Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'ets'.
-
Censimento vespa P125 ets
DoubleG ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vediamo quante ce ne sono... Inizio con la mia: P125Ets Immatricolata nel 1984 Colore rosso Cina (pia 2/4) Restauro completo nel 2020 Completamente originale in ogni sua parte Iscritta FMI con targa oro -
Bauletto vespa ETS
DoubleG ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti Vorrei sapere se il bauletto della vespa P125Ets è uguale a qualche altro modello pk, trovandomi nella necessità di doverlo sostituire. So che l'Ets non porta alcuna targhetta sulla portina del bauletto... -
Frizione vespa Ets
DoubleG ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve. Volevo sapere in origine che tipo di frizione montava la vespa ets, dato che la devo sostituire e non so se installata ci sia una frizione originale o maggiorata. C'è chi dice che va bene quella dell'ET3, online ho trovato annunci che dicono che va bene anche la frizione della vespa 50. Grazie in anticipo a chi vorrà dare una risposta. -
Cambio bloccato ets 125 help
lupo_77 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, È il mio primo post. La mia bimba è una 125 ets. Quest'anno ho deciso di fare un bel tagliando (mannaggia a mè) Leggendo qui sul forum ho risolto con grande soddisfazione il problema del minimo che non teneva. Ho smontato completamente tutto il carburatore ed adesso canta che è una bellezza e la candela è color nocciola! ma... Prima di fare questo lavoro il cambio era un burro. Dopo il primo giro di inaugurazione (30/40 km) post carburo pulito la riporto in box bello felice. La mattina dopo la riprendo e succede il fattaccio. Entra solo la prima, seconda durissima, a volte non entra neanche. Preso dall'entusiasmo scorro il forum e mi lancio sulle regolazioni del filo frizione e, svitol ovunque....situazione peggiorata. Addirittura adesso la pedivella di accensione ogni tanto gira a vuoto. Ho provato dal selettore staccando il cavo della 2/3/4 e tirando la frizione nada, comunque entra solo la prima. Per evitare altri danni ora mi fermo. Aiutatemi please.... -
Consiglio acquisto PK 125 XL o P 125 ETS ?
Mirko0572 ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
buongiorno a tutti, io son fuori dal mondo vespa da circa 20 anni...anche se un paio di anni fa, io e mio fratello abbiamo rimesso in moto la ns 50 special....che ora utilizzo ogni tantoOra vorrei prendermi la 125 small ma trovo prezzi elevati di vendita delle vespe usate. se poi guardo le quotazioni consigliate....Non sono un collezionista, non voglio fare l affare per la rivendita, ma neanche vorrei "strapagare" per inesperienza... Mi interessa prendermi la vespa per usarla e tenerla.questi prezzi sono adeguati secondo voi?pk 125 xl 1986 originale ottime cond. 15000km a 2000-2100 europ 125 ets originale ottime cond. km 25000 a 2500-2600 euro vorrei montare poi un 130 polini doppia aspirazione senza modifica del carter (senza raccordare) per dargli un po di pepe, elaborazione turistica. Quale delle due mi consigliate? grazie buona serata -
Vespa 50 L 1967
Panino ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao sono nuovo del forum e visto che mi è capitata tra le mani una Vespa 50 L del 67 volevo sapere se conveniva sistemarla (credo che la pagherò poco visto che il vecchio se ne vuole disfare ed è 18 anni che la tiene in garage) ed eventualmente rivenderla. A che prezzo? A breve mi arriva una splendida ETS e quindi la prenderei solo per passione! W la Vespa -
[ATTACH=CONFIG]51454[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]51451[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]51452[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]51453[/ATTACH]Scambio vespa p125ets buone condizioni e doc. in ordine con lambretta li special o altro anni 60/70 oppure serveta spagnola. Luogo dello scambio Biella,non spedisco. Eventuale conguaglio in contanti secondo reale valore di mercato a mio o vostro favore.
-
Nuovo utente e nuovo progetto
grigioperla ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti. Sono nuovo e cortesia vuole che ci si presenti: classe 1970, sono diventato vespista a 15anni in sella ad una PK50XL (102cc, 19, rapporti lunghi, scarico, etc etc) per poi acquistare nel 1987 una PK125XL (140cc, campana a denti dritti, volano Pinasco, scarico, etc etc) travestita da ETS, nel tempo entrambe vendute. Nel 1995 avvenne l'incontro con la Vespa 150GL del 1963 con la quale mi è "partito l'embolo" della vespite acuta e che risulta essere la Vespa alla quale sono più affezionato. A seguire sono giunte una SprintV. del 1977, una Primavera del 1978 e una Special del 1982. Circa 5 anni fa l'occasione di mettermi in garage un T5 un pò malmesso ma con 25000km da nuova, unipro, conservata e senza pasticciamenti. Rifuggendo da quella che ritengo una polemica e guerra stupidissima e che, oggi come oggi, non ha davvero motivo di esistere (quella tra Vespa e Lambretta) ho anche una Lambretta LI150 del 1962 (che era di mio padre).Questo il bignami del sottoscritto. In questi giorni (invero dopo anni di sole spolverature alle mie amate) ho deciso di tornare ad applicarmi alle mie Vespe e ho intrapreso il restauro del T5. Spero che gli utenti di questo forum possano e vogliano aiutarmi qualora dovessi averne necessità. Intanto Vi ringrazio per l'attenzione e...W LA VESPA! -
Schema impianto elettrico ETS
belloccio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao, sto cercando lo schema dell'impianto elettrico della Vespa ETS, forse può essere lo stesso quello della Vespa PK? Qualcuno sa dove trovarlo? grazie.. -
ciao ragazzuoli ho per le mani una ets,dox da voltura ma ha un piccolo problema....ha preso fuoco..... il tipo mi chiede sui 500 euri...che dite?su questo modello praticamente non so' una mazza orapero' vado a studiarmelo...Largo tu che sei proprietario di una ets cosa mi sai dire? grazie un saluto
-
albero ets
c22m ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti,vorrei sapere come lavorare il mio albero corsa 51.come devo anticiparlo?posso ritardarlo? -
Ciao a tutti, scambio p200 con documenti, chiusura scocche sotto sella, contakm piccolo, miscelatore automatico, colore bianco. la vespa è in regola ma da restaurare, ha tunnel centrale bucato di ruggine. si trova a genova. scambierei con una vespa in regola e circolante, valuto proposte. se volete mandarmi mail con foto delle proposte inviate pure ad ander_ste@yahoo.it vespe che mi interessano: et3, primavera, ets, pk125 senza frecce, px senza frecce, sprint e sprint veloce, ts le varie rally ss ecc non le menziono perchè la differenza sarebbe troppo alta. a presto
-
Sarà un problema alla frizione?
VNB1 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Premetto che di meccanica sono abbastanza a digiuno...quindi chiedo un aiuto qui per la diagnosi del problema che mi è capitato ieri. Me ne andavo bello bello con la mia ETS su per una stradina di montagna (due strisce di cemento tra l'erba) ad alta pendenza (con tanto di passeggero per il primo tratto), con una fame boia, e non vedevo l'ora di arrivare in cima per gustarmi lo spezzatino di cervo. Tant'è, presa di rincorsa la prima parte di salita, inevitabilmente poi ho dovuto scalare e scalare (dato che poi la strada era difficilmente percorribile) trovandomi in prima...per un pò sono andato, poi m'è toccoato fermarmi. Il passeggero è sceso, e io sono dovuto ripartire da fermo ... M'è toccato sfrizionare pesantemente per tenere sù di giri il motore...ad un certo punto mi sembrava però che la vespa "slittasse": sentivo che andava sù di giri (senza tirare la leva della frizione) ma non andavo avanti...vabbeh, ormai ero arrivato, ho badato solo al cervo. Ripresa in mano la vespa per tornare ho notato subito come la frizione staccasse un pò troppo tardi rispetto a prima (staccava praticamente a leva quasi totalmente aperta). Riparto, affronto una salita (niente di che, strada asfaltata nemmeno troppo ripida) e accelero: ad un certo punto la vespa ha cominciato ad andare sù di giri, ma non andava avanti! Ho riprovato in piano e praticamente ora fa così: parto (con la frizione che stacca tardissimo), e la vespa va, ma quando arriva ad un certo numero di giri, continuando ad accelerare, non dà più spinta, va solo sù di giri e basta, come se fosse in folle! A bassi regimi invece "funziona". Tipo, in quarta, una volta raggiunti i 60 Km/h, va sù di giri ma continua, però, ad andare alla stessa velocità. Immagino sia la frizione, vero? Ma in pratica, cosa è successo? -
non so se mi conviene e nemmeno se ha molto senso ma mi balena in testa l'idea di scambiare - visto che le prospettive di usarlo sono cmq minime - il mio pkappino 50 s 1982 con libretto, funzionante, pedane da rifare (o rinforzare se si vuole), monta GT 90 e carburo 19/19, due selle. la vespa è in sicilia. con motore Et3 completo e funzionante. o motore Ets completo e funzionante. motore rally da revisionare anche semi-completo (lo so lo so è impossibile) oppure se ci sono proposte....
-
problemi con la P 125 ETS
adriano ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti, ho delle problemi con la mia 125 ETS!!!!!! 1. mi ha bruciato 2 frizioni in 2 settimane 2. va in moto ma se provo accelerare perde i colpi... ho usato olio motul sae 5w 30 devo mettere la frizione rinforzata??? grazie, ADRIANO -
Secondo voi un prezzo onesto per un 125 ets messo veramente bene quanto può essere Ho visto dei prezzi assurdi.
-
-
SILENT BLOCK con il dubbio...
ilario ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti vi propongo un altro quesito! stavolta riguarda i silent block quelli sul carter dove va infilato il perno del motore. si parla sui forum sulla difficolta' di toglierli...e di metterli, tanti post a riguardo di questa operazione che direi seccante e impegnativa. il mio problema ( se poi ' è un problema) l'ho riscontrato quando mi sono messo li a toglierli con la pressa e rimetterli. NESSUNA FATICA. praticamente è uscito con una certa facilita' e la cosa dubbiosa è stato quando ho "appoggiato" il silent block nuovo e pressando con le mani quasi entra da solo.... credo che ci sia un anomalia... mi sono reso conto che i carter della vespa 50 hanno 2 tipi e quello che oggi si trova in commercio sarebbe quello della ET3, e questo lo vendono per tutti i tipi, infatti se guardate le foto vi rendete subito conto di cosa sto parlando.... grazie a tutti.... -
Ciao a tutti: premetto che non ho ancora visionato esemplari di PK 125, vorrei comunque darmi un'idea preliminarmente di quanto potrei/dovrei spendere secondo voi per acquistarne una in medie condizioni. grazie
-
Candela estate candela inverno??
ellep34 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Che candela mi consigliate in estate per px con polini 177...............e in inverno ?? -
ciao a tutti possiedo una vespa pk 125s tutta messa a nuovo e qualcuno mi critica dicendo "che non e una bella vespa " intendo dal modello voi che ne pensate ?
-
Carburatore ETS
boncy ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Risulta carburatore PHBL o "C" 20/20 su ETS.... Magari da una serie ad un'altra lo hanno cambiato, però mi sembra strano che sul manuale indica SHBC 21/21 ho sempre saputo che fosse un 20/20 -
scambio lambretta 125 d seconda serie del 1953 , perfettamente funzionante documenti in regola da fare passaggio proprieta', restaurata anni fa',, scambio con vespa pe-px 200 , et3 , rally 200 , ovviamente con documenti in regola valuto proposte
-
Caro barbuto....credevi di passare indenne e invece anche per te è giunto il giorno: B U O N C O M P L E A N N O!!!!!! 1000 di queste vespette
-
Non ci sono potuto andare ... Cassu ! Son rimasto a casa invischiato in mille c...zzi Com'era la ? chi c'è stato ? Ciao