Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'applicazione'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 10 risultati

  1. Ciao a tutti i Vespisti possessori di Cellulare Android! C'è una buona notizia per voi! Da oggi è disponibile l'applicativo Android di Vespaonline con il quale è possibile accedere a tutte le applicazioni principalidel sito! SCARICALO ORA Io l'ho provato e funziona benissimo! Vespaonline al top della tecnologia! Ah si! ovviamente è gratis! [ATTACH=CONFIG]51267[/ATTACH]
  2. .....auguri..... PS: Sull' ifon e' possibile scaricare un applicazione per ricevere una mimosa.
  3. Spesso, soprattutto in caso di riverniciatura della scocca, ci si trova a dover togliere i ribattini dei listelli delle pedane, in vendita ci sono i ribattini originali, ma trovo la loro applicazione molto difficoltosa... Vorrei sapere quindi i vostri metodi per "ribatterli" oppure se esiste qualche attrezzo specifico che serve allo scopo... La stessa cosa dicasi per i parastrappi della campana della frizione, esistono kit (piaggio) a pochi euro per la riparazione, però mi sono sempre chiesto come cavolo si possa a fare a ribatterli in una maniera decente, in modo che vengano ben saldi senza gioco e scuotimenti vari... Idem come sopra se avete metodi, oppure se esistono attrezzi per effettuare l'operazione... Grazie a tutti per le risposte....
  4. Sto per chiudere i carter e volevo sigillarli bene con la pasta rossa... qualcuno ha qualche dritta sull'applicazione? Quanta ne devo mettere?, la devo stendere uniformemente con qualche attrezzo? devo aspettare che si asciughi (quanto tempo?)? devo applicarla su entrambi i semicater o solo su uno? e la guarnizione di carta la metto comunque (sopra, sotto, o se va spalmata su entrambi, in mezzo?)? Finalmente si chiude...
  5. Cerco un Ammortizzatore per PX151 e mi sono imbattuto sul sito della SEBAC con questo ammortizzatore che sembra promettere bene. Qualcuno lo ha visto o ancora meglio lo ha provato ? Questa e la presentazione di SEBAC: Monoammortizzatore posteriore oleopneumatico, prodotto in tre versioni: - con regolazione micrometrica sul precarico della molla - con regolazione micrometrica sul precarico della molla e sull'estensione idraulica - con regolazione micrometrica del precarico della molla, regolazione idraulica in estensione e vaschetta separata per il gas L'applicazione garantisce un comfort decisamente superiore in qualsiasi condizione di utilizzo del veicolo.Le regolazioni permettono una taratura delle sospensioni che rende il veicolo sempre rispondente alle esigenze di utilizzo
  6. Ciao Tormento (e a chi se ne intende), Vorrei realizzare un faro posteriore, una luce di posizione ed una luce contakm a led per la mia ET3 (impianto elettrico 6 volt 50 watt). Il fanale posteriore Il mio progetto consiste in due serie da 4 led, una a luce fioca per la luce di posizione ed un' altra a luce alta per lo stop. La resistenza per la luce di posizione da quanti Ohm la metto? E le resistenze per ogni serie di quale valore devo prenderle? Ed i condensatori da quanti microfarad li prendo? Stesso discorso per la luce di posizione e contakm? Due domande: Perchè hai messo il condensatore? Ma se metto la resistenza dopo la serie non rischio di bruciare i led? Spero in una risposta da parte di tutti voi.
  7. Ciao, sapete darmi delle dritte a questo riguardo? Ci sono officine che facciano tutto il lavoro? E. MEGLIO, sapete se si può fare in casa? Al museo Piaggio di Pontedera ho visto un vespaside e non m'è sembrato granchè difficile da fare. Sapete se bisogna per forza appoggiarsi ad una officina?
  8. Devils mi ha fatto venire un dubbio, ma quelli del FMI dopo aver mandato modulistica ( domanda e fotografie) + i soldi che richiedono per l'iscrizione al registro storico vengono a vedere pure la vespa a casa? Oltre alle procedure sopra riportate c'è da fare qualche altra cosa tipo affiliarsi ad un vespaclub?
  9. AVETE VISTO LE PREVISIONI PER IL FINE SETTIMANA?
  10. COMUNQUE SCHERZI A PARTE UN SISTEMA C'E' X MISURARE LA TEMPERATURA. LO HANNO INVENTATO X I MOTORI 2 TEMPI DEGLI AEREI ULTRALEGGERI O DELTAPLANI A MOTORE. SI TRATTA DI UN SENSORE (TERMOCOPPIA?) COSTITUITO DA UN ANELLO CHE SI AVVITA ASSIEME ALLA CANDELA E RILEVA LA TEMPERATURA NEL PUNTO TEORICAMENTE + CALDO ACCESSIBILE DEL CILINDRO OSSIA IN PROSSIMITA' DELLA SCINTILLA, LA TEMPERATURA VIENE POI RILEVATA DA UN NORMALE STRUMENTO X AUTOMOBILI PUO' ESSERE DIGITALE O ANALOGICO MA DEVE COMUNQUE POTER LEGGERE TEMPERATURE ALTE, NON BASTANO I 120 GRADI DI UN MOTORE X AUTO QUA' SI PUO' ANDARE ANCHE DI + (300?). BISOGNEREBBE FARE DEI TEST A ROTTURA CON UN GRUPPO TERMICO GRIPPATO DA BUTTARE VIA, BENZIAN SENZA OLIO E SI MONITORIZZA IL SALIRE DELLA TEMPERATURA REGISTRANDO POI QUANDO SI SFASCIA TUTTO. MA NON FATELO IL KRASH TEST CON IL VOSTRO MOTORE PREFERITO!!!! MI RACCOMANDO CHE è UN TEST A ROTTURA!!!!!! ENRICO
×
×
  • Crea Nuovo...