Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'maggiorato'.
Trovato 2 risultati
-
Vespa 50 N con GT maggiorato e SHBC 19.19 si spegne
AzzurroChiaro ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera a tutti, provo anche qui, ho provato a leggere in archivio ma le casistiche sono varie e quindi preferisco aprire un topic mio Ho una Vespa 50 N unificata del '65, qualcuno forse ricorderà la mia costruzione del dossier per ripristinarla a condizioni d'origine, mio nonno la regalò a mio padre da bambino e ci sono quindi molto legato. Nel '93 (oltre allo scempio di carrozzeria che voglio recuperare, dal suo Azzurro è oggi Bordeaux) venne montato un gruppo termico maggiorato (ricordano un generico "90", ma non sappiamo se si tratta di un 75, 85, di un 90, il 102 lo escluderei, non lo ricorda nemmeno il meccanico) con carburatore shbc 19.19, la Vespa fece nemmeno 2000 km e poi è rimasta inutilizzata. Fino a questo periodo, dove, anche per cause di necessità (ho bisogno di un mezzo per casini con una macchina che mi hanno sfondato di notte da parcheggiata), ho rifatto tutto l'iter per metterla in strada. Credevo che a livello meccanico fosse ok, ma in realtà è iniziato quello che mi sembra un incubo. Il meccanico, lo stesso che la fece al tempo, non me l'ha messa in moto quando gliel'ho portata perché pare che il serbatoio, internamente, fosse da buttare. In realtà non era da buttare, ma l'ho fatto microsabbiare e poi ripulire perché aveva una roba ignobile, oltre ad un velo di corrosione. Ripulito è stato ok. Ho cambiato anche il rubinetto perché il vecchio era corroso e ostruito. Carburatore. Montava un shbc 19.19 del pk con suo filtro. Il meccanico mi ha detto subito "da cambiare, incrostato". Dopo aver sostituito ciò che si può, dopo averlo lasciato a mollo nel diluente per un giorno intero, pareva potesse andare. Faccio i documenti, dopo altri calvari vari (motorizzazione mi sbagli l'anno su libretto, casini e diniego alla revisione, rifaccio correzione e ok... ordino camere d'aria in maniera preventiva... mi si rompe dietro e via con 14 km di vespa da trascinare con 38 gradi alle 17.30 di pomeriggio)... arriviamo a metterla in moto e, a parte la frizione che a volte resta attaccata da spenta... me la danno tre volte e tre volte resto a terra. Sei in marcia, gas costante... inizi a sentire boooooooo (come quando si ingolfa) e poi si spegne. Se quando lo fa apri... non succede niente... cala di giri... ma magari a volte ricomincia a salire di giri. Altre no, anche a gas aperto... scende di giri e si spegne. L'ho riportata, nuova pulizia del carburatore... niente. Inizia a pensare ad un problema elettrico. Abbasso elettrodo di nuove candele... la prima volta va... poi ricomincia a fare il problema (candele a volte bagnate/nere). Proviamo a cambiare tutti i componenti elettrici e loro fili (bobina, condensatore, puntine... 80 euro)... pensiamo che ci siamo... e invece stessa cosa. Seccato, compro un shbc nuovo (73 euro)... stamattina lo monto. Tutto pareva ok, provo sia io che il meccanico tutto ok. Mi regola le puntine montate venerdì, nuove, mi cambia il gigleur da 80 a 85 dopo averla provata. Va benissimo Oggi pomeriggio vado a farmi un giro... poi mi fa di nuovo il difetto. Riesco a tornare (mi si spegnerà "solo" 5 volte, a fronte dei disastri delle volte precedenti, gliela porto e gli dico "stavolta la riprendo quando sei sicuro che possa fare il giro del mondo" Lui è perplesso, non sa che cosa possa essere. Il serbatoio è stato pulito accuratamente Il rubinetto è nuovo La parte elettrica è nuova Il carburatore è nuovo Il tubo della benzina... è stato accorciato e stretto ai raccordi Avevo messo una guarnizione al tappo serbatoio, era stata verniciata e non mi ero accorto già ci fosse, pensa che potrebbe fare aria ma... non ne è così convinto. Oggi togliendola ha smesso ma facendolo random, il difetto, la cosa è poco indicativa. Mi dice che ha il terrore che, quella morchia che cera nel vecchio carburatore e nel serbatoio potrebbe essere scesa un pochino e aver fatto danni... e mi ha parlato che c'è un paraolio al centro del motore che se fa aria quello è un problema perché costa una miseria ma bisogna smontare tutto. Io ero proiettato al ripristino estetico, mi son detto "la uso un pochino che se esce qualche cavolatina di meccanica la vedo", ma sta diventando un calvario. A parte la spesa, ho già speso 250 euro... ma sono a terra, e non è ammissibile stare con la paura di restare per terra. Oltre al fatto che restare per terra con questo caldo è da suicidio. Non so più dove sbattere la testa, quando va va come un orologio, il motore non ho idea di che gt sia ma ha una erogazione splendida, iperelastico riprende subito anche di terza, non l'ho mai tirato (oggi con gps un piccolo allungo, a 70 indicati siamo a 64 effettivi, oggi pomeriggio quando invece son rimasto per terra e si era ripresa ho visto 75 di tachimetro e poi si è spenta), oltre al fatto che fa caldo e il motore dovrebbe avere ancora circa 2000 km, perché la vorrei usare solo come mezzo "di piacere", oltre che per muovermi, quindi tranquille passeggiate di piacere in riva al mare in centro cittadino con terza e un filo di gas, quindi 40 all'ora Ma, come detto, non è affidabile e non so più che pesci pigliare. Grazie per eventuali suggerimenti e consigli -
PX 150 - configurazione con cilindro maggiorato
Lorenzo Ravelli ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un PX 150 del 96. Dato che devo eliminare una piccola crepa in un carter vorrei approfittarne per cambiare il cilindro e metterne uno maggiorato. Non voglio fare gare, ne cerco elaborazioni da pista, gentilmente mi suggerireste cosa potrei mettere e con che configurazione per andare a spasso in due allegramente tra laghi e colline mantenendo la massima affidabilità? Leggendo nel forum mi sono imbattuto in numerose discussioni in cui si parla del VMC Stelvio 177, sembra che sia un buon compromesso, ma da tutto quanto letto non ho capito se serve raccordarlo o meno e con che configurazione si può mettere? Grazie a tutti anticipatamente per i consigli!- 2 risposte
-
- 150
- configurazione
-
(and 3 più)
Taggato come: