Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'parmakit'.
Trovato 17 risultati
-
consiglio carburazione 130 parmakitECV+24phbl+Egig superbana
Max_R ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
buongiorno a tutti, vi chiedo cortesemente pareri e consigli su possibili setting carburatore per la mia configurazione, non conoscendo nessuno con questa “semi espansione” e trovando poco sui forum a riguardo. 130 parmakit ECV al carter, con carter raccordati. 24phbl (108max,52min, spillo 2a tacca) airbox polini 5 fori 27/69 egig super banana touring accensione elettronica con volano et3 conscio che non sia un GT spinto, cerco comunque miglior rendimento ed affidabilità. grazie- 5 risposte
-
- vespa et3
- egig superbanana
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Passaggio a Parmakit TSV 187cc
RaptorArk ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve, Non scrivo da parecchio tempo e, comunque, non sono mai stato una persona conosciuta qui. Salto eventuali intro, non mi va di riscrivere. Sono possessore di una LML star 125 2 tempi del 2009, indian quality ma stesso sangue delle vostre px infami. L'unico punto debole di sto modello è la filatura... i fili fanno schifo. La mia attuale elaborazione è la seguente: GT: Pinasco V.I.T. in ghisa, bifascia e già rettificato causa vecchie scaldo/grippate. Albero: Pinasco Alimentazione: walbro 27/32 con pacco lamellare (del medesimo kit motore), filtro aria ramair Impianto accensione: anticipo variabile Pinasco con volano da 1,6kg Trasmissione: quarta marcia corta (non ricordo la dentatura) Scarico: Sip evo 2 Il motore, purtroppo, ha subito diverse scaldate. Credo sia dovuto ad un concatenamento di cause ma, principalmente, l'errore è stato mio di non correggere mai lo squish (eccessivo); mentre l'errore del kit è essere fornito con tutte quelle guarnizioni, tutti quegli accoppiamenti, per far stare il carburatore a membrana sopra al cilindro. E' un peccato perchè, trattandosi di un 177cc in ghisa relativamente tranquillo, la potenza c'è e si fa sentire. L'affidabilità non c'è mai stata La mia nuova idea per l'elaborazione è la seguente: GT: Parmakit TSV candela centrale c. 60 Albero: Pinasco c.60 Alimentazione: Pacco lamellare VD350 + collettore aspirazione, carburatore dellorto VHST 28 Il resto rimarrebbe tutto così com'è, tranne un cambio nel rapporto corona pignone per allungare la rapportatura generale (attualmente fa i 100km/h, raggiunti molto in fretta ma lì si ferma). Le mie domande: 1 - Devo scegliere un particolare tipo di albero motore considerando che l'alimentazione sarà lamellare al carter? (no valvola rotante) 2 - Ho bisogno di una pompa benzina per il carburatore? A naso mi viene da pensare che si troverà più in alto rispetto al serbatoio 3 - Che differenze ci sono, in erogazione, tra la versione 177cc e la versione 187cc? Vostre esperienze. Ringrazio eventuali risposte, commenti, idee -
Passaggio da Parmakit 177 TSV "Classic" a "Puffo" o "Red Devil"
Kikko10 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
CIao ragazzi, sono possessore di un PX 125 che monta attualmente un Parmakit 177 TSV "Classic". Quando ho acquistato il mezzo nel 2018 aveva un grandissimo tiro in salita e montava un Parmakit 177 TSV Testa Blu"Puffo". Due anni fa ho grippato e ho montato in fretta e furia un Polini 177 in ghisa perché avevo promesso la Vespa per un matrimonio 3 giorni dopo. Lo scorso anno ho montato al posto del Polini un Parmakit 177 TSV "Classic" che mi ha portato in giro per l'Italia (ho fatto 2000km in 6 giorni) però non ha lo stesso tiro che aveva il Testa Blu "Puffo". Il resto del motore non è stato mai toccato, tranne che per l'albero che monta adesso un anticipato Jasil, ed ha questa configurazione: - Parmakit 177 TSV "Classic" - 28PHBH Dell'orto + Pompa a depressione Dell'Orto P34 PB2 - Volano alleggerito - Dischi frizione con campana rinforzata - Accensione elettronica - Carter motore svuotato, aperto, lavato, riportato in alluminio e raccordato (sul primo Parmakit 177 TSV Testa Blu "Puffo") - Albero anticipato Jasil Racing (in origine montava albero anticipato Mazzucchelli) - Scarico SIP Road 2.0 Al di là del costo e dell'investimento, cosa posso guadagnare se cambio il GT "Classic" tornando al Testa Blu "Puffo" o addirittura facendo un upgrade con il Testa Rossa "Red Devil"? L'intenzione sarebbe quella di fare un Plug&Play sostituendo solo il gruppo termico, regolando lo squish ed eventualmente la carburazione. Obiettivo: migliorare le prestazioni, soprattutto in salita (vivo in montagna), e mantenere l'alta affidabilità mostrata lo scorso anno. Grazie! -
Problema accensione parmakit
Tomè Mattia ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera a tutti avrei bisogno di esporvi il mio problema con l’accensione ad anticipo variabile parmakit da 1kg. Praticamente io avevo montato l’accensione con collegamenti come da istruzioni e dopo ripetute prove il motore non parte e scoppietta dalla marmitta. Così ho guardato qua sul forum e ho trovato che anche altri avevano lo stesso problema e avevano risolto invertendo i fili della bobina esterna... così ho provato e tac partito al primo colpo, però dopo essermi fatto un giro e aver spento il motore si ripresenta lo stesso problema di prima. Continuo a provare ad accenderlo e ad un certo punto mi viene in mente di provare a rimettere i fili come da istruzioni, ma niente, così li stacco nuovamente e li metto invertiti e parte subito... ma allo spegnimento si ripresenta ancora una volta il problema. Io ho pensato che il problema sia proprio la bobina che è difettosa! Voi cosa dite?- 2 risposte
-
- problema
- accensione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Problemi carburazione 100 parmakit
Sartoo ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, mi scuso se ho sbagliato categoria o se esiste già una soluzione al mio problema ma non ho trovato una risposta esaustiva fino ad ora. Qualche tempo fa un conoscente ha deciso di montare un parmakit 100 su un pk 50 e una volta smontato il gruppo termico originale non sapendo come procedere si è rivolto a mio fratello, il quale ha montato il gruppo termico nuovo, scarico, collettore e carburatore 19/19 dell'orto. Per la carburazione ha deciso di rivolgersi a me. La vespa è configurata così: Cilindro parmakit 100 Carburatore 19/19 Marmitta proma Non stati effettuati lavori né sul cilindro né sui carter. Premetto che il cilindro ha una piccola bolla di fusione a livello delle luci, però il proprietario ci ha detto di montarlo comunque, non so se sia importante o no, ma non penso gli faccia bene. Cominciando con la carburazione mi sono accorto subito che qualcosa non andava: una volta impostato il minimo se si provava ad accelerare poi ci metteva veramente tanto tempo a scendere per cui ho deciso di aumentare il getto del minimo da 45 a 50 e poi a 55. Nel frattempo ho cominciato anche a cambiare il getto del massimo in un intervallo che parte da 80 fino all'89. Il problema nasce qui: in molte occasioni la vespa si comporta come se fosse grassa, fa fatica a salire di giri, fa fumo e la candela è nera e bagnata, ma dopo una tirata rimane accelerata e impiega molto tempo a scendere. Ho provato molte combinazioni, con il filtro senza, cambiando i getti ma niente o è talmente grassa da non tenere il minimo e non accendersi nemmeno o fa fatica a scendere di giri. Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo. -
177 parmakit ecv classic o vmc stelvio?
Bertuc79 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti,sto preparando un motore px per fare turismo veloce,non cerco la superprestazione,vorrei ottenere un motore abbastanza affidabile ma che rimanga affidabile Il motore sara composto cosi: 177 alluminio Carter raccordati,albero anticipato,valvola lavorata Fasi 120/70 Carburatore phbh 28 con colettore marry Accensione elettronica px variabile Frizione 6molle con anello di rinforzo Megadella v4cl2 Rapporti da dafinire Ho trovato questi 2 gruppi termici a circa lo stesso prezzo: -vmc stelvio -parmakit ecv classic Volevo chiedervi quale dei due mi consigliereste in base alle vostre esperienze o informazioni su questi gruppi termici? Ho scartato a I vari polini,pinasco,ec semplicemente perche' vorrei provare qualcosa di nuovo... -
VESPA PX - FRIZIONE 7 MOLLE "ESPLODE" ANDANDO🤬
BenexInVespa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, premetto di aver cercato non poco online ma non ho trovato nulla che facesse al mio caso. Se ci fosse un post noto vi prego di indirizzarmici! Partiamo con la configurazione del mio motore: GT : Parmakit TSV candela centrale no boost Albero: Jasil Racing Anticipato e cromato Marmitta: BGM Touring Carburatore: PWK 30mm con collettore a telaio Malossi Accensione: Parmakit Variabile 1kg Frizione: 7 molle con cuscinetto pinasco, bicchierini forati, pignone DRT Z?(non ricordo) Il mio problema è il seguente: per due volte di fila...prima domenica e poi lunedì, mentre andavo mi si è letteralmente aperta la frizione mentre andavo. E' saltato l'anello di tenuta in qualche modo e si è aperto tutto il pacco. Per fortuna nessun danno entrambe le volte. Ho appena finito di restaurare la vespa ed erano i primi giri di prova del motore...che è stato chiuso su banchetto con la dovuta calma e cura(dinamometrica sempre). La prima volta che è saltato ho attribuito il problema ad una mia mal chiusura del pacco frizione...avevo sostituito le molle rinforzate malossi con quello originali perchè inutilizzabili a meno di non avere una tenaglia idraulica al posto della mano sx... Cosi lunedì mattina ho comprato un altro anello di tenuta visto che il primo saltando si è piegato. Tempo 5 minuti di prova ed è saltato ancora di nuovo. Ora mi chiedo...è veramente possibile che con l'accensione così leggera il cestello si deformi a tal punto da far uscire l'anello di tenuta? Non ho mai avuto questo problema dal momento che l'accensione, la marmitta ed il carburatore sono stati montati in seguito a questo restauro del mezzo. E' dunque la prima volta che giro col motore configurato così. Ho controllato il cestello in seguito alle due esplosioni ma non presenta nessuna crepa alla base delle "alette"..il che farebbe pensare che non si deformi, se non altro non da far uscire l'anello... Una cosa che ho notato è che adesso con questa accensione sembra di avere un ducati sotto al sedere, solo a frizione tirata sembra di avere un motore vespa. Il rumore a frizione lasca è proprio un clock clock pieno che si sente. Cuscinetti di banco tutti nuovi, li avevo sostituiti un due anni fa, di cui 1 anno è rimasta ferma...avranno si e no 1 anno di vita...anche quelli montati bene con phon ecc. Ho chiamato Tonazzo per descrivere il problema e mi hanno detto di provare con un cestello rinforzato della piansco...quello della power clutch. Che mi dite? Esperienze al riguardo? -
Colettore parmakit motore ecv
Alessandro bianchini ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti sono nuovo del forum vorrei sapere una info io monto il parmakit ecv aspirato al cilindro con il collettore da 25 e vorrei montare un carburo da 28 è meglio cambiare collettore o posso anche montarlo così? Grazie -
Aiuto opinioni carter vespa
Mari998 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti sto preparando i carter per un parmakit lamellare al cilindro.. volevo qualche consiglio da voi riguardo la mia lavorazione! Grazieeee avevo intenzione di mettere 3,4 corta malossi visto che mi serve più coppia.. -
Problema frizione drt
Mari998 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho un problema con la frizione drt a 6 molle per hp, (i miei carter che monto sotto special sono quelli pk o hp) ho aggiunto il piattello spingidisco hp con cuscinetto ma non stacca..(ho provato da fermo a motore spento con marcia inserita ma risulta durissima anche da portare avanti la leva per fermare il cavetto ) ho bagnato la frizione con olio 15-40 e penso di aver sbagliato poiché serviva l’80-90 ..devo ricambiare i dischi?? Help plese! -
Dubbi su Elaborazione
Fabyte ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, sono in procinto di iniziare i lavori col banco della mia special. l' idea era parmakit w-force o m1l d.56 gtr. Non avendo esperienza con i lamellari al cilindro non so bene come comportarmi con la chiusura della valvola al carter dato che qui non conosco nessuno che abbia l'attrezzatura per saldare l'alluminio. C'è qualche altra soluzione per chiuderla oltre alla saldatura? Volendo montare un albero a spalle piene i carter vanno barenati o c'è n'è qualcuno con il quale ovviare? -
Aiuto scelta gruppo termico
Enrico M ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve ragazzi, sono nuovo del forum e sono in cerca di un consiglio. Ho usato la ricerca ma non ho trovato qualcosa che eliminasse i miei dubbi. ho un carter pk s da utilizzare per fare un motore che vorrei bello spinto ma anche sufficientemente affidabile da farmi fare un giro in tranquillità..non lo userei tutti i giorni ma non voglio neanche un proto da 30cv ed oltre, per capirci! ora dispongondinhn albero pinasco spalle piene c51 Biella 97 cono 20 e una marmitta payper k2. Tutto il resto lo devo prendere. che gruppo termico con lamellare al cilindro mi consigliate? Polini evolution, parmakit touring/sp09 evo...datemi qualche dritta per favore! Grazie!!! -
motore elaborato vespa px 187 PARMAKIT nuovo
cooper81 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
per cambio progetto vendo motore 187cc parmakit NUOVO KM ZERO *Gruppo termico: 187 cc PARMAKIT in alluminio TESTATA blu candela centrale lavorata con compressione ricalcolata * Aspirazione a valvola * Valvola lavorata in anticipo e posticipo * Carburatore Si 26 A.R * Rapporti 68/23 DRT polini * Frizione 7 molle rinforzate PX 200 malossi * Cestello gruppo frizione con bicchierini bucati e molla rinforzata * Albero : corsa 60mm lavorato, anticipato ribilanciato con gabbia in acciaio * Riporto materiale di rinforzo nelle zone deboli e per ridurre le vibrazioni * Raccordatura travasi tra carter e cilindro * Pistone lavorato per incrementare giri al motore e lubrificazione * Cilindro lavorato per incrementare allungo e affidabilità * Cuscinetti banco SKF C4 per alta velocità * Cuscinetto cambio multiplo dell┬┤alberino SKF C4 per alta velocità * Crociera rinforzata * Volano: pinasco 1,6kg * Cambio registrato ad alta precisione con "digital selector" per avere una lunga durata e affidabilità * Basetta distanziale in alluminio 1.38 mm * Verifica dell┬┤asse dell┬┤albero per evitare vibrazioni e rotture causa forza centrifuga in alti giri * Scarico pinasco Gruppo Termico -
MEGADELLA DA PRESTARE PER PROVA
BenexInVespa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Volevo sapere se ci fosse una buon anima che potesse farmi provare una megadella o una espansione buona qua a Milano o dintorni! Vorrei provare prima di comprare a scatola chiusa! Megadella vorrei provare una v2 o v4 -
CARBURAZIONE PARMAKIT TSV 177 CANDELA CENTRALE VESPA PX
BenexInVespa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho da poco rimesso a nuovo il motore del mio px, che aveva su più di 95K km. Ho cambiato tutti i cuscinetti di banco, albero e frizione. Ho dovuto anche cambiare il gruppo termico, prima avevo un pinasco ghisa 177 con su un po troppe scaldate. Volevo chiedervi quale fosse la carburazione più corretta secondo voi vista la mia configurazione tenendo conto che sono ancora in rodaggio, il gruppo è stato montato da solo una settimana. Gruppo termico parmakit tsv 177 candela centrale. Frizione Malossi 7 molle rinforzate albero mazzuchelli tipo originale rapporti del vespone px200 carburatore si 20\20 getto minimo del 200: 55-160 getto max 112-160 marmitta originale miscela al 3% in fase di rodaggio, poi passo al 2% con castrol racing 2t. Se ho dimenticato qualcosa chiedetemi pure! Se qualcuno mi saprebbe dare consigli su qualche modifica da fare sulla padella originale, sono ben accetti. Ho cercato su internet ma troppi post dispersi.. Grazie a tutti! -
aaa cercasi consiglio
Solla ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti ho bisogno di un vostro parere....mi è stato proposto questo sp09 a 150€??secondo voi ne vale la pena?? -
parmakit
ronned ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
sapete dirmi se c'è un sito per vedere le caratteristiche tecniche del parmakit e quanto costa?