Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'tutti' o ''.
Trovato 30 risultati
-
Ciao a tutti, presento me e la mia bellissima nonna del 54 ;-)
_Stingray ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti, volevo chiedere qualche consiglio per la mia ( e di un mio amico socio ) Vespa, prima però volevo salutarvi qua e mettere un paio di foto. Presi questa bellissima Vespa circa 20 anni fa, decidemmo di prenderla io ed un carissimo amico che purtroppo da poco tempo non c`è più..... ricordo il bel viaggio, la simpatica contrattazione con l`ex padrone ( era il presidente di un club di vespisti e la sua casa era piena di vespe e auto d`epoca , doveva disfarsi di qualcosa altrimenti rischiava il divorzio ); ricordo il bel il viaggio di ritorno con la vespa caricata su un Pick-up e la voglia di andarci a fare un giro appena arrivati; nel corso degli anni è stato un piacere avere questa bellezza in società, in fondo è stata una scusa per non perdersi di vista completamente nel corso degli anni. Dopo questa piccola e per me dolorosa introduzione vi saluto e mi metto in cerca di alcune info sul forum, se non trovo quello che cerco magari vi farò un paio di domande nella sezione giusta per smontare l`ammortizzatore anteriore e metterlo a nuovo.... per il resto la nonna gode di ottima salute non ha bisogno di altri interventi. Un saluto a tutti. -
Salve a tutti, Sono Alessandro vivo in provincia di Roma (Castelli Romani) da sempre 🙂, sono sempre stato appassionato di auto e moto d'epoca ho avuto 2 CBX 400 e 550 una Ritmo Cabrio un SI e poi ultimamente è diventato d'epoca (20anni) anche il mio personale Aprilia Scarabeo 50 😁 a settembre dell'anno passato mi sono fatto 800km con un amico e siamo andati a prendere la vespa VNB3 che vedete in foto la speranza di finire il restauro prima dell'estate, ma mica è facile è 😅 😅
-
Carissimi buongiorno, nuovo iscritto al forum, mi chiamo Simone e abito a la Spezia, venerdi sono andato a vedere un PK 50 XL, uguale a quella che avevo a 14 anni....ora ne ho 47, molto bella, senza un filo di ruggine, hanno "solo" ripitturato le fiancatine il naso e il faro neri...e riempiti di adesivi...ma poca roba, in mente ho già di ripitturarla in futuro.Monta un 100 o 110, non ricordo bene e gira benissimo!Il precedente proprietario ne aveva piu di 30 di vespe...ora per questioni di spazio ne ha vendute piu della metà. Lunedì la vado a prendere, non vedo l' ora, prima modifica alla marmitta, ho visto che ce ne sono mille modelli e mille prezzi, penso di indirizzarmi sulla classica proma, costa meno delle altre e di sicuro avrà un sound migliore dell originale...ci vuole poco! Un cari saluto a tutti e non appena ritiro posto qualche foto!
-
Come da titolo salve a tutti! Mi chiamo Saverio e sono possessore di una vespa P125X del 1979, comprata usata nel 1983 appena fatta la patente A, quindi poco più che 16enne. Dopo due cambi colore, due cambi motore (adesso monta un 200 elaborato a 208 se non ricordo male) e dopo essere stata ferma per molti anni, è arrivato il momento di riportarla al suo stato originale. Per il momento l’ho smontata tutta, prossimo passo sabbiatura. Allego un paio di foto dello stato attuale. A presto.
-
Ciao a tutti da un nuovo vespista
Pennywise7 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao! Sono Andrea e scrivo dalla provincia di Vercelli. Sono da poco un felice possessore di un PX150 del 1995 colore nero. Era da tantissimo tempo che desideravo un vespone, quando nel paese vicino dove lavoro mi è capitata l'occasione non me la sono lasciata scappare... Sono sincero, mi ha sempre attratto ma non pensavo che avendola me ne sarei così innamorato... Per il momento ho cambiato la sella, quella in dotazione marrone proprio non mi piaceva, ed in quanto da fan degli anni 80 ho optato per la camel, quest'inverno procederò poi con le successive modifiche, ho visto delle chicche in rete per renderla più accattivante...:) Vi allego la foto della mia piccolina, spero vi piaccia. E' un piacere far parte di questa grande famiglia Un saluto a tutti Andrea -
Ciao a tutti.. Sono Samuele e sono vespista da un po' ma nuovo del gruppo... Avrei bisogno di consigli per il mio 177 pinasco...
-
PK 50 tutti diversi?
Crukko71 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Caio a tutti sono nuovo e questo è il mio primo 3D. Mi chiamo Christiano sono italiano nato e residente in Germania. 2 anni fa ho acquistato un PK 50 XL che adesso vorrei leggermente modificare. Online avevo trovato un kit completo 90 cc con carburatore 19/19, scarico, frizione+molla etc Oggi mi chiama il venditore (Frosinone) che mi tiene al telefono 1 ora con un pippone gigante, perchè non so che modello sia il mio PK, mi fa mille domande poi alla fine mi dice che se non smonto e apro il motore lui non può aiutarmi, perchè ci sono troppe varianti tutte diverse meccanicamente (Rush, XL, S e cosi via) Io mi intendo di Harley Davidson e tutte queste diversità meccaniche in un motore dello stesso modello sono impossibili da capire e credere. Mi confermate questa cosa? Perchè non mi ha voluto vendere la roba già ordinata. Allego alcune foto e grazie per l'aiuto -
Ciao a tutti, presento me e la mia Vespa...
cera89 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Eccoci qua, dopo che ho ultimato il restauro della mia prima e unica vespa (che più avanti vi presenterò), sbirciando spesso questo ed altri forum per carpire consigli qua e là, ho sentito il bisogno di tenermi in contatto un po' più stretto con tutti voi e, perché no, di raccontarvi passo per passo il mio restauro; giusto per spirito di condivisione e perché la mia "avventura" possa servire anche ad altri, visto che fino ad ora, a vostra insaputa, un po' tutti mi avete aiutato. Mi chiamo Francesco, ho 30 anni ed abito nella periferia di Pisa; ho sempre avuto la passione per i motori che mi è stata trasmessa fin da piccolo da mio padre, all'epoca collaudatore per una "nota azienda di Pontedera..." dove oggi lavoro anche io. Circa 15 anni fa, studente di istituto tecnico in piena età da smanettone di scooter, ciao, si, bravo e chi più ne ha più ne metta, cominciò a balenarmi in testa l'idea di comprare una Vespa..."non voglio una Vespa pronta all'uso e non una qualsiasi, voglio restaurare una 50 Special!" Così convinsi mio padre a darmi una mano per trovarne una che, comunque, avrei comprato con i miei risparmi ed eccola, una Special biancospino serie migliorata V5B3T del 1982; lievemente ammaccata sul parafango, funzionante, vernice originale con un po' di ruggine superficiale, pedane ok e libretto a corredo. Inutile dire che non ci pensai due volte, vista e presa! Una volta presa è stata messa in moto di tanto in tanto ed usata nel piazzale e strade private dintorno casa per prenderci confidenza ed in attesa di essere abbastanza convinto e informato su come restaurarla, sennonché la voglia di iniziare a smontarla e sistemarla è andata via via scemando. Per farla breve questa Vespa è rimasta 15 anni in uno stato di "quasi" abbandono in una rimessa per gli attrezzi (con il senno di poi, mi viene da dire per fortuna...sicuramente 15 anni fa, essendo la prima Vespa su cui mettevo le mani, non avrei avuto la maturità di affrontare un restauro totale fatto come si deve), ma ormai la Vespa mi aveva punto e la voglia di ridarle nuova vita non si è mai del tutto spenta; ogni volta che ci passavo davanti mi sembrava di farle un torto a tenerla in quel modo, così nel settembre scorso mi convinco che è ora di prendere una decisione: o la vendo così com'è o la restauro... Ovviamente se sono qui a scrivere potete immaginare il seguito della storia...questa è la mia Vespa. A breve vi parlerò di lei nella sezione apposita, scusate per la lungaggine e a presto... P.S.: vi racconterò anche del restauro di un motore ET3 VMB1M che oggi è già sotto la Vespetta...ma questa è un'altra storia 😁 -
Un saluto tutti, sono Dario dalla provincia di Roma. Sono nuovo iscritto e scusate se sbaglio qualcosa nel presentarmi. La mia è una vespa PX 150 freno a disco del 2005 in discrete condizioni di uso e con 44.000 km alle spalle. Ho appena calato il motore per poter sostituire il cilindro con un dr acquistato di recente. Il quesito è : il carburatore deve restare originale? posso cambiare solo il getto o i getti? la frizione che va bene va sostituita con una rinforzata? GRAZIE a tutti per la cortese risposta
-
Salve a tutti quanti. Mi presento: Enzo 43 anni da Agrigento e sono felice possessore di un Px 150 e una Super 125 (da restaurare). Un abbraccio virtuale a tutti Voi.
