Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'freccia'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 15 risultati

  1. Buonasera a tutti voi, ho bisogno della competenza di qualcuno per risolvere il problema che ho sulla mia PX 150 Arcobaleno del 96. al minimo la freccia posteriore dx funziona senza problemi, appena il motore sale di giri si spegne. Controllerò nei prossimo giorni tutti i contatti nella scocca e li pulirò con pulitore apposito, ma vi viene in mente qualche altro controllo da fare ? Relè ? Statore ? grazie a tutti in anticipo. Enrico
  2. Ciao, nel rimontaggio della mia Vespa (si, dopo 9 anni) e, in particolare dell'impianto elettrico, alla freccia ant. dx trovo un "filo" in più, cioè privo di connessione . Non ricordando com'era quando l'ho smontata, mi aiutate a ricordare, indicandomi a cosa serve e se è corretto che rimanga libero? grazie
  3. Il mio PX125E modello arcobaleno del 1985, ha problemi con la freccia posteriore sinistra: appena accendo la vespa funziona anche al minimo, poi dopo qualche km mi funziona solo se accelero, con il faro acceso al minimo non funziona, ma se accelero funziona; le altre frecce funzionano senza problemi. Ho controllato la continuità dei cavi e del portalampada della scocca laterale ed è tutto ok. Quale può essere il problema? Il regolatore di tensione? L'intermittenza? Intanto vi ringrazio in anticipo!
  4. Salve a tutti Primo fra tutti vorrei esporre il problema più grande che sto avendo: la mia T5 (originale) mi ha lasciato a piedi durante una passeggiata spegnendosi e non volendone più sapere di ripartire. Provando a rimetterla in moto con la pedivella, noto che funziona tutta l'elettronica tra quadro, fari ecc... quindi primariamente provo a cambiare la candela, ma non è questo il problema, la vespa non si avvia. Provo così a veder se fa la scintilla, e la candela fa la scintilla normalmente. Apro il volano credendo potesse trattarsi delle puntine o condensatore (non sapendo che la T5 ha il pickup). Tolgo la candela e passo un po di benzina direttamente in testa al cilindro, ma nessun segno di volontà di partire, neanche un tentativo di scoppio. Cos'altro posso provare, dato che sembra girare la corrente, la benzina direttamente al cilindro l'ho data e il motore gira bene? Il prossimo passo sarà provare a smontare la marmitta, ma aspetto qualche suggerimento! 2 Problema: nel quadro l'indicatore di benzina arriva massimo a tre quarti, anche se faccio il pieno. Smontandolo noto come arrivi tranquillamente al massimo, provo a regolare il galleggiante, ma rimontando siamo al solito: indica tre quarti e non oltre. 3 Problema la freccia anteriore sx non vuole saperne di funzionare regolarmente: la lampadina è buona, solo per un periodo ha funzionato, poi di nuovo nulla. Grazie!
  5. Ciao a tutti, posseggo una vespa px 150 arcobaleno del 1985 appena comprata e restaurata. La porto a casa e smonto la scocca laterale destra per curiosità la rimonto e la freccia di quel lato non mi funziona più.. sapreste dirmi come risolvere il problema? Grazie anticipatamente
  6. Salve, ho una vespa PX125E dell'85. Quando attivo il pulsante della freccia sinistra, quella posteriore non si accende , mentre quella anteriore si accende ma senza lampeggiare, infine la spia sul volante non si accende. A cosa può essere dovuto? Qualcuno che abbia avuto lo stesso problema mi sa aiutare?
  7. Chi mi spiega come funziona il processo di verniciatura a polvere? so che è un tipo di verniciatura molto resistente, il risultato sembra essere anche molto buono, ho trovato questa pagina che ne parla: http://www.vespa-t5.org/tip_pulverbeschichten.shtml ma non capisco nulla di tedesco! Se è resistente e dal buon risultato finale, come mai non è molto utilizzata? Almeno, per le Vespe ho sempre sentito parlare solo di nitro o bicomponente.
  8. Salve a tutti! sono nuovo del forum, e proprio oggi ho avuto la mia prima esperienza con il montaggio di un gruppo termico 170 polini sulla mia vespa px125. Mi sembra che vada tutto bene, ma sento dei piccoli rumori metallici quando decelero. Inoltre, visto che il pistone NON aveva la freccia, spero di averlo montato giusto. come faccio a capirlo? se è montato sbagliato la vespa non va nemmeno in moto? ciao e grazie a tutti
  9. Il pistone dovrebbe avere un segno sul cielo, giusto? Ricordo male o questo segno va rivolto verso lo scarico? Ciao Paolo PX200E Vigevano
  10. Il mio quartiere, situato all'estrema periferia nord est di Milano, è famigerato per l'elevato numero di incidenti (spesso mortali) causati dalla struttura a campo romano con incroci senza semafori: spesso automobili lo percorrono a velocità folli e bruciano gli stop. Negli ultimi 2 anni sono stati modificati gli incroci con strettoie e paletti per impedire il parcheggio delle auto che tolgono visibilità e l'instllazione di numerossissimo dossi rallentatori. Nelle ultime setimane sono stati installati strani oggetto fissati all'asfalto in mezzo alla strada: si tratta di una sorta di piastre metalliche, lunghe una trentina di centimetri e larghe una quindicina, altre circa 3 o 4 cm posizionate in mezzo alla corsia di marcia in senso longitudinale. Hanno la superficie zigrinata e sono imbullonate a terra. Sulla superficie è stampata una freccia che indica sempre la direzione di marcia. Sull'asfalto vicino all'oggetto è dipinta una freccia gialla che ne indica la posizione. Purtroppo non ho avuto il tempo di scattare foto. Ce n'è uno isolato in ogni strada, a circa una trentina di metri dagli incroci. Ma che roba è? Un sensore?
  11. ciao!da qualche tempo ho un problema con la freccia ...controllo la lampadina e tutto ok,rimonto e dopo poco la lampada un va'! Qualcuno mi dice che è la massa con il perimetrale che ho montato disturba . Qualcuno sa aiutarmi? thanks
  12. Scusate l'ignoranza ma nel rimontaggio del pistone, la freccia stampata sul cielo, deve andare verso l'altro o verso il basso? grazie
  13. ecco qui il sito dove si può vedere una webcam di un negozio di ricambi piaggio...... (se ci vuole la password, mettete USER-ID= user PASSWORD=p ) ciao ciao
  14. chissà se dopo 2 raduni ce l'ho fatta a finirla.. susu ammazzatemi di critiche Voi che siete "esterni"
  15. oggi ho fatto un salto da wheelup; per uno specchiop cromato per px han chiesto 22euro. è un prezzo giusto o è troppo caro? grazie ciao
×
×
  • Crea Nuovo...