Buongiorno a tutti,
per iniziare mi presento. Mi chiamo Michele, ho 27 anni e vi scrivo dalla provincia di Verona. Ho sempre avuto la passione vespa tramandata dal nonno, e negli ultimi anni devo ammettere di averle un pò trascurate, ma piano piano vorrei riprendere da dove mi ero fermato. Abbiamo quindi pensato di iniziare il restauro del mio VNB1T del '59 (aprirò un post dedicato nella sezione con i vari passo passo..) che però come dal titolo vorrei rendere un pò più moderno. Volevo infatti installare il motore PX con ruote da 10" anche all'anteriore, e qui mi sono nati i primi dubbi, quale è strada più breve ma sopratutto che mi consenta di ritornare all'originalità un domani?
Il secondo dubbio, è l'impianto elettrico. Da quanto ho capito (la mia esperienza passata è sempre stata sulle small purtroppo, sulle large sono un pò ignorante) la mia versione aveva una batteria che serviva solo ed esclusivamente per far funzionare lo stop posteriore in abbinata ad un raddrizzatore. Se io volessi eliminarlo? Ma sopratutto, se installassi una accensione elettronica sul motore PX, riuscirei a trasformare tutto l'impianto del mio VNB?
Sicuramente con l'avanzare del progetto, usciranno tante altre problematiche, ma intanto le prime da affrontare sarebbero queste, così riesco ad appoggiare e modificare il tutto prima di verniciare completamente la vespa.
Un saluto a tutti