Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'smontare'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 8 risultati

  1. Una procedura veloce per sostituire o far rettificare il gt. Un sentito grazie a drea26 e vespa30 per tutti i consigli avuti. Attrezzi: - 1 chiave per candela - 1 cacciavite - 1 chiave a bussola da 11 - 2 chiavi inglesi da 11 - 1 chiave a bussola da 13 - 1 pinza per seeger - 1 cacciaspine - 1 straccio pulito Togliere la candela. Smontare la cuffia di plastica del motore. Svitare i dadi della testa (a croce) ed estrarla, facendo attenzione nel recuperare le rondelle. Segnare altezza fuori tutto e posizione dei prigioneri. Smontare la marmitta. Ruotare il volano portando il pistone al p.m.s. (punto morto superiore). Avvitare sui prigionieri due bulloni da 11 e, con la tecnica del controdado, svitarli dal basamento. Ruotare il volano portando il pistone al p.m.i. (punto morto inferiore). Ruotare il cilindro in senso orario di circa 45°sfilandolo dal pistone. Posizionare uno straccio intorno alla biella per evitare l'entrata di oggetti all'interno dei carter. Levare i seeger di ritenuta dello spinotto utilizzando l'apposita pinza; per lavorare con facilità, usare uno specchio per estrarre il seeger lato interno. Lubrificare lo spinotto e utilizzare cacciaspine e martello di gomma per estrarlo del pistone; Controllare la condizione della gabbietta a rulli dello spinotto ed eventualmente sostituirla. Pulire la superficie del basamento, bagnarla d'olio e posizionare la guarnizione metallica di ritenuta. Controllare il corretto verso del pistone (la freccia impressa sul cielo del pistone indica la luce di scarico), posizionare il seeger lato interno, poi inserire lo spinotto e il seeger lato esterno. Inserire le fasce del pistone, controllando la corretta posizione data dai riscontri interni alle gole. Oliare pistone e interno del cilidro con olio. Ruotare il volano portando il pistone al p.m.i. (punto morto inferiore). Stringere le fasce in successione e inserire con accortezza il pistone nel cilindro. Ruotare il volano controllando il corretto assemblaggio. Portare il pistone al p.m.s. (punto morto superiore). Reinserire i prigionieri, rispettando ordine e altezza utilizzando ancora il metodo del controdado. Riposizionare la testa e bloccarla stringendo i bulloni a croce. Rimontare marmitta, cuffia e candela. Con un SI 20/20 e marmitta originale i valori dei getti sono i seguenti: - Getto max: 160 BE3 105 - Getto min: 160 48 Per il rodaggio: percorrere 300 chilometri al 3% d'olio senza accelerare ai massimi giri, cambiando frequentemente marce e velocità.
  2. Ciao a tutti, ho da poco conprato una vespa P200E (1978) che e' stata ferma qualche anno, vorrei dare una bella pulita al carburatore, ma non riesco a smontarlo Una volta tolte le viti che lo fissano alla vaschetta, non riesco a rimuoverlo: da una parte c'e' la vite di regolazione che non mi lascia muoverlo verticalmente, dall'altra c'e' la "boccola" su cui si avvita che non mi lascia sfilarlo di lato. Ho provato a girare/tirare/muovere il carburatore in qulasiasi modo, ma chiaramente non esce... Sono io completamente incapace o qualcun altro ha avuto questo problema? mi sto perdendo qulche dettaglio? qualsiasi suggerimento e' ben accetto! grazie
  3. Consiglio come smontare gruppo termico 50 special 4 marce. Grazie
  4. Consiglio come smontare gruppo termico 50 special
  5. Buonasera vorrei una informazione da inesperto vorrei sapere come smontare il gruppo termico della 50 special 4 marce... E se è possibile sensa scendere il blocco motore grazie
  6. Buonasera vorrei una informazione da inesperto vorrei sapere come smontare il gruppo termico della 50 special 4 marce... E se è possibile sensa scendere il blocco motore grazie
  7. Buongiorno ragazzi, sono nuovo del forum, mi chiamo Tullio e ho 69 anni. Ho acquistato una vespa 50 n che mi avevano assicurato in perfette condizioni, poi invece....... Sto cercando di restaurare l'impianto elettrico ma non riesco a smontare il faro, ho tolto la vite con la piastrina che sta sotto, ma il faro non si smuove. Avrà anche fatto un pò di ossido (penso), devo forzare la sua uscita in avanti con un cacciavite ? Grazie in anticipo delle vostre risposte. Tullio
  8. Ciao a tutti, sono nuovo e pronti via chiedo aiuto. Vorrei smontare il tamburo della mia Vespa 150 del 1961 per cambiare le ganasce ho smontato la ruota ma non capisco come togliere il tamburo... qualcuno può illuminarmi???
×
×
  • Crea Nuovo...