Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'molle'.
-
Buongiorno dato che devo cambiare campana frizione volevo sapere se questa della pinasco 6 molle rinforzata è buona, e volevo sapere se la ranella di rame va montata rispetto a quella originale, inoltre qualche parere sul cuscinetto a rulli piuttosto che quello in rame
- 1 risposta
-
- frizione
- rinforzata
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Pignone per frizione 7 molle
rena6576 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi qualcuno di voi ha già spiantato il pignone frizione dal suo piattello? Per montare quello diverso con cosa si ribattino i suoi ribattini? -
Frizione malossi 4 dischi 7 molle rinforzate su px 200 original
iu2ido ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Posso montare frizione malossi 4 dischi con molle rinforzate. Ho campana originale px 200 con motore originale. Si può fare ? Vado incontro a problemi ? Dischi e piattelli alluminiò più sottili quindi anche se disco ferodo di più è sempre meno spessore originale . Ma le molle? Alte uguali ma più dure sempre 7 come ho originali. Chiedo esperi di frizione se posso avere problemi. non vorrei che con disco in più originale andasse in battura in pacco e avesse problemi . ripeto la campana e quella originale del 200 7 molle. -
Frizione 7 molle MALOSSI "Power Up Clutch System" Vespa T5 DURISSIMA!
gorby83 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho montato sul mio T5 polinizzato la firzione 7 molle (che poi in realtà sono 14), su ingranaggio da 22 che già possedevo (la vecchia frizione era tuta storta slittava). Risultato: frizione durissima inguidabile, ci vuole l'incredibile Hulk per tirare la leva. Domanda 1: ma è normale??? Domanda 2: soluzioni che non siano buttare via tutto e prenderne un altra??? Grazie. L- 5 risposte
-
- durissima!
- vespa
- (and 6 più)
-
Cornice faro ant 50 special
Supernik ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Ho finito il restauro della mia prima 50 special. Mi sono incartato nella ghiera cromata del fanale anteriore. Non riesco a farla stare!!!! Non capisco se non ha la forma giusta o dov'è l'anomalia: se stringo forte la vite sotto, scappa verso l'esterno di circa 1 cm in basso, se la lascio molle si sfila. C'è un trucco per farla stare al suo posto? Ci faccio un giro di colla calda e via? Grazie del sicuro aiuto. Ciao Nicola. -
Olio 80w90 per frizione 6 molle
pelle ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti. Mi hanno propinato questo olio Siroil ZC 80W90 che vorrei mettere nel cambio della mia ET3 con frizione HP a 6 molle e 7 dischi. Secondo voi è adatto? Avevo specificato che fosse olio minerale ma questo dice è a base minerale e poi ci so diversi asditivi... -
VESPA PX - FRIZIONE 7 MOLLE "ESPLODE" ANDANDO🤬
BenexInVespa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, premetto di aver cercato non poco online ma non ho trovato nulla che facesse al mio caso. Se ci fosse un post noto vi prego di indirizzarmici! Partiamo con la configurazione del mio motore: GT : Parmakit TSV candela centrale no boost Albero: Jasil Racing Anticipato e cromato Marmitta: BGM Touring Carburatore: PWK 30mm con collettore a telaio Malossi Accensione: Parmakit Variabile 1kg Frizione: 7 molle con cuscinetto pinasco, bicchierini forati, pignone DRT Z?(non ricordo) Il mio problema è il seguente: per due volte di fila...prima domenica e poi lunedì, mentre andavo mi si è letteralmente aperta la frizione mentre andavo. E' saltato l'anello di tenuta in qualche modo e si è aperto tutto il pacco. Per fortuna nessun danno entrambe le volte. Ho appena finito di restaurare la vespa ed erano i primi giri di prova del motore...che è stato chiuso su banchetto con la dovuta calma e cura(dinamometrica sempre). La prima volta che è saltato ho attribuito il problema ad una mia mal chiusura del pacco frizione...avevo sostituito le molle rinforzate malossi con quello originali perchè inutilizzabili a meno di non avere una tenaglia idraulica al posto della mano sx... Cosi lunedì mattina ho comprato un altro anello di tenuta visto che il primo saltando si è piegato. Tempo 5 minuti di prova ed è saltato ancora di nuovo. Ora mi chiedo...è veramente possibile che con l'accensione così leggera il cestello si deformi a tal punto da far uscire l'anello di tenuta? Non ho mai avuto questo problema dal momento che l'accensione, la marmitta ed il carburatore sono stati montati in seguito a questo restauro del mezzo. E' dunque la prima volta che giro col motore configurato così. Ho controllato il cestello in seguito alle due esplosioni ma non presenta nessuna crepa alla base delle "alette"..il che farebbe pensare che non si deformi, se non altro non da far uscire l'anello... Una cosa che ho notato è che adesso con questa accensione sembra di avere un ducati sotto al sedere, solo a frizione tirata sembra di avere un motore vespa. Il rumore a frizione lasca è proprio un clock clock pieno che si sente. Cuscinetti di banco tutti nuovi, li avevo sostituiti un due anni fa, di cui 1 anno è rimasta ferma...avranno si e no 1 anno di vita...anche quelli montati bene con phon ecc. Ho chiamato Tonazzo per descrivere il problema e mi hanno detto di provare con un cestello rinforzato della piansco...quello della power clutch. Che mi dite? Esperienze al riguardo? -
