Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Dopo incidente della vespa, l'ho smontata tutta per portare il telaio dal carrozziere. Il telaio è stato sistemato ed ho rimontato quasi tutto (mancano le scocche). Premetto che i cavi sono stati tutti etichettati, ad eccezione di switch abbaglianti/anabbaglianti, frecce, cavi (credo pressione olio e benzina) e cavi motorino di avviamento. Ho dovuto cambiare anche il blocchetto chiave dello sterzo, perché nell'incidente la chiave si è piegata e non c'era verso di tirarla fuori. Partiamo con i problemi. Mettendo su ON, la nuova chiave master, (ho proceduto a fare la registrazione chiave master per 2 secondi, chiave ulteriore e poi chiave master) con la vecchia centralina, la situazione è quella in foto. Cosa non veritiera, perchè:
di benzina c'é ne solo 1 litro
l'olio c'è
la freccia a destra rimane accessa fissa (si spegne solo togliendo le due frecce a destra)
la vespa non parte
ho provato a staccare i cavi (sotto il quadro strumenti 1 ad uno, ma la situazione non cambia)
l'interruttore abbagliante/anabbagliante si accende lampeggiando proprio come l'indicatore delle freccie ed inoltre è invertito, ovvero dovrebbe accendersi l'abbagliante e invece si spegne
Premetto che, purtroppo, durante il montaggio, sotto il cruscotto (di sera) ho invertito i cavi frecce e luci che hanno lo stesso spinotto. Me ne sono accorto solo la mattina.
Qualcuno potrebbe aiutarmi? Clacson, frecce a destra e sinistra funzionano correttamente, fanale posteriore, sensore freno destro e sinistro ok. Inoltre cambiando il gruppo chiavi, devo cambiare anche la centralina?Se avete bisogno di altre prove, sono a disposizione.
Grazie.