Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'pagamento'.
Trovato 3 risultati
-
Pagamento bollo Vespa storica "riesumata"
MuMuXt ha pubblicato una discussione in Vespe & incartamenti
Salve a tutti ragazzi! Sono nuovo del forum anche se vi seguo da tempo ma solo ora ho deciso di registrarmi per un consulto. Premetto che ho girovagato molto online e nei vari forum trovando opinioni discordanti in merito, a questo punto provo ad interfacciarmi con voi spiegandovi esattamente la mia semplicissima situazione. Facendo un passo indietro al fine di farvi capire al meglio la storia della mia ET3 (che poi sarebbe quella di mio papà😅): Anno 2011, la suddetta ET3 viene ufficialmente inserita nel registro moto storiche della FMI, con tanto di documento originale di certificazione (anche se senza la tanto ambita targa🤷♂️), questo coincide anche con l'ultimo anno di "vita" della Vespa, inteso solo ed unicamente nel senso che mio papà ha riscoperto la passione per la moto ed ha deciso di accantonare la Vespa in garage sotto un telo fino al giorno in cui suo figlio 23enne rompiscatole (si, proprio io) decide di cimentarsi nella riesumazione della Vepsa (la quale meccanica è perfetta, va solo riesumata a livello burocratico). Il 2011 è esattamente l'ultimo anno in cui: Mio papà è stato iscritto FMI La Vespa è stata assicurata La Vespa ha eseguito revisione e pagamenti di tasse varie E, ovviamente, la Vespa ha circolato Dal 2011 ad oggi è sempre stata sotto un telo, senza assicurazione e senza cura di qualche pagamento da fare. Arriviamo ad oggi, anno 2021, dove decido di riattivare la tessera FMI di mio papà, rieseguire l'assicurazione (già confermata e pagata) e ricominciare ad utilizzarla, quantomeno per farla muovere una volta ogni tanto. La mia domanda cruciale dunque è: In che situazione mi ritrovo io per quanto riguarda il pagamento del bollo? Online, ogni sito/forum che apro, trovo indicazioni completamente diverse: Chi dice che in Lombardia (regione dove, da sempre, risiediamo) i veicoli sopra i 30 anni non pagano il bollo (e mi andrebbe di lusso dato che fu immatricolata nel 1980); Chi dice che, sempre in Lombardia, dal 2015/2016 solo i veicoli nei registri storici ACI/FMI non lo pagano (e mi andrebbe comunque di lusso dato che la nostra lo è dal 2011); Chi dice che c'è da pagare 20€ forfettari di bollo tutti gli anni anche se non la si usa; Chi dice che c'è da pagare solo una tassa di circolazione di 11€ ma solo nel caso tu la utilizzi, quindi nel mio caso non avrei mai dovuto pagarla essendo stato fermo. Insomma, ci sono una miriade di versioni differenti. Qualcuno di voi saprebbe chiarirmi un pò la situazione? In modo da sistemarmi completamente con tutti i documenti/pagamenti vari anche arretrati. Grazie mille a tutti😁- 8 risposte
-
- "riesumata"
- storica
- (and 6 più)
-
Che metodo di pagamento utilizzate per comprare una vespa?
vespista96 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao ragazzi, apro un ennesimo post perchè sono un babbo su queste cose, ma voi che metodo di pagamento utilizzate di solito per comprare una vespa? bonifico? assegno? contanti? grazie e buona serata a tutti! -
Buongiorno io nel 2016 ho riattivato una vespa radiata d’ufficio mantenendo targa originale del 67 ma libretto nuovo perché era stato smarrito.....ora mi domando e’ possibile che mi sia arrivato un avviso di recupero di bolli non pagati anno 2016 2017 ?grazie a tutti.