frizione 6 molle su my px 2001
MarcoIlVespista ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, volevo sapere se era possibile montare una delle vecchie frizioni a 6 molle sulla mia px my 125 del 2001 ora monto quella originale a 8 molle. Vorrei cambiarla perché la mia è troppo rumorosa, nel caso sia possibile montarla so che diventerebbe un po più dura e a me non dispiace. È necessario cambiare solamente il pignone o tutto il pacco frizione? o cos'altro si potrebbe fare? Se vi occorono più informazioni chiedete pure -
Consigli montaggio kit frizione 6 molle DR
Agostino00 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ho appena acquistato un kit frizione dr pero ho notato che porta 2 dischi in più dellÔÇÖoriginale ed ho paura che non entrino tutti nella campana sapreste dirmi se è cosi...grazie? -
campana per frizione 6 molle ( vespa hp)
resia ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buona sera tutti, vi espongo il mio dubbio. Al momento su una hp tre marce monto un dr 102 ( senza raccordi ), padellino originale ,carburatore 16/12 e campana 18/67. Quando ho montato quella campana ero convinto che fosse giusta dato l'uso e la "lieve" entità della elaborazione fatta. Purtroppo però mi sono ben presto ricreduto in quanto è troppo corta visto che la prima è praticamente inutilizzabile, ed in terza tende ad andare fuori giri. La mia idea era sostituire la campana e aggiungerci un 19 ( sempre tenendo il padellino). Ho recuperato un cambio con 4 marce e devo decidere la campana da acquistare. Ora ... so perfettamente che la sua campana è la 24/72 , ma ho paura della incompatibilità della frizione a 6 molle con le campane aventi il parastrappi. Un venditore di eBay vende un 24/72 che tra le specifiche dichiara la compatibilità con la hp, ma mi seccherebbe una volta arrivata dare una tornita alla frizione per adattarla. Avevo visto la 22/63 DE senza parastrappi ma ho paura che riveli troppo lunga ... Paura giustificata secondo voi ? P.S. Cercando tra un ammasso abominevole di pezzi da recupero ( tra l'altro in una scatola che aveva resti di PX) ho trovato una secondaria legata con il fil di ferro ad un pignoncino... la secondaria conta 68 denti il pignoncino 24. ho controllato la liste della varie campane ma una 24/68 DD con parastrappi non l'ho mai trovata.... è probabile che chi le ha messe insieme abbia completato la campana con il primo pignoncino che gli è capitato sotto mano ( anche se un meccanico mai e poi mai farebbe una cosa del genere).... nessuno di voi ha idea se quella campana sia "vera" oppure un puzzle ? -
Modifica molle con marmitta polini
Anfiodo ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho ordinato la Polini original e i getti per scatalizzare la mia px 150 euro 3. Ieri sera è arrivata la marmitta; aperto il pacco ho trovato anche un foglietto in cui c'è scritto di modificare le molle del cavalletto. Domanda: basta tirare di più e ruotare quelle originali o occorre proprio comprarne di più lunghe? Faccio una foto al foglio con le indicazioni e la posto. Sabato credo che farò la modifica. Grazie -
frizione vespa pk50xl
kikkovespa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti! ho un problema con la frizione della mia vespa,mi fa dannare parecchio perchè anche se i dischi sono nuovi nn tira bene. e quando metto la prima per partire mi capita spesso di sentire una bella botta................stavo pensando di sostituire la mia frizione a 3 dischi con molla rinforzata(ho provato quella a 4 dischi con molla rinforzata ma nn migliora,anzi!) con una polini con i dischi di alluminio.cosa ne pensate??? riesco a migliorare qualcosa??? adesso anche se il cavo è tirato al max e il registro pure,o slitta oppure nn attacca....cmq sia nn funziona mai bene -
ciao ragazzi mi sto restaurando una vb1t 150 del 1957,ma aime' non riesco a trovare la sella anteriore,sapete dirmi dove posso trovarla eventualmente anche usata? grazie come sempre per il vostro aiuto.
-
Dove posso trovare il pignone da 20?????
Bigjak ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao ragazzi sono tornato........ ho unquesito... qualcuno sa per caso dove posso trovare un pignone z20 per il mio px? vorrei provare a montarlo sotto il quattrini......per renderlo un po' più divertente_lingua_ ciao..... -
Albero motore vespa VNB 125 e statore..
_kenzo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Devo rifare un VNB 125 per un amico che vorrebbe fare un lavoro per benino.. Al momento non ho sotto mano la sigla del motore,ma cosa ha il motore VNB in comune con altri modelli? Ho cercato un pò ma non risco a trovare l'albero motore da nessuna parte,è uguale a qualche altro modello a cono piccolo? Ah, vorrebbe cambiare anche lo statore che non sappiamo se funziona o no. Per l'albero alle peggio lo faccio rimbiellare dato che le sedi dei paraoli sono buone. Pensavo di cambiare: -Albero -Cuscinetti (tutti) -Crociera -Frizione e molle -Dubbio sul parastrappi, quello del PX ci và? -Rettifica a 150cc con pistone PX -Marmitta -Ganasce -Statore da decidere o puntine e condensatore -
Vari Pezzi Px/T5/Cosa
pk_damiano_4hp ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi scuso se ho inserito il messaggio quì ma non riuscivo ad usare il mercatino Vendo i seguenti articoli per PX/T5/Cosa causa cambio di progetto: Carburatore Phbh 28 RD 40€ Carburatore Phbh 30 BS semi-nuovo 50€ Filtro TopPerformance imbocco 42mm 45° 10€ Corona Polini 64dd 20€ Collettore Polini PhBh 28mm 15€ Volano Elestar PX 125/150 50€ Pignone 23de Px 200 originale nuovo 10€ Filtro Malossi nuovo nella scatola imbocco 42mm 30° 15€ Carburatore Si 24/24 H Vespa Cosa 200 40€ Gruppo Termico Completo Piaggio 150 Testa emisferica candela laterale 50€ I prezzi sono da indendere spedizione escusa e-mail: a_guardia90@hotmail.it -
Vorrei un rapporto migliore...del px125e!!:-)
vespa4love ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti..fra un pò monterò un dr 177 sul mio px125e..vorrei anche allungare un pò i rapporti perchè in prima e seconda va su di giri in un attimo avendo fatto solo pochi metri..cosa mi consigliate? Avevo letto in post qualche tempo fa riguardo la possibilità di sostituire solo un pignone con un dente in meno..qualcuno ne sa qualcosa??..vi ringrazio anticipatamente. -
marmitta "originale" quale la migliore?
Saetta ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
si,si, lo so... fanno tutte schifo premettendo che ho una my 150 con il cilindro polini a cui sto per fare le dovute raccordature ai carter e montare il 24 si, anticipare un pò l'albero, quindi un motorello bello tranquillo, con l'obbiettivo di non dare nell'occhio ma il poverino deve portare la mia stazza non proprio esigua.... voglio cambiare la marma (in questo momento ho una sito tipo originale) che ha già 20000 km. ed ho visto che su ebay diverse marche: FAR FACO SITO PIAGGIO nella vostra esperienza? l'alternativa sarebbe aprire la mia sito..... grazie -
restauro vespa 125 nuova linea - 1965
chiccopeso ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ecco qua una raccolta fotografica completa, vi allego il link a imageshack che faccio prima che a caricarle tutte qui..... Per il restauro ho seguito il VESPA TECNICA, usando tutti componenti originali, notare: - fanali in vetro SIEM - listelli pedana piu larghi di quelli primavera - marmitta piaggio con cannoncino alto (trovatene un'altra se siete capaci ) - cuffia cilindro in ferro (non vi dico quello che costa.....) - contachilometri originale piaggio fondo scala 100km/h - targhette sella AQUILA MADE IN ITALY - manubrio piu stretto di quello primavera, con cupola fanale più bombata e mollette ferma tubi esterni (è uguale a quello della vespa super) Tutti i componenti (carter,cilindro,volano...) hanno lo stemma piaggio quadrato. Numero telaio/motore VMA1t/VMA1m Colore Azzurro Metallizzato (codice MaxMeyer 1.268.0110) Fondo Nocciola (codice MaxMeyer 3000M) L'ho acquistata a luglio, solo telaio e motore. Durante l'estate ho raccolto tutti i pezzi mancanti, alcuni di difficile reperibilità (marmitta, targhette selle, cuffia cilindro e manubrio). Nel mentre ho lasciato il telaio ad un amico carrozziere che l'ha rimesso a nuovo, io raccoglievo i vari pezzi e facevo il motore. Accorgimenti: - la sella dietro l'ho ridisegnata da nuova, originale mi fa schifo, è altissima e sporge da dietro, io l'ho abbassata e modellata come il serbatoio. - ho usato cuscinetti SKF, quello lato volano è a rulli scomponibile. - accensione rifatta ma lasciando la sua bobina interna. foto: Yfrog - vespa 125 nuova linea - 1965 Ringrazio la carrozzeria Salmi di Ferrara per il restauro telaio, in particolar modo CARLO che si è preso l'onere del lavoro, e il negozio ebay BICASBIA per avermi procurato gli infiniti pezzi mancanti.- 6 risposte
-
ciao ragazzi sto restaurando una vespa faro basso 1956,e volevo sapere di che colore fanno le selle...vanno verdi o cromate?se verdi sapete il codice?poi...il fondo rosso devessere visto allinterno della pancia sx sul telaio,ma anche sulla pancia?e se si allora vale la stessa cosa per la pancia motore...poi anche dentro il carburatore?
- 2 risposte
-
aiuto carburazione malossi...!!!!
cone ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buona sera sa tutti..... Ho appena montato sulla vespa il nuovo motore cosi' configurato: -malossi 210 in alluninio -mazzuchelli corsa 60 basetta 1,5 mm sotto cilindro -parmakit con volano 1,6kg -lamellare malossi -carburatore phbh 30 -rapporti allungati -frizione con anello di rinforzo -dischi malossi -momentanea testa originale versione usa (in attesa di quella malossi dedicata) -marmitta gf proget il mio problema ' con quali getti e spillo partire di base per la carburazione...???_venerars_venerars -
dimensioni ruote...
zucchi13 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
sulla mia vespa ho delle ruote da 10 pollici... per calcolarne la circonferenza in cm bisognerebbe fare: 10pollici = 25,4cm 25,4 per 3,14 (per calcolare la circonferenza) = 79,756 (arrotondiamo a 80) è questa la circonferenza delle ruote (nei 10 pollici si include anche lo pneumatico) o per calcolare l'effettiva circonferenza bisogna sommare lo pneumatico? se bisogna sommare lo pneumatico, quanto ha di diametro uno pneumatico per vespa da 10 pollici? grazie -
Mezza idea piazzare espanzione consigli
cuccugiangiu ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ecco il mio motore consigli per espansione? Gt pinasco 225 alluminio con testa dedicata vrh corsa lunga albero worb5 special lip corsa 60 accensione vtronic centrata con la strobo circa 21°al min pacco lamellare mmw evo carburo vhsh30 c con valvola piatta saracinesca da 50 valvola spillo 300 polverizzatore 262ap e spillo k28 prima tacca dallÔÇÖalto getto max 130 min 60 emulsionatore del minimo b40 marmitta sito modificata drt quarta corta drt primaria polini per 200 23/64 denti dritti frizione 14-28 molle dal pieno drt in cosa potrei migliorare montando per esempio un gf project? -
V5A4M...Campana Polini,bloccato
VespaSan ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti , mi aiutate a risolvere questo problema? : almeno 5 anni fa ho assemblato questo motore, a parte che non mi ricordo tanto... monta : - campana Polini in alluminio a denti dritti 24/...? - Volano in foto, forse era con la ghiera per il motorino d'avviamento,è quello? tipo di pk n? è stato alleggerito? - Albero motore con gabbia rullica preso insieme ai pezzi di cui sopra da un blocco motore di pkn? hp? la sigla è difficilmente leggibile, vedrò meglio - magnete elettronico di pkn hp tutto ciò montato con un cambio 4 marce penso di special, verificherò ... in carter v5 a 4m forse non barenati, ovvero derivano da 2 blocchi-motore diversi, ho sostituito tutto, cuscinetti, tamponi,paraoli. altri particolari : gtMalossi o Polini 110cc, 19/19, polini banana il problema principale: il motore è bloccato, quel volano nel girare a mano, si blocca nel bordo del carter, ne provo uno di special e non succede, l'albero gira, la campana pure, le marce sembra di si,metto il coperchietto della frizione e mi lascia quei segni nel carterino con una sola spedivellata a mano, qual'è il problema? qualche cosa non incastrata bene? carter (forse) non barenati e di conseguenza tutto ciò mi ricordo che il pignone(quello piccolo da 24dd) strusciava un pò nel lato carter interno, dove va appoggiato se fosse solo l'albero motore che non è entrato bene o storto, penso che la corona dei rapporti, non mi dovrebbe lasciare pure il segno nel carterino-frizione!!?? o la campana va bene sia su v5a4m, che v5x...m? o no? albero motore di hp nn può andare bene su carter special?è più lungo? o il cambio è di hp e non va ? ho letto che cambia solo il finale, dove è attaccata la ruota, cuscinetti scambiati,mma di smontarlo o fotografarlo meglio se ne parla la prox settimana , ed in caso penso di partire col smontare il gt.... aiutatemi! -
ammortizzatore sprint veloce..
jacopo1986 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
duepercento.com cosa ne pensate di questo ammo?spesa inutile o vale i soldi che costa?nn vorrei che poi alla fine fosse come l'originale... una schifezza...