Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'tirare'.
Trovato 3 risultati
-
130 Polini da GT a GTR.Un consiglio su come tirare fuori il meglio dal 130
Nickre ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, torno sul sito dopo piu di 20 anni di assenza (estate 2000…non ricordo neanche piu’ il mio primo username), tempi in cui stavo sistemando la 3 marce che ora vorrei far volare…Dopo un primo montaggio originale per la revisione (che cretino….:) ed una prima elaborazione 112 (o 115?)ero passato al 130 polini per arrivare alla configurazione attuale ( vespa in garage dal 2008 tranne qualche giretto vicino a casa, l’ultimo durante il lockdown) che presenta: 1) 130 polini originale (spianato la testa per evitare trafilamenti che ovviamente non sono mai spariti) 2) travasi al carter raccordati 3) Mazzucchelli anticipato, credo che sia AMT 186 3) 19 dell’orto 4) banana polini 5) accensione pk 4 poli 6) crocera rinforzata e frizione 4 dischi 7) cambio 4 marce primaria originale 125 elicoidale Non dico che fosse da 20 anni che non mi documentavo sulle elaborazioni Vespa ma quasi … devo dire che quelle che ai tempi, almeno per me, erano elaborazioni “impossibili”note a pochi specialisti sono diventate oggi abbastanza mainstream. Gradi delle fasi, mm da limare, alberi da tagliare, basette, lamelle scarichi etc. sono dati abbastanza noti e c’e’ anche una facile reperibilita’ di parti. O forse solo la teoria e' nota e nelle pratica i bravi sono rimasti pochi Ho sempre voluto un motore tirato ed ora grazie al vostro aiuto e consigli mi piacerebbe realizzarlo.Sarebbe “troppo facile” montare un M1 con relativo kit e anche un po’ costoso direi…(menziono Zirri perche’ da noi era considerato un po il profeta, nonostante oggi siano numerosi i marchi di prodotti racing),vorrei quindi tenere come base di partenza il 130 polini. Leggendo credo quasi tutti i forum trovati in rete mi sembra di aver capito che la miglior configurazione per questo cilindro sia quello di allargare i travasi di base, basettare per arrivare ad avere luci di circa 185-125 e allargare lo scarico lateralmente di 2mm ( e forse uno in altezza, anche questo dopo aver misurato in gradi) e dare allo scarico un forma ellittica o a trapezio rovesciato (evitare altre limature sui travasi della canna per evitare di fare piu’ danno che migliorie)e aggiungere una testa moderna tipo Polini Evo e per finire squish tra 0.9 e 1,2. Associare al cilindro una bella espansione, tra le piu’ quotate (poi son di parte) una Zirri Silent o comunque un’espansione che sia studiata per le fasi realizzate sul GT Ora vien la parte bella… Potrei provare a fare questa preparazione con la valvola o con il lamellare al carter in entrambi i casi sarei orientato a montare un carburatore dal 30 in su. Valvola: in questo caso (ora a memoria non ricordo i valori ma ho trovato diversi post che parlano delle stesse quote per valvola e albero)dovrei allargare la valvola principalmente in lunghezza e soprattutto verso il basso e contemporaneamente anticipare e ritardare l’albero per raggiungere se non ricordo male la fase di apertura 130-60. Oltre a cercare conferma delle fasi, la mie perplessita sono dovute principalmente alle difficolta delle operazioni. Prima cosa allargare la valvola decentemente ma soprattutto tagliare l’albero e bilanciarlo correttamente. Seconda cosa, avere valori “definitivi” da seguire (diciamo una configurazione provata che renda al massimo sia di gradi valvola che di gradi volano) per non dovere aprire e chiudere il motore diverse volte… Lamellare al carter: Nel caso si ricada su questa scelta mi sembra di aver capito che vada rimossa completamente la valvola( come se il carter fosse barenato) allargare il piu’ possibile all’interno “orientando” verso la base del cilindro e montare un collettore MRT (sul pacco non ho troovato grandi info). Sarei da una parte piu pro valvola ma allo stesso tempo vorrei non diventar matto con delle prove anche se vorrei cercare di far rendere al meglio il motore per cio’ che e nelle mie possibilita’. Rapportatura: la piu’ quotata e’ la 27/69 con 3 e 4 corta Passiamo poi all’accensione…credo che il mio volano pesi intorno ai 2,1 kg e che essendo lo statore a 4 poli abbia un limite di giri dopo il quale mura. L’idea sarebbe quella di tenere questa accensione a far tornire il volano intorno a 1,5KG, diciamo il limite per il volano ed un peso pero’ abbastanza corretto per questa preparazione. Carburatore: 30 /34, da scegliere sia misura che tipo di Carburatore, collettore a seconda dell’ammissione… Vi ringrazio in anticipo pero di non annoiarvi con questo argomento ma allos tesso tempo spero di ricevere vostri suggerimenti. Nicola Reggio Emilia -
Strano rumore senza tirare la frizione
Tourz_new ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vi allego questo video. Nei primi secondi non tiri la frizione e si sente un rumore sincrono alla velocità di rotolamento della ruota. Nella seconda parte tiro la frizione e smette di fare rumore.... ????? ??? ?? ? Ho montato la gomma dietro. Tenendo la px sdraiata per un po' Adesso fa grun grun grun Solo quando la sposto senza frizione tirata Se la tiro non fa rumore Tolto tutto. Aperto i cerchi, cambiata camera d'aria e pneumatico sia avanti sia dietro. Davanti è andato tutto bene... -
Strano rumore senza tirare la frizione
Tourz_new ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vi allego questo video. Nei primi secondi non tiri la frizione e si sente un rumore sincrono alla velocità di rotolamento della ruota. Nella seconda parte tiro la frizione e smette di fare rumore.... ????? ??? ?? ? Ho montato la gomma dietro. Tenendo la px sdraiata per un po' Adesso fa grun grun grun Solo quando la sposto senza frizione tirata Se la tiro non fa rumore Tolto tutto. Aperto i cerchi, cambiata camera d'aria e pneumatico sia avanti sia dietro. Davanti è andato tutto bene...