Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'banco'.
Trovato 4 risultati
-
Cuscinetti di banco sip
Michele Gallucci ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ragazzi, sono un nuovo iscritto, sto restaurando un motore vbb1m, mi date consigli su cuscinetti di banco? Qualche amico mi ha consigliato i sip 9 sfere, voi cosa ne pensate grazie...- 4 risposte
-
- cuscinetti
- banco
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Buonasera a tutti, devo sostituire i cuscinetti di banco di una vespa 50 N. È tutta originale ad esclusione del gruppo termico che un 75 cc. Ho letto che lato frizione si può montare un cuscinetto con tolleranza C3 mentre lato volano è preferibile un C4 in quanto si trova in un punto meno lubrificato. Il mio dubbio è che così facendo l'albero si troverà a ruotare vibrando maggiormente lato volano. Mi chiedo se a lungo andare questa situazione possa provocare danni. Grazie a tutti per i consigli
-
Cuscinetti di banco
mirko1978 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ho letto in giro per il forum che è meglio usare cuscinetti di banco c3. Per la mia 50 special il meccanico mi ha dato dei cuscinetti skf con sigla cxjs0.van bene ugualmente?monto un gruppo termico 102 pinasco con frizione 21/64 e 22 di carburo e polini a banana.- 2 risposte
-
- banco
- cuscinetti
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Banco da lavoro "fai da te". Per tutti quelli che si prendono personalmente cura delle loro Vespe ecco una piccola guida su come farsi un banco da lavoro sempre nella filosofia "poca spesa tanta resa". Il banco è stato costruito utilizzando gli scaffali metallici. Materiale: 2 ripiani 60x100 1 ripiano 30x100 3 angolari da 2 metri 1 angolare da 1 metro. Accessori: cassettiera metallica 3 cassetti da ufficio (ruote rimosse) IKEA lampada a braccio IKEA. I due ripiani 60x100 sono distanziati dalla cassettiera. Il ripiano 30x100 è messo perpendicolarmente al ripiano inferiore e fa da sponda posteriore alla cassettiera e ad altre cose. Fa anche da supporto per un altro ripiano in compensato che va dalla cassettiera sino al lato destro del banco. Frontalmente tra gli angolari da 2 metri ho messo un pannello per gli attrezzi. Sulla sinistra ho messo l'altro angolare da 2 metri ed un altro pannello più pesante sul quale ho messo la lampada e le prese. Il ripiano superiore è stato ricoperto utilizzando il vecchio tavolo della cucina. Sullo spigolo di destra c'è la morsa. Il ripiano di compensato è stato preso e fatto tagliare al Brico. Buona strada