Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'bassa' o ''.
Trovato 3 risultati
-
Buongiorno a tutti, Vorrei inserire una cresta piu' bassa di quella originale nel mio px 125 del 2005 come questa della foto. Qualcuno sa di che modello si tratta più o meno, o se mi sapete indicare qualcuna? Grazie
-
Vespa GTS 250ie Effetto shimmy e cigolio a bassa velocita`
Lvka ha pubblicato una discussione in Vespe Automatiche
Salve a tutti , da poco ho comprato una vespa GTS 250ie del 2005 con circa 5000km con tagliandi effettuati gomme nuove e sempre tenuta in garage perche` il precedente proprietario non ha potuto usarla, ho riscontrato due cose strane e vorrei sapere se altri anno avuto lo stesso problema e come hanno risolto: Sterzo a basse velocita tende a sbacchettare , ho trovato su internet di persone che hanno lo stesso problema e ce chi dice le ralle, i pesi sul manubrio oppure di gonfiare la ruota anterire a 2.2 e sparisce https://www.youtube.com/watch?v=tOtyfkP33xs&t=36s A bassa velocita tipo 20/40 kmh si sente un cigolio leggero dalla parte posteriore credo zona frizione. Grazie in anticipo -
Pedivella accensione PX troppo bassa, fatica ad accendersi
AndreaXES ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao, ho provato a cercare notizie con la funzione "cerca" ma non sono riuscito a trovare nulla di troppo utile. Forse utilizzo parole chiave sbagliate. Il mio problema è che ho la pedivella che gia da tempo è più in basso della pedana. Da qualche giorno è scesa ancora di più e fatica ad accendersi. ha pochissima corsa e quindi dopo 3 o 4 volte che spedivello, la candela si bagna troppo e poi accenderla è un casino vero!!! Leggendo di qua e di la ho provato a vedere se potesse essere la molla, nulla...la pedivella non torna su se la tiro con le mani. Quindi la molla la escludo. Ho controllato che non si sia allentato il dado che tiene la pedivella che magari puo aver scalato un dentino verso il basso. Nemmeno quello! Tutti i dentini al posto giusto vedendo da fuori. Alcuni dicono possa essere il perno che collega la pedivella al millerighe (si chiama cosi quella mezzaluna dentata?!?) che puo essersi torto. La cosa puo sembrare probabile...ma....non c'è nessna altra opzione? Che controlli dovrei fare? Ed altrimenti?!?! Ho visto qualche tutorial ma sembra che arrivare a cambiare quel pezzo se si torce...vuol dire smontare tutto il motore o quasi! Help! Grazie mille!! Per precisione il mio è un P125X dell 80- 10 risposte
-
- pedivella
- accensione
-
(and 4 più)
Taggato come: