Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'pistone'.
Trovato 20 risultati
-
Pistone che copre lo scarico di qualche millimetro
SpecialVespaPk ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno sono nuovo e ho questa situazione al mio motore.. e' un 102 polini SE potete guardare le foto e magari dirmi se e' un problema.. il pistone si trova al punto morto inferiore e la luce di scarico rimane coperta grazie -
Rettifica pistone originale o dr 177?
vespapx150 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti ragazzi avrei un quesito da porvi,essendo sicuramente voi più esperti...si è grippato il pistone originale del px150 2002 di mio padre(non so come) adesso ho pensato di montare un gt dr177 direttamente o conviene rettificare il gt originale?ovviamente qualche cavallo in più non mi dispiacerebbe ma non vorrei fare chissà che elaborazione al massimo il gt e i relativi getti del massimo e del minimo.Vorrei sapere che montereste voi e che cosa occorre in caso scegliessi il dr (se va bene anche così cambiando solo i getti) grazie -
Pistone EVO su 130 ghisone + fasi
Deny ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Sto finendo il mio 130 polini ghisone (con testa racing). Come vedete da foto, cilindro spianato sotto (non so di quanto), travasi allargati, carter spiantati (non so di quanto) e raccordati. Configurazione: Albero anticipato Pinasco, 24 phbl collettore normale, accensione SIP ad anticipo variabile e banana SIP road. Stavo aprendo le finestre del pistone per raccordarle ai travasi.... e mi è scappato il Dremel!!! Risultato: pistone graffiato nella parte sotto, e adesso ne cercavo un nuovo. Il cilindro è messo bene ed è ancora un 57.0. È possibile montare il pistone 57.0 del polini EVO? Ho visto che costa sui 100 euro... sembra bellino ed è plug and play. https://www.sip-scootershop.com/en/products/piston+polini+evo+130+cc+_2040938a In aggiunta volevo chiedere consigli sulle fasi per questa configurazione (non ne so molto di fasi). Pensavo alla famosa tecnica "scoprire tutte le luci al PMI" + "togliere materiale sopra il cilindro per arrivare a squish di 1.2 mm". Grazie per le info ragazzi, è il mio primo post... siete dei grandi!! Deny -
Buongiorno, mi presento mi chiamo Guido. Ho un problema con la mia PX125E. Aprendo il motore per revisionarlo completamente, mi sono imbattuto in un cilindro messo bene(senza graffi), ma il pistone ha lavorato male e le fasce sono da sostituire. Il problema è che le nuove fasce sono introvabili, online e nei negozi specializzati.(rettifiche comprese) Mi trovo a dover acquistare un pistone nuovo, e affrontare l'eventuale rettifica. A questo punto, mi sapete consigliare come agire per migliorare in generale le prestazioni del motore, dovendo appunto affrontare inevitabilmente la spesa di una rettifica e l'acquisto di un nuovo pistone? Vi ringrazio per l'attenzione Buona giornata!
-
Come smontare un gruppo termico levando i prigionieri
maxxx ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Una procedura veloce per sostituire o far rettificare il gt. Un sentito grazie a drea26 e vespa30 per tutti i consigli avuti. Attrezzi: - 1 chiave per candela - 1 cacciavite - 1 chiave a bussola da 11 - 2 chiavi inglesi da 11 - 1 chiave a bussola da 13 - 1 pinza per seeger - 1 cacciaspine - 1 straccio pulito Togliere la candela. Smontare la cuffia di plastica del motore. Svitare i dadi della testa (a croce) ed estrarla, facendo attenzione nel recuperare le rondelle. Segnare altezza fuori tutto e posizione dei prigioneri. Smontare la marmitta. Ruotare il volano portando il pistone al p.m.s. (punto morto superiore). Avvitare sui prigionieri due bulloni da 11 e, con la tecnica del controdado, svitarli dal basamento. Ruotare il volano portando il pistone al p.m.i. (punto morto inferiore). Ruotare il cilindro in senso orario di circa 45°sfilandolo dal pistone. Posizionare uno straccio intorno alla biella per evitare l'entrata di oggetti all'interno dei carter. Levare i seeger di ritenuta dello spinotto utilizzando l'apposita pinza; per lavorare con facilità, usare uno specchio per estrarre il seeger lato interno. Lubrificare lo spinotto e utilizzare cacciaspine e martello di gomma per estrarlo del pistone; Controllare la condizione della gabbietta a rulli dello spinotto ed eventualmente sostituirla. Pulire la superficie del basamento, bagnarla d'olio e posizionare la guarnizione metallica di ritenuta. Controllare il corretto verso del pistone (la freccia impressa sul cielo del pistone indica la luce di scarico), posizionare il seeger lato interno, poi inserire lo spinotto e il seeger lato esterno. Inserire le fasce del pistone, controllando la corretta posizione data dai riscontri interni alle gole. Oliare pistone e interno del cilidro con olio. Ruotare il volano portando il pistone al p.m.i. (punto morto inferiore). Stringere le fasce in successione e inserire con accortezza il pistone nel cilindro. Ruotare il volano controllando il corretto assemblaggio. Portare il pistone al p.m.s. (punto morto superiore). Reinserire i prigionieri, rispettando ordine e altezza utilizzando ancora il metodo del controdado. Riposizionare la testa e bloccarla stringendo i bulloni a croce. Rimontare marmitta, cuffia e candela. Con un SI 20/20 e marmitta originale i valori dei getti sono i seguenti: - Getto max: 160 BE3 105 - Getto min: 160 48 Per il rodaggio: percorrere 300 chilometri al 3% d'olio senza accelerare ai massimi giri, cambiando frequentemente marce e velocità. -
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e volevo chiedere se qualcuno dal semplice 125 del vna2t ha montato un 150 cc vista la pochissima spinta della mia nonnina.. grazie a tutti chi mi aiuta
-
Quale pistone metto?
Carlos01 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti... Il mese scorso ho scaldato il 102 polini...inizialmente volevo comperare un pistone nuovo ma poi ho preso solo delle fasce e ho rimontato il tutto.... Ora che sono in quarantena e ho un po’ più tempo da dedicare mi chiedevo se é meglio lasciare questo pistone nella foto (quello scaldato) o quello del vecchio 102 di papà (sempre polini) ma non capisco perché quest’ultimo presenta come dei piccoli forellini sulla testa!!! Dite che posso rimuoverli con una carta da 1500 o lascio il pistone scaldato? Configurazione 102 Polini racing con Luce di scarico parzialmente lavorata 24 72 alberi anticipato mazzucchelli accensione ad anticipo variabile vmc travasi raccordati Polini a banana vecchio tipo 19 19 getto max 84 p.s. ho anche un 22 phbl ma non so che getti mettere é che filtro montare!!!! Help grazie a tutti -
Pistone inspiegabilmente rigato
Francesco GTR ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve Vespisti, smontando il pistone di una PX 125 2014 mi sono ritrovato con quella evidente rigatura, peraltro con circa 6000 km percorsi. Premetto subito che non si tratta di grippaggio, la vespa non si è mai fermata né ha mai accennato a "rallentamenti" o sintomi tipici del grippaggio e che la stessa cosa si è verificata su altri 2 motori di GTR sempre nello stesso identico punto, tutti motori originali. Qualcuno sa spiegarsi il motivo di tali apparentemente inspiegabili rigature?- 4 risposte
-
- pistone
- inspiegabilmente
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Marmitta siluro senza silenziatore spompa il pistone e vero?
Salvatore p. ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve ragazzi un mio amico mi ha detto che la marmitta siluro senza silenziatore spompa il pistone....e vero? -
Consiglio acquisto pistone
Franzpero ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno, smontato il motore della mia sprint prima serie, ho riscontrato che cilindro e pistone sono alla frutta, il cilindro l'ho trovato originale Piaggio ma ho dei dubbi sulla marca: Asso oppure Gol? Grazie Francesco -
Pistone rotto, cerco le cause
Tommaso_Cappagli ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho un px125 classe 82 restaurata in tutto lo scorso anno. Venerdì riprendo la vespa dopo la sosta invernale e dopo circa 15 km sento un piccolo sussulto e un rumore metallico, tiro la frizione la vespa si ferma e si spenge. Non provo neanche a farla ripartire perchè la pedivella era bloccata, caricata sul furgone. Aperto il motore vediamo che si è rotto il pistone, un frammento ha rovinato irrimediabilmente l albero, cilindro da rettificare e valvola da riprendere. La vespa montava polini 177 in ghisa, albero mazzucchelli anticipato padella polini e carburatore originale. Il tutto con circa 2000km. Adesso oltre il danno sono in cerca delle cause, la vespa andava davvero bene, carburare bene e usata con rispetto per la meccanica. Qualcuno ha idea del perchè può esser successo? Grazie a chi mi vorrà rispondere Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk -
Pistone vespa faro basso 1954
zio ciccio ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Per favore chi mi saprebbe dire come va montato il pistone di una vespa faro basso 1954 , e'triangolare in testa ,ma non c'e'nessuna freccia che mi indica il verso giusto . Aspetto una vostra risposta urgente gentilmente .grazie -
Pistone vespa faro basso 1954
zio ciccio ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Per favore chi mi saprebbe dire come va montato il pistone di una vespa faro basso 1954 , e'triangolare in testa ,ma non c'e'nessuna freccia che mi indica il verso giusto . Aspetto una vostra risposta urgente gentilmente .grazie -
-
- estrattore
- spinotto
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
-
- estrattore
- spinotto
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
DEFINITIVA - PRONTA PER L'EUROVESPA
Dart ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Con questa girerò in pista a Lombardore Venerdì (speriamo bene)...- 22 risposte
-
- vespa club
- sip
- (and 27 più)
-
Ehi, ma avete notato che sono due giorni che il Turbo non si fa sentire? Qualcuno ha sue notizie?
-
pistone gt 115
vespaboy ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
scusate per la domanda forse idiota : posso montare un pistone monofascia su un 115 polini -
pistone px
diez ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti volevo chiedere un informazione, quale in modo più veloce per togliere il pistone dalla biella di una vespa px, il problema e togliere l'anellino di tenuta lato telaio. grazie a tutti e scusate per la domanda idiota.- 1 risposta
-
- pistone
- posteriore
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
VOL Milano al Raid dei Daag A Doss
Flavio ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Mi sembra di aver capito che qualcuno di VOL Milano domenica prossima parteciperà al raduno di quei pazzi dei Daag A Doss. E mi sembrava anche che aveste intenzione di andar su sabato e di fare una grigliata la sera al lago da Orso. Anch'io sabato pomeriggio sarò in zona (dormo da mia suocera...) e mi piacerebbe partecipare ad eventuali bisbocce, sempre se sono ben accetto !! Mi fate sapere ??? Ciao. Flavio