Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'apertura carter'.
Trovato 11 risultati
-
X I CURIOSI PARTE 2...I MOTORI DI PICCIO:il lavoro prosegue!
damdam ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Eccomi qua, piccolo reportage di un sabato pomeriggio passato nella bassa reggiana in quel di Novellara, a casa di Lauro Caforio (Falc Racing) , insieme al Piccio. L'occasione era costituita dal ritiro del nuovo motore della Vespa Maia (Primavera 125) e dalla prova sui rulli di 3 vespe del Piccio: -la suddetta vespa Maia -la Freeway (PX200 superpersonalizzata) -la Lulla (PX 200 dalle sembianze tranquille) Ecco qua le vespe : QUESTA E' LA VESPA MAIA, realizzata anni fa da Piccio ed oggi aggiornata con un nuovo motore completamente elaborato da Lauro "FALC Racing" Caforio questo è il video della prova sui rulli: questo è il risultato della prova: e questi sono video della prova su strada: QUESTE SONO LA FREEWAY E LA LULLA: LULLA, PX 200 con motore 210 Malossi lamellare ai carter. Sabato non era in forma, problemi al carburatore... particolare motore: prova sui rulli: risultato della prova sui rulli (linea verde chiaro) : prova su strada : E INFINE LA FAMOSA FREEWAY, COL PROTOTIPO FAL 210 LAMELLARE AL CILINDRO + NUOVO ALBERO FALC CORSA 60 + NUOVA VENTOLA FALC PER VESPATRONIC il motore: la ventola Falc : particolare freno a disco posteriore personalizzato dal Piccio (con protezione anti urto in lamiera e pedale maggiorato per un miglior grip!) : prova sui rulli della Freeway: risultato del dyno test (linea gialla) : prova su strada: e infine...una foto di Lauro e Piccio insieme: lascio a Piccio la parola per quanto riguarda le specifiche tecniche ciao ciao- 88 risposte
-
- apertura carter
- c60
- (and 14 più)
-
Valvola spillo nel phbh30 consigli
cuccugiangiu ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti voi buongiorno, ho un quesito per voi, per chi ha esperienza io monto adesso un phbh configurato come sotto ma forsedovrei mettere una valvola spillo piu' grande? anziche' 225 potrei montare 250 o addirittura 300 che dite, eviterei smagrimanti nelle lunghe tirate per svotamento della vaschetta aspetto vostri consigli e pareri grazie in anticipo Ps devo anche provare con un getto piu' grande sembra magrina col 130 -
Restauro motore V5A1M 4003xx terminato (DOMENICOME80)
tonysubwoofer ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
altro restauro di motore small....anche questo è di una R. La vespa su cui verra sceso e poi montato il motore restaurato è questa.- 73 risposte
-
- apertura carter
- aria
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
Frizione 50 special non sembra funzionare
Devil82 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi torno a chiedere un' altra consulenza per un altro problemino: Ho cambiato assieme ad un meccanico la campana frizione (avendo un motore elaborato i rapporti erano troppo corti) sostituito i dischi e molla rinforzata. Ora ho ricollegato da solo i fili del cambio, messi nuovi + quello della frizione. Mi ritrovo a vespa accesa che la leva della frizione è molla di brutto anche, in più quando vado a mettere la prima (non si sente l'innesto solito) si spegne senza muoversi con tanto di botta (ovvero come se mettessi la prima senza frizione!). La frizione è stata montata dal meccanico quindi immagino sia montata correttamente. Quando tiro la leva, se pur molla, noto sotto il motore che il filo si tira e la sua levetta si tira ma secondo me con troppa facilità, la mia impressione è che non si innesti proprio. Il filo è abbastanza tirato giusto per non farsì che la levetta non rimanga leggermente già tirata. Le guaine sono pressochè nuove, comprate già a misura quelle che non hanno bisogno di ingrassarle. (poi fino all'apertura carter andava tutto bene in generale). Possibile che sia questione di registrazione filo oppure è più probabile che non entra il meccanismo che fa scattare la frizione? (frizione 4 dischi) Attendo VS importanti consigli!!! Grazie- 3 risposte
-
- apertura carter
- regolazione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Apertura carter: albero motore incastrato!!!
ILASCUT ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho aperto il mio blocco motore e ho un grosso problema. Dopo aver rimosso tutte le viti e i dadi di bloccaggio anche dopo vari tentativi non sono riuscito ad allargare i carter in corrispondenza dell'albero motore. Per non far danni, ho allora smontato l'ingranaggio della primaria e così l'albero si è sfilato dal carter lato frizione permettendo l'apertura immediata dei carter. Ora, però, ho l'albero motore che, ovviamente, è bloccato nel carter lato volano. Ho provato a farlo uscire picchiando prima col martello di gomma e poi con una mazzetta da 1kg (con interposto un pezzo di legno tenero per non far danni), ma niente da fare...l'albero non si smuove di un millimetro. Inoltre non riesco a levare nemmeno il paraolio lato volano (e dire che si dovrebbe poter fare a carter chiusi...) per cui non riesco a vedere in che condizioni è l'accoppiamento cuscinetto albero. Cosa mi consigliate di fare?- 16 risposte
-
- apertura carter
- collettore
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Quando arriva la sfiga si unisce alla stanchezza...
Fabbry ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Apro questa discussione, proprio perchè è una discussione...alla fine oltre a commentare dovete scrivere SE e COME è successo anche a voi un avventura simile, perchè avventura si tratta (anche se in piccole misure). Partiamo dall'inizio, oggi andando a lavoro notavo che faticavo a inserire la prima o meglio entrava ma non mi soddisfaceva a pieno, da poco ho cambiato i cavi ho detto stasera li registro puoi capire 10 minuti. Passa la giornata lavorativa parto...200metri strada chiusa riasfaltatura...ho dovuto far 15km in più per tornare a casa va beh tolta la stanchezza è anche piacevole. Arrivo a casa prendo le due chiavi da 8 registro un pò su e un pò giù girettino di prova ok va bene; poi domani si prova di nuovo strada facendo. Metto la Vespa nel garage...penso...ma...verifichiamo se ho stretto bene il dado....dico 1/8 di giro proprio appena accennato di avvitare...TAC............................. levo la chiave mi piego il registro rotto...................................................................evitiamo le PICCOLISSIME imprecazioni quasi IMPERCETTIBILI................. Cosa vuoi fare più che cambiarlo, per la gioia della mamma ormai era ora di cena ma si opta nella sostituzione RAPIDA E INDOLORE.... Morale della storia tolgo il registro metto l'altro faticando bene a imboccarlo e leggere bruciature causate dalla simonini iniziano...correlate dalle bestemmie faccio per infilare il filo si spela (si streccia meglio) niente da fare una volta inserito noto CON PIACERE che fà letteralmente pena.....niente bisogna cambiare il cavo. La procedura non la sto elencare cambio sto filo lo registro mica mi son accorto che la guaina era uscita dal registro praticamente avevo registrato i lcavo però la guaina era appoggiata al registro... E BASTA DAI ero sfinito grondavo di sudore, taglietti causati da sto cavetto di merd* ovunque pollice indice... Alla fine i santi che ho fatto scendere mi hanno dato una mano e se dio vuole la Vespa è di nuovo in strada.......... MORALE Adesso che ho cambiato il cavo sono di nuovo punto a capo domani si vedrà se ste marce entrano bene o meno : D CIRCA 2 ORE PER REGISTRARE LE MARCE Son queste le pene che deve patire un vero Vespista penso...troppo facile portarla dall'amico quando non va o dal meccanico...- 14 risposte
-
- apertura carter
- collettore
-
(and 9 più)
Taggato come:
-
Asta rubinetto benzina Vespa 125 Super 1966
irritato ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve ragazzi. Volevo sapere, gentilmente, se potevate postarmi la foto dell'asta rubinetto benzina della vespa 125 super del '66 poichè ho notato che ce ne sono di diverse, cioè variano nella sagoma della levetta dove sta scritto aperto/chiuso. -
smontaggio motore ed apertura carter
letizia62 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scusate, sapete darmi un link per vedere la sequenza apertura e chiusura di motore et3 o simile sul sito? non ho trovato e sono sicura ce ne siano.... grazie Letizia -
cerco meccanico BRAVO zona Lodi-Pavia.
Tiziano125 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
incomincio ad essere sconcertato. ho stra-pagato la mia PX200 confidando nel "restauro totale" che mi era stato promesso, e che non si è rivelato tale. Ora invece di godermi la bella stagione, sto facendo avanti ed indietro dal meccanico/venditore/restauratore che me l'ha venduta... e che puntualmente mi restituisce il mezzo con lavori non eseguiti o con nuovi problemi. attualmente la mia PX è scarburata, si ingolfa, ha il registro frizione rotto e la batteria non tiene la carica. Purtroppo sono una mezza frana nel fai da te. Conoscete qualche bravo meccanico in zona Lodi-Pavia che sia in grado di rimettermi in sesto il mezzo? Grazie mille.- 25 risposte
-
- apertura carter
- batteria
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
apertura carter
belle ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti ho un grosso problema e ho bisogno di aiuto ora spiego : devo aprire i carter del motore per farci vari lavorio ;hoi seguito il manuale di palli alla lettera ma pultroppo non riesco a separare i due carter riesco malapena a creare uno spiraglio di 1, 2 millimetri ... come posso fare ????? un altra domanda : se montassi un 132 malossi asp lamellare al cilindro dovrei raccordare comunque i carter o non sarei obbligato ??? un ultima cosa che configurazione mi consigliate con il 132 ( da me ci sono parecchie salite ) . spero qualcuno mi risponda al più presto . grazie matteo -
restauro 50L del 68
frozendolphin ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao, se a qlc interessa posto l'avanzamento lavori del restauro della vespa in oggetto, dopo l'acquisto (prima foto) l'ho dapprima sistemata e resa funzionante l'ho usata un mesetto per goderla un po' e poi ho cominciato il restauro.SMontaggio, sverniciatura, apertura carter, sostituzione cuscinetti, frizione,lucidatura carter del motore originale, ora comincio a revisionare un motore 4 marce con una 75 dr che mettero' al posto dell'originale. Adesso aspetto che il carrozziere me la ridia pitturata e ricomincia il montaggio!! ciao a tutti e grazie per i preziosissimi consigli frozendolphin ilmondosidividein10chicapisceilcodicebinarioechinonlocapisce- 5 risposte
-
- apertura carter
- motore originale
-
(and 2 più)
Taggato come: