Salve a tutti
come da titolo ho una vespa 50n del 67, che stò restaurando. ho smontato il motore (che purtroppo ho scoperto essere un V5a2m e non V5a1m) sostituito cilindro che era un 75, dischi frizione, ingranaggio accensione, tutti i cuscinetti, crocera. Una volta chiuso il motore e rimontato si accende al primo colpo ma schiacciando la frizione che emetteva una specie di fischietto e ingranando la prima rilasciando la frizione (che sembra staccare correttamente) sembra non avere spunto cioè fa per partire ma poi si spegne . Ho provato più volte e ho fatto diverse prove ma nulla da fare, allora ho preso e ho rismontato il motore e l'ho riaperto e pensando ad un problema della frizione l'ho controllata ed è apposto allora ho controllato gl'ingranaggi del cambio ed erano montati correttamente allora ho rifatto il rasamento del cambio, sostituito l'inganaggio dell'acceniosne e la crocera controllato la campana e il nocciolo della frizione e sembrava apposto richiudo il motore e lo rimonto, parte al primo colpo schiaccio la frizione che non fischia più inserisco la prima faccio per partire ma nulla fa fatica a muoversi.
cosa puo essere la regolazione del filo frizione ??? o cosa per favore chiedo a voi del forum più esperti di me cosa potrebbe essere devo riaprire di nuovo il motore :( vi prego !
grazie e scusate per il lungo messaggio