Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'gratta'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 11 risultati

  1. Ciao premetto che sono nuovo e non so se sto postando nella sezione giusta. Ho questa vespa 50n 3 marce (del 69 mi pare) di un mio amico che sotto ha il motore di un ET3, comunque ho un problema con il mozzo della ruota posteriore, (preciso che è ancora quello con 4 bulloni) comunque ho il tamburo che strofina contro il piatto delle ganasce infatti c'è tutto il segno del tamburo. Chiedevo se magari ci fosse qualche spessore o rondella da mettere da qualche parte che magari ci siamo persi. Ringrazio in anticipo per qualsiasi riposta.
  2. Ciao a tutti!!! Spero che riusciate a darmi una mano perché non riesco a risolvere il problema che ho essendo anche la mia prima Vespa acquistata e cominciata a usare da poco (una 50 R che però monta cerchi con gomme da 10 pollici)... Sostanzialmente ho il freno anteriore che gratta, ma non lo fa continuamente ma solo in un determinato punto. Sinceramente non ricordo se ha cominciato a farlo da quando ho montato il contachilometri, fatto sta che appena comprata non lo faceva... La cosa però è strana perché: - se sto correndo, a volte gratta in un punto e a volte no (ma praticamente gratta sempre); - se, stando in piedi in parte alla vespa, la tengo inclinata su un fianco e giro in tondo, il freno non gratta da nessuna parte; - due giorni fa volevo portare dietro al mia morosa però mi sono dovuto fermare poco dopo perché era come se avessi il freno tirato (grattava sempre in qualsiasi punto). Anche quando è scesa grattava sempre ed era proprio dura da muovere avanti e indietro, ho dovuto fare qualche metro e poi ha ricominciato a grattare solo in un punto; - con vespa sul cavalletto e sollevata da terra. Giro del tutto il manubrio e, una volta individuato il punto dove tocca il freno, se faccio leggerissimamente leva sulla ruota come se volessi sterzare di più, il freno non gratta. Se smetto di far leva, gratta. Il mio dubbio è se nell'avvitare il dado con l'ingranaggio io possa averlo avvitato leggermente storto tanto da avere la ruota che oscilla (cosa credo improbabile). Ho provato anche a svitare il dado e a riavvitarlo ma nulla, il freno tocca sempre in un punto. Ma quindi cosa potrebbe essere? Aspetto il vostro aiuto!!!!!!! GRAZIE!!!!!!!
  3. Mike

    Vespa bacchetta V11T

    Ciao a tutti, un mesetto fa, dopo una lunga corte al proprietario (circa nove mesi), ho portato a casa questa vespa a bacchetta V11T 48XXX, la vespa è stata riverniciata color petrolio, ma sotto diverse screpolature si intravede il meraviglioso verde originale...il problema è che in molti punti la vernice è incollata...come potrei fare per portarla al vecchio colore originale? Conoscete in Toscana dei bravi restauratori specializzati in questo tipo di lavoro? Vorrei effettuare un restauro conservativo! Avrei bisogno di una mano durante il restauro e chi meglio di voi mi potrebbe aiutare?!? 1) Dal numero del telaio dovrebbe essere del 49, vero? Ma ha la marmitta, il cavalletto e il carburatore TA 17B del 50...come si spiega? 2) Mi indicate la corretta procedura per lo smontaggio del motore dal telaio? Ho già liberato il filo del freno posteriore, il filo della frizione e la bacchetta nel punto finale...le due viti che fissano il portapacchi fanno parte della parte superiore dell'ammortizzatore posteriore? Devo smontare la bacchetta? Perchè non riesco a sfilare la vitona (che si trova proprio davanti alla bacchetta) che tiene il motore al telaio... Grazie anticipatamente!
  4. Ecco qui le foto, nn sapendo niente di carrozzeria vorrei avere dei suggerimenti per capire se il mio carrozziere ci sa fare (nel senso un buon restauro) o vuole solo inpaccarla di stucco!
  5. Qualcuno conosce il bordoscudo della parimor, in particolare quello per una special e primavera? Si adatta bene? Va bene su? Si riesce a montare? altri non originali invitano a bestemmiare e non si montano neanche se preghi in dialetto tibetano... Questi come sono? Grasssssssieeeeeeeee!!! TUTTI INVITATI A *****SPRISSSSSSS-VOL TREVISO*****
  6. ANCH'IO NON HO RESISTITO AL RICHIAMO DEL BAMBINONE CHE C'E' IN ME, BUON 1 APRILE.
  7. Ospite

    fosfatazione cuffia motore CHE NE DITE???

    CIAO RAGAZZI VOLEVO UN PARERE SUL RISULTATO DELL'EFFETTO FOSFATAZIONE CHE HO APPORTATO ALLA CUFFIA DEL MOTORE DELLA MIA VNB4T. HO APPLICATO IL METODO CHE HO LETTO IN DIVERSI POST, OSSIA DOPO AVER SABBIATO IL PEZZO HO PASSATO CON DEL COTONE ED UN PANNO DEL FEROX PER DARE QUELL'EFFETTO FOSFATAZIONE ALLA CUFFIA. LO SO CHE NON IL PROCEDIMENTO CHIMICO ORIGINALE MA CREDO CHE PER UN BUON RESTAURO VADA BENE, MEGLIO CHE DARE UNA MANO DI NERO OPARCO PER ALTE TEMP. VOI CHE NE DITE?? LE FOTO OVVIAMENTE SONO + CHIARE DELLA REALTÃ ESSENDO ESPOSTO AL FLASH. A ME NON SEMBRA MALE ANCHE SE MI ASPETTAVO FORSE QCOSA DI DIVERSO....
  8. belle queste belle scaldate...anzi vorrei dire quasi ingrippate....vi ricordate che il mio motore si era inkiodato be....cera un pezzetto di ferro che mi ha bloccato gli ingranaggi ma esso nn so da dove viene...e vabe .....beccatevi tutto cio pistone_prima_vista.tif pistone_prima_vista.tif pistone_prima_vista.tif pistone_prima_vista.tif pistone_prima_vista.tif pistone_prima_vista.tif
  9. IN DUE GIORNI ho rischiato di essere steso due volte!! Volta 1: due stavano probabilmente litigando in auto ed a forte andatura e colui che si trovava alla guida s'è distratto e mi ha notato all'ultimo istante. Ho visto nello specchio i fari vicinissimi accompagnati da una frenata/strisciata micidiale. Penso di aver rasentato la condizione di "volo con Vespa senza ali".. Volta 2: giorno dopo vado tranquillo quando una esce velocemente in retromarcia da un parcheggio e non mi vede (forse..), io suono lei se ne frega o non sente.. (ma il px ha il clackson potente quindi era cecata e pure sorda!) e per pochissimo (3cm..) non mi spiaccica contro il muro! Chiaro che le storie non sono finite qui ma preferisco non riferire il resto.. eheh Proprio vero che QUANDO NON DEVE SUCCEDERE.. NON SUCCEDE (e viceversa..)!
  10. Pipatevi questo video, non so se sia vero ( e sinceramente spero di no!) http://www.snopes.com/photos/accident/carcrash01.asp (il video è in fondo alla pagina linkata) F'n'F
  11. Ospite

    Antiruggine?

    Ciao ragazzi! Mi accingo a restaurare il mio povero pk. Ho sentito dire che prima di riverniciarlo bisogna dargli un fondo protettivo antiruggine. Ma dopo aver grattato via tutta la vernice mi sono accorto che alcune parti sono già arrugginite, alcune in modo anche pesante. Come elimino questa ruggine già esistente? Che prodotto mi consigliate? e dove lo trovo? Grazie, Dani
×
×
  • Crea Nuovo...