Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'lubrificazione'.
Trovato 2 risultati
-
Un saluto a tutti. Eccomi di ritorno con “le domande del ca**o”. Allora, premesso che è opinione comune che la gabbia a rullini del PX (lato volato) non sia un fenomeno di longevità o foriera di funzionamento silenzioso, ho letto che alcuni utenti lavorano il passaggio di lubrificazione in modo da migliorare le condizioni di lavoro del cuscinetto. Si allarga il passaggio, si asola il foro lato tasca, si asola il paraolio lato volano per evitare che, se spinto appena più del dovuto, vada a bloccare il passaggio. Foto prese da internet: (le avevo salvate sul cellulare, ringrazio l’utente che le fece ma davvero non riesco a ricordare la fonte. Gloria imperitura a costui, e internamento preventivo per me). Ora… a seconda del tipo di albero che si va a montare, in particolare modo con quelli con spalle più piene, c’è chi sostiene che si vada a penalizzare fortemente la lubrificazione di detto cuscinetto, causa difficoltoso riempimento della “tasca” che va poi ad alimentare il foro di lubrificazione gabbia a rullini. In soldoni: una spalla che non presenta soluzione di continuità come quella originale rende difficile l’ingresso della miscela sul canale lubrificazione cuscinetto lato volano. Eppure tanti alberi sono disponibili in configurazione “spalle semipiene o piene”. Uno dei suggerimenti che lèssi era quello di praticare un foro aggiuntivo (da travaso / carter) in modo da creare un passaggio aggiuntivo. Ci sarebbero quindi due strade: una (foro lungo, più complesso è forse non abbiamo abbastanza materiale sul carter) che arriva direttamente dal travaso alla prossimità del cuscinetto, e una seconda, più semplice, che parte dal travaso per arrivare alla asolatura della “tasca” sul carter, più secondo foro ( da asolatura a cuscinetto). (Nuovamente, queste foto furono prese da un altro forum mesi addietro e salvate sul telefono per futura memoria. Ringrazio l’utente che le prese, ma non riesco a ritrovare il thread originale e non posso quindi citarlo.) Voi, che alberi ne avete provati a migliaia, cosa avete fatto in caso di alberi con configurazione a spalle più piene?
-
Foro lubrificazione bronzina primaria DRT
pelle ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti. Nel montare una frizione DRT a 6 molle con mozzetto DRT su blocco ET3, viene consigliato di praticare un foro nella campana in corrispondenza della bronzina per migliorare la lubrificazione. Premesso che con le punte ed il trapano che ho in dotazione, è come sfondare il muro di Alcatraz con la limetta del tagliaunghie, qualcuno di voi ha esperienza in merito?