare il mozzo per farlo salire ed agganciare sopra, non si riesce ad inserirlo nell'attacco perche risulta troppo lungo. Se invece lo fisso prima sopra, poi non riesco ad allinearlo coi buchi sul mozzo. Sembra sempre troppo lungo. Allora vi chiedo se per caso devo comprimerlo un po prima di montarlo, oppure c'è un metodo da usare che non conosco? Nel caso come faccio a comprimerlo e a tenerlo cosi? Ne ho montati diversi ma tutti di vespe molto piu vecchie, ma questo proprio non capisco come si rimonta. Mi date una mano per favore? Grazie Andrea- 41 risposte
-
- montaggio
- ammortizzatore
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ammortizzatore sbatte sul telaio
Stefano Rosatiello ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti. È da quando l'ho rimessa in piedi che la mia special fa un rumore quando l'ammortizzatore posteriore agisce di scatto, come se il collettore del carburatore sbattesse sul telaio. Quando ci sono piccole buche l'ammortizzatore risale un po' bruscamente e sbatte, è molto fastidioso. Qualcuno sa cosa potrebbe essere? Per caso i tamponi sono marciti? Non riesco a capire cosa possa essere. Grazie- 1 risposta
-
- ammortizzatore
- sbatte
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Buonasera a tutti, Ho acquistato degli ammortizzatori Yss regolabili, Questi devono ancora arrivare, volevo sapere se la vite o ghiera serve per alzare e abbassare la vespa o serve per avere più o meno rigidità. Ecco il modello anteriore Grazie
- 2 risposte
-
- ammortizzatore
- yss
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Colore ammortizzatore anteriore originale ET3 125 Primavera
MuMuXt ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera a tutti ragazzi, una banalità della quale fatico a trovare risposta certa; È giunto il momento di cambiare ammortizzatore anteriore della mia ET3 125 Primavera anno 1980 e mi chiedo: Di che colore è l'ammortizzatore originale della ET3? Perché, in vendita, trovo gli originali Piaggio solo di color grigio, mentre attualmente sulla mia e comunque in pressoché tutte le foto (anche presunte foto originali) vedo che tutte le ET3 hanno ammortizzatore nero, il quale, però, originale Piaggio non trovo da nessuna parte. Qualcuno sa illuminarmi la retta via? Grazie mille a tutti😁- 8 risposte
-
- colore
- ammortizzatore
- (and 5 più)
-
ciao a tutti, volevo sapere quale ammortizzatore è migliore per la vespa, la scelta ricade tra yss e carbone lo cambio perchè quello originale non mi piace più con la copertura. grazie a chi risponde https://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-YSS-X-PRO-IDRAULICO-REGOLABILE-VESPA-50-SPECIAL-R-N-L/272142296013?hash=item3f5cf1e3cd:g:D3YAAOSwQYZWy5qF https://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-CARBONE-REGOLABILE-NERO-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-PKS/282011573988?hash=item41a9331ee4:g:pfsAAOSwUuRZ27Ly
-
TAMPONE SILENT BLOCK AMMORTIZZATORE POSTERIORE PX150 ( '00 )
RaffPX ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno , siccome l'ammortizzatore posteriore ormai è " disallineato " con il silent block/tampone posteriore ho necessità di cambiarlo . E' un lavoraccio e vorrei chiedervi se conoscete un modo semplice e veloce per estrarlo ed inserirlo . grazie 🙏-
- px150
- posteriore
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Ammortizzatore posteriore Vespa 50 HP
Sardanapalo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, sono possessore di una Vespa 50 HP da più di 1 anno e ogni volta che porto qualcuno dietro di me e prendo anche una piccola buca della strada (erroneamente) la vespa fa un brutto rumore e la persona dietro si fa male il sedere. È come se l'ammortizzatore posteriore non funzionasse. Ed è così che una volta ho dovuto raddrizzare la ruota dopo che si era ammaccata per aver preso un fosso. Così rischio di romperla, avete idee?- 2 risposte
-
- vespa
- posteriore
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ammortizzatore posteriore Vespa 50 HP
Sardanapalo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, sono possessore di una Vespa 50 HP da più di 1 anno e ogni volta che porto qualcuno dietro di me e prendo anche una piccola buca della strada (erroneamente) la vespa fa un brutto rumore e la persona dietro si fa male il sedere. È come se l'ammortizzatore posteriore non funzionasse. Ed è così che una volta ho dovuto raddrizzare la ruota dopo che si era ammaccata per aver preso un fosso. Così rischio di romperla, avete idee?-
- vespa
- posteriore
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Quale distanziale per ammortizzatore posteriore forsa
