Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'controllare'.
Trovato 2 risultati
-
Come controllare la carica magnetica del volano......Col telefono!
Franzpero ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao, non so se ho aperto questo post nel posto corretto, ma essendo un argomento che riguarda tutti i modelli vespa e non essendoci una apposita sezione relativa all'elettrico lo posto qui: come ben sapete controllare la carica magnetica del volano è un dei nostri crucci, tra reperire chi abbia un magnetometro per verificarne la carica è un'impresa abbastanza ardua, comunque i magneti che lo compongono devono sviluppare un campo pari o superiore a 80 Gauss ciascuno. Ebbene questa non è farina del mio sacco ma di un personaggio di Rovigo che reputo un vero e proprio genio, che ha la capacità di pensare una cosa e poi di realizzare cosa ha ideato e pure funzionano... Da lui ho imparato la maggior parte delle mie cognizioni elettriche sulla vespa ed altri mezzi storici. Ultimamente aveva realizzato un magnetometro veramente tascabile per controllare lo stato dei volani, bene siccome è sempre in pressione ed alla continua ricerca d'informazioni in una discussione su questo argomento ha pubblicato il link 'una applicazione Android che trasforma il nostro cellulare in Magnetometro....... Eccovi il Link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.keuwl.gaussmeter&hl=en_US questo è come appare il display Francesco-
- come
- controllare
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti! Sto provando a rientrare nel mondo vespa! Mi chiamo Fabio, 33 anni, di Napoli. Dopo qualche anno in Lombardia sono da 2 anni suonati in Germania. Gli spostamenti non mi impediscono pero' di continuare, non senza difficolta', a curare la mia passione per le due ruote. Dal 2003 al 2006 ho posseduto una P200e, "conservata" beige, con miscelatore del 1980. Dopo un anno le ho fatto una maxi revisione e l' ho fatta riverniciare azzurra, dopo aver tolto tutte le ammaccature. La pagai 150 euro per capirci.... Ci ho fatto 13.000 km in 3 anni, poi, volendo prendere una moto, la vendetti a mio cugino, che, spaventato dai blocchi degli euro zero, la riSvendette dopo pochi mesi a qualche fortunato. Anzi, se il tale legge il forum, la targa era AC35433, eventualmente gliela ricompro Dicevo, seguirono circa 10 moto, quasi tutte enduro giapponesi anni 80, comprate a poco e lavoratoci molto! Mia moglie, adesso si e' convinta che se non puo' battermi deve unirsi a me, e stiamo valutando di prendere una vespa che potrebbe guidare anche lei... Siccome l'uso sarebbe saltuario, mi oriento su qualcosa di bello...sto seguendo una vnb5t 125 che il proprietario dice di essere del 53, io ho provato a spiegargli che non e' possibile, ma insiste, vabbe, un occhiata ai documenti e si risolve. Volevo chiedervi quali sono le caratteristiche da controllare di questo modello per evitare di incappare in un collage di vespe diverse, la vespa e' apparentemente perfetta, ma si sa come vanno le cose a volte.... Altra domanda, questo modello secondo voi si presta ad un utilizzo in coppia senza troppi patemi d'animo, vista l'eta'? Come detto l' uso sarebbe saltuario, la portrei in vacanza per andare a comprare il pane, in tutta calma, ma quando la uso, voglio essere tranquillo che non sta soffrendo Grazie a tutti!
-
- controllare
- cosa
-
(and 1 più)
Taggato come: