Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'ignorante'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 3 risultati

  1. ciao a tutti! mi presento, mi chiamo Andrea, ho 33 anni e mi piacerebbe acquistare una vespa d'epoca ma non so assolutamente nulla - ho solo conosciuto un simpatico intenditore e meccanico quando sono andato in Toscana e mi piacerebbe entrare a far parte di questo mondo quindi vi faccio una domandona, c'è qualcuno che avrebbe voglia di spendere 5 minuti a spiegarmi le info maggiori sull'acquisto di una vespa del genere? anche via telefonica se più semplice. vi ringrazio molto, Andrea.
  2. Ciao a tutti Come sono sicuro dedurrete dalla domanda sono molto nuovo sulla tematica... Ho appena installato una padella Malossi Classic su una PX125 del 2015 ed ora la abbinerò con un filtro aria nuovo. Una volta messo il tutto dovrò ovviamente aggiustare la carburazione. Mi potreste spiegare la differenza in funzione tra cambiare il getto max, ed i suoi componenti, piuttosto che regolare la vite aria/benzina più a valle? Da come interpreto io la situazione il getto max determina quanta benzina viene mischiata con aria per grandi aperture gas e crea la emulsione che poi viene mischiata con l'aria nel venturi. La vite aria poi regola nuovamente quanta della emulsione benzina/aria dai getti viene poi mischiata con aria "pulita" nel venturi del carburatore (direttamente dalla airbox. Non hanno quindi una funzione molto simile?! Anziché cambiare i getti, uno non potrebbe giocare con la vite dell'aria per regolare la carburazione? Grazie mille!
  3. Salve a tutti... ho da pochissimo comprato una vespa px 150 nuova, l'altro giorno dopo averla portata in furgone a casa ho fatto un giro.. Il problema che presenta si manifesta in movimento usando marce alte ed è come se perdesse colpi la sensazione è come quella che si ha guidando le vecchie auto a carburatori quando erano fredde.. La vespa va il moto perfettamente, tiene bene il minimo e con la prima sposta bene il problema si inizia a presentare con la seconda amplificandosi con l'aumentare delle marce 3..4. Preciso che durante la prova l'ho fatta riscaldare ed il motore era caldo..... Secondo me da ignorante la carburazione è un tantino magra.. ma ripeto sono ignorante in materia... Ho chiamato il venditore che mi rassicurato dicendomi che è normale di percorrere almeno 100 km in maniera tale da far assestare il motore e se dopo continua ancora mi ha detto di rivolgermi ad una officina autorizzata... Io temo di poter fare del danno, visto che l'ho comprata nuova proprio perchè voglio tenerla a vita... Voi cosa ne pensate? grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...