Piergiorgio9 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Come da titolo qualcuno sa di che lunghezza necessita il distanziale per un ammortizzatore marca forsa? Quello montato mi sembra lungo in quanto le fessure del copriventola non sono perfettamente parallele a terra e la pedalina avviamento tocca il cofano.grazie a chi saprà rispondermi.- 2 risposte
-
- quale
- distanziale
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Ammortizzatore anteriore sprint 150
Fabio Sprint ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve a tutti i membri del forum.in questi giorni di reclusione a casa sono riuscito finalmente a fare dei lavorini sulla mia vespa tra cui il cambio dell'ammortizzatore anteriore!!nel rimontaggio ho avuto un problema che non sono riuscito a risolvere e alla quale chiedo a voi:i denti che dovrebbero fare da guida nella parte bassa nn combaciano!!io ho lo zoccolo molto più storto mentre loro sulla boccola dell'ammortizzatore sono dritti e anche cercando di comprimere la molla....nn ci riesco!!.....ora ho montato con i denti fuori posizione ma che cmq sono all'interno della sede del mozzo.......può essere pericoloso?.....nn ho ancora provato su strada ovviamente!!vi ringrazio tutti!!!- 9 risposte
-
- ammortizzatore
- anteriore
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ammortizzatore 50 N
Vespunk ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cari tutti, Da un po' giro con felicità sulla mia 50N del 67 restaurata da solo, (vel. massima registrata finora: 40 kn/h tirata XD )... e piano piano mi accorgo di piccoli dettagli, difetti derivati forse da sviste forse dall'ignoranza in tema di meccanica, che mi piacerebbe sistemare. Adesso sto impazzendo con l'ammortizzatore posteriore. é un RMS economico (il restauro generale non mi permetteva altro), secondo il venditore per Vespa 50 L,N e special, e mi da l'idea che sia troppo lungo. Il carburatore entra preciso ma arriva a toccare la carrozzeria con le "cornina" intorno alla vite di serraggio, e la vespa sul cavalletto x i modelli a cerchio chiuso e ruote 9" tocca a terra con entrambe le ruote. Prima non me ne accorgevo perchè le scarpette non erano entrate del tutto. Avevo pensato di mettere uno spessore nella scarpetta come alcuni suggeriscono ma son talmente strette che le leva gesù, e poi comunque il contatto del carburatore con la carrozzeria non mi può piacere. Qualcuno di voi sa se serve un modello particolare di ammortizzatore per le N matricolate 166***?? Altrimenti, si può accorciare quello che ho? Grazie!! G. -
Ammortizzatore anteriore
Claudio Bellomo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pareri su ammortizzatore anteriore regolabile cif? Sembra uguale al carbone -
Molla ammortizzatore vespa GTR, SV.
Francesco GTR ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buon capodanno a tutti, posto l'ultimo quesito dell'anno: qualcuno ha mai montato la molla del sistema sospensione anteriore della vespa GTR o simili (GT, SV, Sprint) del tipo rinforzato, quella per intenderci che i rivenditori danno per più dura del 30% allo scopo di limitare l'affondamento della forcella in frenata? Ed in tal caso come vi siete trovati?-
- molla
- ammortizzatore
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti, vi scrivo per uscire dalla jungla di ammortizzatori idraulici anteriori x aiutare un mio amico, che ha una VESPA GL. Per 10 anni, ha usato quelli marcati RMS o CIF, ma sono sempre stati un disastro. Ne ha cambiati ben 5. La forcella, ha la molla originale, da 190 mm ma purtroppo l'amm. idraulico, dopo poco non ha più forza, e non frena la molla in estensione, e si sempre sempre TOC. E abbastanza disperato, perchè alla fine abbiamo capito che i ricambi in circolazione sono di qualità pessima, specialmente su quelli rifatti originali, ma ormai è stanco di spendere soldi per un ammo idraulico che poi sà che dura poco. Fa circa sui 10, 15 mila Km all'anno. Di ammortizzatori originali Piaggio da ripristinare sono introvabili... Ho letto chi consiglia pure l'amm. dell'APE...ma se mi trovo sempre la stessa marca...RMS, CIF, ecc..? Avremmo scelto di optare sul CARBONE HI-TECH, o PINASCO, o anche la ESCORTS, (quelli del mio Px) sperando che siano fatti meglio come qualità e facciano il loro lavoro... Il CARBONE HI-TECH, anche se ha la molla più corta, di 25 mm che non andrà montata come va con la molla originale? L'ammortizzatore PINASCO, che è venduto senza molla, ho sentito che in realtà e un Carbone, marchiato Pinasco....(potrebbe essere vera?) Per concludere, cosa ci consigliate? Grazie mille per le risposte.
-
- ammortizzatore
- idraulico
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Sostituzione ammortizzatore posteriore vespa special 50
Ponzy79 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Come da titolo ho sostituito l'ammontare bdi una special 50 con un carbone regolabile ho sostituito anche i silentblock,quello inferiore è stato un casino ho inserito prima il gommino con un perno filettato.. poi inserendo la spinetta di metallo ho scoperto che non ci entrava..ho utilizzato anche per quello una barra filettata..ma il risultato non è dei migliori.. qualcuno mi può spiegare come fare..allego delle foto.. grazie .-
- sostituzione
- ammortizzatore
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Ammortizzatori? Indiani o classici?
AndreaXES ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao, il mio PX125 dell'80 ormai deve sostituire entrambi gli ammortizzatori. Volevo qualcosa di buono, per il prezzo che hanno...almeno li cambio una volta. Buono ma voglio restare sul classico....niente ammortizzatore con la molla davanti! Parlando con un meccanico mi diceva che gli ammortizzatori indiani (mi parlava di una marca con la S ma non ricordava, non star) sono ottimi a differenza di quelli nuovi che montano i PX ultima generazione. Avete suggerimenti o esperienze? Cosa consigliereste? Secondo voi riesco a togliere quello anteriore senza togliere tutto il serbatoio ma solo sollevandolo un pochino? Grazie!- 8 risposte
-
- ammortizzatore
- ammortizzatori?
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ammortizzatore anteriore
Uskino ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vorrei smontare l ammortizzatore anteriore della mia vespa sprint veloce senza smontare la forcella , questo perché il silentblock fa rumore , ho già provato a lubrificarlo ed il rumore diminuisce di parecchio , ma pio il giorno dopo ritorna . Quindi la soluzione è smontarlo X capire meglio dove intervenire , grazie in anticipo X i consigli , mi scuso anche dello stesso messaggio che ho inserito nel forum sbagliato ma come ho scritto siamo tutti vespisti , tutti malati di vespa !!!!! -
Ammortizzatore anteriore
Uskino ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti , vorrei sormontare l ammortizzatore anteriore della mia vespa sprint veloce senza smontare la forcella in modo da revisionarlo, questo perché il silentblock fa rumore, ho già provato a lubrificarlo ed il rumore diminuisce al momento , ma il giorno dopo è come prima , appunto smontandolo dovrei capire meglio il da farsi grazie -
Sostituzione ammortizzatore posteriore p150x
Fcastles ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho un problema da risolvere con un’ammortizzatore posteriore Carbone appena sostituito. tolto quello vecchio, e rimontato quello nuovo la vespa risulta molto più alta di prima. Ho montato in testa all’ammirtizzatore il tampone nuovo e il dado di prolunga tolto da quello vecchio(5cm circa). Domanda: se monto l’ammortizzatore direttamente sul tampone, è un problema? si modificherà tanto la ciclistica? grazie per l’aiuto!!!- 2 risposte
-
- posteriore
- ammortizzatore
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Consiglio ammortizzatore posteriore Rally 180
steblo ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Avrei intenzione di cambiare l’ammoryizzatore posteriore della mia Rally 180. Premetto che penso sia ancora l’originale (o cmq non di grande prestazione). Vivo in una cittá con parecchie buche e strade in pietra, e sono anche abbastanza pensante. Spesso viaggio anche in 2, per cui c’è un bel peso sulla ruota posteriore. Quello davanti l’ho già montato rinforzato, se cosi si puo dire... (me lo ha montato l’officina)... ho dato un’occhio in giro e ce ne sono di tutti i prezzi... Carbone, Pinasco, Sip, BGM YSSetc etc... per non spendere molto ma avere un buon prodotto su cosa e quale modello mi dovrei orientare? grazie!- 2 risposte
-
- consiglio
- ammortizzatore
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Ammortizzatore anteriore..
Ponzy79 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve vorrei sostituite i vecchi ed originali ammortizzatori della mia special del 74 ma quando vado a Svitare il dado di fissaggio superiore di quello anteriore gira tutto lo stelo dell'ammo.. ora esiste qualche metodo senza dover distruggere il vecchio ammortizzatore???grazie -
-
Buongiorno, vorrei montare sulla mia vespa 50 special un 102, ma ho il problema dell' ammortizzatore anteriore: essendo originale non mi permetterà di guidare la mia vespa al meglio e in sicurezza. Non potendomi permettere un bitubo a gas cosa mi consigliereste?
- 4 risposte
-
- ammortizzatore
- vespa
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Consiglio regolazione ammortizzatore Carbone posteriore su TS
Faber88 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve, ho acquistato un ammortizzatore posteriore regolabile Carbone da montare sulla TS. Vorrei qualche consiglio su quale altezza scegliere e che differenze ho tra un'altezza e l'altra? In genere viaggio con un passeggero, totale 140/150 kg, e mi paice anche l'assetto basso...come mi consigliate di regolarlo? Pro e contro delle varie altezze?-
- ammortizzatore
- carbone
-
(and 1 più)
Taggato come: