Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'delucidazioni'.
Trovato 3 risultati
-
Delucidazioni e storia Vespa pk
Carfire ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Mi piacerebbe avere più informazioni possibili sulla Vespa pk 50 (senza frecce). Vorrei sapere informazioni generali, storia, valore, numero esemplari prodotti, rarità, reperibilità pezzi di ricambio per restauro, pro, contro, e tutto quello che vi viene in mente 👍-
- delucidazioni
- storia
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Delucidazioni su primaria P125X + elaborazioni
Vyrus99 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, necessiterei di alcune informazioni per quanto riguarda l'elaborazione della mia Vespa P125X del 1979 (Seriale motore: VNL3M; seriale telaio: VNX1T). Ho montato un Gruppo Termico Polini 177, accensione elettronica Polini, Carburatore 24/24 e semiespansione Gianelli. Ora vorrei aprire il blocco per raccordare i travasi, anticipare l'albero e fare una revisione generale (guarnizioni, paraoli, cuscinetti ecc...). Tuttavia ho letto molti pareri discordanti sulla primaria e la frizione, e non so cosa montare. Pensavo di montare la primaria 23/65 del 200, ma da quanto ho capito tale operazione non è possibile sul mio blocco che originariamente era a puntine. Tuttavia credo che sia limitante lasciare i rapporti originali, e pertanto la mia domanda è: che primaria mi consigliate di montare? Essendo io abbastanza brusco con la frizione, vorrei anche una frizione rinforzata, qualcosa che tenga insomma, cosa mi consigliate? Infine volevo chiedere anche quali sarebbero i getti ideali per il carburatore 24/24 con tale configurazione. Grazie in anticipo!- 10 risposte
-
Delucidazioni impianto pk50s
livella ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti,devo far revisionare la mia vespa, e che da un pò presenta il problema di avere una chiave inefficiente(con o senza si mette in moto) e senza frecce (forse anche senza stop) ma con fari e luci di posizione funzionanti. Le lampadine delle frecce sono ok. Ho smontato il nasello e ho trovato il filo verde (quello del blocchetto delle chiavi) con la plastica completamente mangiata che si è sgretolata al sol toccarla. Inoltre nello spinotto in basso che esce dal telaio con forma cilindrica, con 5 buchi per 5 fili più un buco vuoto, in cui era staccato sia il verde che il blu. Ho pensato subito di ricomprare tutto l'impianto e rimetterlo, ma online i negozi sono chiusi e vorrei fare la revisione il più velocemente possibile; perciò ho preso un cavo nuovo e l'ho fatto passare accanto agli altri, l'ho unito al verde dietro al nasello l'ho fatto uscire insieme al cilindretto. Ora però non so in che ordine inserire il blu e il verde. Ho provato entrambi ma la vespa sembra non dar segni di vita. (Anche perche nello smontaggio ho maltrattato la bobina e non vorrei fosse lei la causa dato che non fa la scintilla) . Vorrei sapere da qualcuno l'ordine corretto così da imputare eventualmente la colpa a qualcos'altro.. Grazie mille a tutti