Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'frullatore'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. Frederik61

    TORINO aperitivol!!!

    seguendo l'esempio di alec....... Ciao a tutti i volisti di torino e dintorni!!!!! Apro questo topic in modo che possiamo mettere le nostre idee e proposte per i vari aperivol o giretti che ci vengono in mente!!!!! In modo che anche i nuovi iscritti possano vedere che a torino qualcuno alza il sedere e prende la vespa!!!! Chiunque ha notizie su qualcosa di particoalre a torino e dintorni o vuole semplicemente farsi un birra una sera, scriva pure....in modo che si può combinare tutto anche all'ultimo minuto! teniamo come riferimento questo topic per ritrovarci e organizzarci!! ciao fre61
  2. Ecco a voi i frullatori del futuro Un'altra proposta, votata alle prestazioni e alla tecnologia è Gen-Ryu, che deriva dall'FZR Genesis, con il motore dell'R6 a cui è collegato un cambio automatico, con ruote di grandi dimensioni e il sistema denominato ASV (Advanced Safety Vehicle), che prevede un gruppo fari disegnato per illuminare anche i punti ciechi delle curve e un radar di bordo che controlla la distanza dal veicolo che ci precede, strumento già molto utilizzato nelle automobili. In più, la dotazione di gadget prevede: un sistema di interfono per parlare con il passeggero, un navigatore vocale, un lettore mp3 con funzione di cellulare senza togliere le mani dal manubrio, un piccolo schermo lcd per controllare il retro dello scooter nelle manovre. Il peso non è dichiarato, ma il telaio e molte parti sono in alluminio per ottenere un mezzo leggerissimo. Gen-Ryu ha anche due borse laterali per aumentare la capacità di carico tipica di uno scooter. Maxam 3000, che è una versione ancora più grande del Maxam, scooterone in vendita in Giappone, dalle dimensioni esagerate e dal comfort assoluto. Maxam 3000, chiamato così per le sue dimensioni (3000 mm, ovvero 3 metri di lunghezza), è il non-plus-ultra del lusso su due ruote, con una gigantesca sella a due posti in pelle chiara, e un sottosella che può ospitare qualsiasi oggetto, avvolto da una carrozzeria a forma di proiettile su cui spiccano cromature al limite del pacchiano. Non so nulla del peso, ma basta vedere il frontale per capire che nelle stradine medievali delle nostre città non passerebbe agevolmente. MA DOVE ANDREMO A FINIRE
  3. oltre al senza frecce dell'altra discussione ho visto poche vespe in generale; ad Amsterdam ho visto una ET2/ET4 riverniciata con i colori nazionali Ad Alkmaar, cittadina famosa per il formaggio, presso un rivenditore ho trovato queste:
  4. ma secondo voi quello col frullatore c'è rimasto male?
  5. anche se in verità quello che mi scappa andrebbe fatto comodamente seduto sulla tazza di un cesso... Dal Vietnam arriva il clone della Vespa che si chiama Honda Diamond Blue l'hanno fatta proprio "bella" uguale... e poi vuoi mettere, solo 2.600 $!!!! Domanda: ma la Diamond Blue può essere considerata un frullatore?
  6. presa oggi una marmitta sito normale non plus appena montata vado a fare i miei canonici 5 euro di miscela e sorpresa..non noto alcun tipo di miglioramento anzi quandpo accellero e cerco d tirare una marcia si sente come un rumore di frullatore, dovuto forse a qualche pezzetto di metallo presente nella marmitta??e mi sembra tra l?altro abbastanza ferma la vespa...dite che la marmitta va rodata anche un minimo???perchè avrò fatto si e no 5 km... che delirio mi viene da tornare all?originale la mia configuarazione e polini p&p con una carburazione fino a poco tempo fa con getto del 116 che non riesce ada rrivare oltre gli 85 km/h ora anche cambiando il getto a 108 il problema persiste e quindi mi hanno detto di cambiare la marmitta di 28 anni fa.. spero mi possiate aiutare grazie!!!!
  7. visto che ormai il maledetto silenziatore era appeso ad un filo, ho dovuto montare quella cacca di padellino.Una volta tolti i rivetti nella marmitta ho trovato questo
  8. Ieri sera sono andato in una gelateria dell mia città, a bordo del mio vespone del '58 e come passeggero mio fratello... L'emozione nelle uscite di sera, ha un fascino unico, una suggestione indescrivibile. Arrivati a destinazione, prendiamo un bel gelato... Tornati verso la vespa trovo due ragazzini (17 anni circa) che osservano la vespa stando seduti sui loro scooter... Mi chiedono se è un 50... No, ovvimanete, 125... Ah, sfiori i 90... ... Ehh!?!?!? E' una vespa d'epoca e se faccio i 60 in discesa è molto, commento io... In compenso vado tranquillo, mi godo il suo suono, il suo puzzo di miscela al 5%, dimentico di fare benzina perche sfiora i 50km/l, aggiungo... Incapaci, increduli e ahimè, non capaci di comprendere tale spirito che mi coinvolge con una nota di sorriso e soddisfazione, si zittiscono e mettono in moto. Stanno per andare, ma uno dei due aggiunge: Cambio automatico? Variatore?... Parli di storia, gli ho detto, e una volta tutto aveva un senso, un perchè. La fatica e il "disturbo" non sono di questi tempi. Io la amo così, cruda, scoppiettante, lenta, ma non spenta. Mi godo i paesaggi... Accelerano e in un paio di secondi raggiungono il semaforo, una trentina di metri più in là... Penso fra me e me che un giorno (vespa o no e non solo lei) vorrò educare i miei figli anche grazie a ciò che il passato ci ha donato, senza, possibilmente, la frenesia che oggi ci accompagna.
  9. Chi conosce il motore Barossa 4 tempi automatico per lambretta??? Non ne avevo mai sentito parlare... 1981 VIJAY SUPER RED on eBay (end time 03-Jul-10 14:03:00 BST)
  10. Non ne posso più dei ÔÇ£SapientoniÔÇØ!!! Stamattina ero ferma al semaforo con la mia vespetta rossa (ET3), tranquilla tranquilla quando ad un certo punto mi sento affiancare da un altro veicolo...era una vespa versione ÔÇ£frullatoreÔÇØ con tanto di parabrezza e casco con visiera. Rossa come la mia...bè, realmente il mio rosso è molto più bello!!! Chi la guidava era un incravattato di tutto punto, che mi guarda e mi dice: ÔÇ£Bello questo cinquantino! Tre marce, vero? Rosso con la mia, vedi...eh...adesso te lo godrai ancor di più che finiscono le scuoleÔÇØ Ma non finisce qui perchè aggiunge anche: ÔÇ£Pensa quando sarai più grande potrai comprarti questa che tra lÔÇÖaltro è veramente confortevole, basta che schiacci un pulsante e si mette in moto....ÔÇØ ..e io penso: prova a cercare il pulsante per metterti in moto il cervello... sempre che non sia un optional... Beninteso, non ho nulla contro gli incravattati, nulla contro chi guida i frullatori (non ce la faccio a chiamarle vespe, scusate) , ma dico: Non parlare solo perchè in bocca hai la lingua!!! Questo cinquantino????? ma... mi sei arrivato da dietro, non hai notato la targa??? tre marce?? la scuola??? (vabbè, questo poteva essere un complimento..) Al che, con il sorriso stampato in faccia, _smile_rispondo: ÔÇ£Eh... in effetti scalare sempre le marce dalla prima alla QUARTA è un poÔÇÖ una rottura soprattutto per chi come me deve farsi 20km per andare al lavoro, vuoi mettere il pratico pulsante.... scusi devo andare sennò poi suona la campanella!!!ÔÇØ e lo secco lì, con la sua ripresa del piffero ad ingurgitare il mio gas di scarico!!!
  11. Se a qualcuno può interessare, posto parte del flier recuperato da Facebook di questa impresa veramente spettacolare da fare in 5 giorni... da Isola di Wight, UK a Isola di Wight, UK - Google Maps
  12. La scopro per caso solo oggi. Questa è veramente brutta. Anzi brutterrima. P.s. Scusate il post inutile, non ho retto...
  13. ... ma ogni giorno è buono per ricominciare . Queste le puntate precedenti: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=63600&highlight= http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=63626&highlight= Come ben sapete ad Aprile ho preso una Bajaj 150 classic per pochi euro(grazie Largo ciospe per "regalatevela" ) http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-58153.htm http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=58656&highlight= http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=58428&highlight= Oggi ho finito di rimontarla e finalmente ve la presento: Devo dire che il motore gira proprio bene bello rotondo, vibrazioni quasi zero, poco rumoroso ma da vera Vespa, buona coppia in basso e molto sprintoso: sarà perchè è una copia della Sprint ? Finalmente oggi ci ho girato in lungo e in largo da solo e con mio figlio e mia moglie e me la sono goduta alla grande! In ogni caso è una vera Vespa, molto di più dei frullatori di oggi! Forse a qualcuno storcerà il naso per le frecce ma a me piace moltissimo così: anzi il prossimo passo sarà togliere le scritte Piaggio e Vespa e rimettere i fregi originali, se riesco a trovarli ...
  14. multimedia - LASTAMPA.it non sa proprio guidare,lo si vede da come porta lo scooter quando si trova in esterno... ...e poi non si tratta di una vespa!!!
  15. Buonasera a tutti ragazzi!!! Mi chiamo Enzo, ho quasi 19 anni e vi scrivo da Vibo Valentia in Calabria, ma sono cresciuto a Scafati in provincia di SA. Fin da bambino sono stato un grande appassionato di Vespa (a marce ovviamente)... e ne ho sempre sognata una. A 14 anni presi il patentino e quindi ero sicuro di potere avere un Vespino 50 come PK, V, HP... invece mio padre si è sempre opposto alla mia scelta "stilando" una sua tesi sull'insicurezza e sulla scomodità della Vespa... così per non rimanere a piedi, scelsi un Kymco Super 8, che comunque mi ha portato dappertutto e mi ci sono pure affezionato... Così è durato fino ad Agosto di quest'anno, quando vediamo che un mio zio si è preso una PX Arcobaleno che ha restaurato... quando siamo andati a vederla con mio padre abbiamo fatto anche un giretto... ebbene mio padre (che non aveva mai guidato una Vespa prima d'ora) si è totalmente ricreduto, rimangiandosi tutto quanto detto 5 anni fa!!! A questo punto io capii che avrei potuto ritentare... così ho fatto, e dopo aver deciso e valutato la cosa attentamente con mio padre che intanto aveva cambiato opinione ci siamo messi alla ricerca di una bella PX!!! Ho trovato così, grazie a un annuncio su internet che probabilmente qualcuno che si aggiorna di tanto in tanto potrà ricordare, la PX dei miei sogni!!!! E' una 150 del 2004... solo 7100 km e ottime condizioni! Ora ve la mostro, sperando di non avervi annoiato... che dire... GRAZIE PAPA'!!!!!! By enzo45s, shot with Canon PowerShot A470 at 2009-09-08 By enzo45s, shot with Canon PowerShot A470 at 2009-09-08 By enzo45s, shot with Canon PowerShot A470 at 2009-09-08 By enzo45s, shot with Canon PowerShot A470 at 2009-09-08
  16. Ho rimesso originale l'arcobaleno con il suo 125 originale, ho mantenuto il pignone da 22 denti. Piuttosto di andare via come su un frullatore preferisco perdere allungo e ripresa. Ho tolto, insieme al DR anche la sito plus. Ho la rivendo o la rimetto su. Mi guadagna un pò con il gt originale e la sito plus? Che confugurazione del carburatore dovrei montare? Cosa rischio in termini di legge? Solo una multa perchè fa più baccano o rogne più serie? grazie a tutti
  17. Stamattina vado in edicola e questo è il risultato di ciò che trovo..... devo leggerlo ancora, sarà la solita minestra riscaldata sul blablablabla. non sono molto fiducioso a riguardo soprattutto per i 5,90€....
  18. Ciao a tutti Anche se non scrivo molto su questo forum, sono anni che lo seguo trovando sempre utilissimi spunti e consigli per la mie attività manuali da "vespamaniaco" . Per questo colgo anche l'occasione per ringraziare tutti coloro che partecipano con passione a questo forum. Scrivo perchè mi sono imbattutto in un esemplare di vespa alquanto raro: una PK 50 XL PLURIMATIC dell'86.Mi è stata regalata da un'amico causa esaurimento nervoso per i problemi che la vespa gli procurava Ammetto di aver avuto fortuna anche perchè la condizione della vespa è praticamente pari al nuovo, restaurata maniacalmente ,ma soprattutto sono curioso di aprire il motore. Proprio qui sta il problema: durante un giro di prova ho notato che il motore stenta a prendere giri e fa enorme fatica a prendere un po di velocità. La velocità massima toccata è stata di quasi 40 km/h in pianura. In salita,invece, va quasi a passo d'uomo :-S. Non ci vuole molto a capire che qualcosa non va... Cosa posso fare per ridargli un po' di brio al motore? Pensavo di pulire carburo e marmitta visto ke è stata ferma per 3/4 anni. Inoltre fa enorme fatica ad accendersi anche se la candela è pulita e fa una bella scintilla (monta una candela lunga!!!!!!è normale????). Volevo chiedere se c'è qualcuno che ha un po' di dimestichezza con questo tipo di motore affinchè mi aiuti ad individuare il problema. inoltre vorrei sapere quale miscela è adatta x il motore plurimatic e se l'olio del cambio (c'è una campana simile alle ordinarie con tanto di classico bulloncino) è lo stesso delle vespe ordinarie. Infine vorrei sapere se è possibile procedere all'immatricolazione storica della vespa ed il suo valore sul mercato (tralasciando il motore è PERFETTA). Nel caso in cui non riesca a risolvere il problema pensavo di montare un motore normale anche se un po mi dispiace poichè la snaturerei. è possibile farlo? Se metterò mano al motore penso che posterò le foto se ci sono curiosi. Grazie a tutti Ciao
  19. Ieri ho smonto il carburatore perchè la ghigliottina rimaneva incantata, dopo aver passato con la carta vetrata fina la ghigliottina rimonto il tutto e lo rimetto sulla vespa. Messi tutti i cavi e il tubo della benzina richiudo il tutto e la vespa non parte come sempre dopo poche pedalate, poi riparte ma non prende bene i giri. sono andato a prendere la mia ragazza siamo stati un po al bar, quando rimetto in moto la vespa non ne vuole sapere di partire (figuriamoci se la spingevo passando davanti ad una "vespa" frullatore), allora smonto il coperchio della vaschetta dove è il carburatore e vedo che è completamente piena di miscela. Secondo voi che cosa ho combinato premetto che ho solo smontato la ghigliottina, a tutto il resto non ho fatto niente. Secondo voi che ha?
  20. Leggo con un sorriso sulle labbra dal sito del Corriere della Sera: La passione per la Vespa conquista Pechino Corriere della Sera ...bha... 1b
  21. salve a tutti ho una primavera con un cilindro 130 dr testata polini e pistone sempre polini ma quello del doppia aspirazione (no comment... la vespa l'ho presa così) il blocco poi è originale carbu originale (getto 88) e marmitta a banana leovinci, il motore in accelerazione e ad alti giri va bene è solo che a velocità costante e a bassi giri non gira pulito tartaglia e borbotta non so se mi spiego... è fastidioso sembra di stare su un frullatore, secondo voi deriva dal gt che monto? che devo fare per risolvere? oltre che andare sempre a manetta.... cambio il gt?
  22. Lorenzo205

    ...500!!!!!

    http://www.infomotori.com/moto/2009/05/06/vespa-gts-500/ ho lasciato un mio personale commento... se credete dite la vostra... L205
  23. Ho una vespa 50 2T 19000 Km in cui non è stata mai fatta alcuna manutenzione di alcun tipo (pulizia del carburatore, cambio dei filtri..). Il mio motore attualmente non supera i 60 Km/h e ogni tanto non parte, soprattutto nei giorni di freddo. Parlando con un mio amico che ne capisce, mi ha detto che mi conviene fare una pulizia generale, bisogna cambiare i rulli,cambiare i filtri, la cinghia e mi ha detto che se voglio recuperare un pò di velocità, mi ha consigliato di fare una rettifica..voi che ne dite? In generale cosa mi consigliate di fare, dato che il motore ha 19000 Km e quei problemi prima specificati? Grazie
  24. http://www.riders-online.it/?p=1584 Ragazzi secondo voi questo tizio è un mito o la passione la trasformato in "drogato" Saluti
×
×
  • Crea Nuovo...