-
Tra carburatore e espansione? o tutti e due?
Filippo.. ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ciao.. Ho una vespa special 130 polini con proma e carburatore 19.. Voglio acquistare una espansione m.d.m marri... Però mi hanno detto che devo anche cambiare il carburatore... Ecco... Devo cambiare il carburatore per montare l'espansione? E se fosse : il carburatore 24 delorto può avere il collettore del 19? Vi chiedo risposte chiare e senza uscire dal discorso.. Grazie mille in anticipo.. 😘🤩 -
Ciao, sono Michele dalla provincia di Pordenone. Circa 25 anni fa ho ritrovato ed acquistato la Vespa 125 GTr del '72 appartenuta a mio nonno, ferma allora da una decina d' anni, con l' intento di restaurarla. Recuperai all'epoca gran parte dei pezzi di ricambio compresa la sella originale, che era stata sostituita, e gli stemmi. Feci una revisione veloce al motore, che era bloccato dalla ruggine, e dopo averla smontata completamente per la verniciatura notai il problema che mi fece desistere dal proseguire i lavori...ed il progetto si arenò. Ora vorrei con calma ricominciare da capo... il problema è che la ruggine, la poca manutenzione e il fatto che mio nonno, da pescatore, portasse il pesce dentro la fiancata sinistra hanno fatto scomparire il nr di telaio... in realtà qualcosa si vede e cioè si vede la ribattitura dei numeri dal lato ruota, per capirsi... e nemmeno tanto chiari, a dirla tutta. Dimenticavo, sono in possesso della targa e del libretto originali. Quindi, da oggi e con gran calma, inizierò a stressarvi con l'intenzione di rimetterla in strada... nel giro di qualche anno, naturalmente. 😁
-
Buongiorno a tutti sono nuovo e mi presento. Mi chiamo Antonio e sono di Padova spero di conoscere tante persone appassionate come me ci si vede nel forum 😁
-
Buona sera a tutti sono Nuovo nel forum
Alex 75 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Buona sera a tutti amici vespisti.. Sono nuovo mi presento, mi chiamo Alessandro ho 44 anni e sono di Borgomanero provincia di Novara... sono un felice possessore di un Px 200 arcobaleno elestart del 1984 acquistata nel 2014... ma sono malato di vespa da una vita.... spero di essermi presentato nella sezione giusta 👍🏻🤗🤗🍻🛵 -
Un saluto a tutto il forum👋
-
Ciao a tutti, nuovo(neanche tanto)vespista
macpx150 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Buona sera a tutti ragazzi, sono Mirco, scrivo da circa 10 km dalla casa madre delle nostre vespe, tra l'altro mio fratello lavora dal 1994 in Piaggio. Da "giovane" ho avuto una vespa primavera per qualche anno, poi ho abbandonato il mondo piaggio e ho avuto una quindicina di moto in una ventina di anni, adesso mi sono ripreso un PX 150 arcobaleno del 1987 e sono ringiovanito di 20 anni Attualmente quindi ho in garage: Vespa px 150 del 1987 Honda dominator 650 del 1998 Moto Guzzi Griso 1200 del 2011 A brevissimo scriverò un messaggio per delle info tecniche. Ciao!- 2 risposte
-
Buongiorno a tutti ,mi sono appena registrato a Vostro forum . Sono di Pianezza ( To) Sto ristrutturado un PK Chiederò qualche consiglio ... saluti a tutti
-
Buonasera a tutti vespa Special in arrivo
Lord93 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve buonasera a tutti mi chiamo Davide e domani andrò a vedere una vespa 50 Special , però mi è sorto un dubbio... sono alto 1,92, ci entrerò ? -
vespa demolita con tutti i documenti e targa
aspide1979 ha pubblicato una discussione in Vespe & incartamenti
Ciao a tutti mi presento sono vincenzo e scrivo dalla provincia di Salerno, ecco il imio quesito, ho ua vespa px 125 del 1981 che da una visura al pra risulta demolita nel 1995, (quindi prima degli ecoincentivi) ho fatto la pratica per iscriverla al registro storico(ASI) e fino a qui nessun ostacolo poi sono andato in una agenzia di pratiche automobilistiche per rimettere su strada la vespa e ho fatto anche il collaudo, sino a qui tutto ok, stasera mi chiama il tizio della agenzia e mi dice che alla motorizazione non possono emetere un nuovo libretto di circolazione in quanto la vespa risulta demolita, ora il mio dubbio è il seguente è corretto emettere un nuovo libretto quando la vespa ha gia il suolibretto foglio complementare e targa originali? l'agenzia sta facendo la pratica correttamente o è fuori strada? -
Ciao a tutti, mi chiamo Marco e sono della provincia di Mantova, mi sono iscritto a questo forum per imparare a conoscere al meglio questo meraviglioso mondo vespa spero un giorno di essere il felice possessore di una VNA o VNB che sono modelli che adoro per le loro forme rotonde Saluti
-
Salve a tutti, mi chiamo Aldo e da poco ho deciso di restaurare la Vespa appartenuta a mio nonno che dovrebbe essere una 50 R... cosi ho deciso di iscrivermi a questo forum per chiedere consigli a valanga.
-
Salve sono nuovo del gruppo. Da oggi sono in possesso di una vespa px del 1998. Volevo associarmi alle vostre passioni per le vespe e volevo capire come funziona il vostro mondo. grazie
-
Ciao a tutti! sono un 37enne della provincia di Bolzano, già motociclista, che si sta apprestando - con la dovuta calma - a diventare anche Vespista. dopo la morte del nonno c'è stato da svuotare oltre alla casa anche il fienile e la stalla. cosa ci ritroviamo? la vecchia Vespa Sprint del 65 con la quale mio papà mi portava a passeggio tra i paesi in valle durante le estati. dimenticata li da almeno 25 anni. cercando un po', trovo tutto. libretto e certificato di proprietà dell'epoca. ultimo bollo pagato... 1971... azzzz. visita al pra, radiata. evabbeh dato ci che vorrò portare a spasso mia figlia come fece mio padre con me, come detto 'con la dovuta calma', la rimetteremo in strada. ho iniziato ad informarmi un po' sul da farsi ed oltre a quasi impazzire per tutta l'assurda burocrazia, ho trovato il vostro bel forum. vista la difficoltà del lavoro che mi attende ho ben pensato di iscrivermi qui per farvi 'qualche' domanda. fortunatamente un amico che le Vespe le smonta e rimonta da quando è bambino mi darà una mano a mettere in pratica tutti i consigli che vorrete darmi per riportare la Vespetta al suo originale splendore.
-
Ciao ha tutti sono ritornato:sposato,Papa', e sempre VESPISTA
- 4 risposte
-
- sancio return
- ciao
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti (nuovo vespista)
Andrea87vespa ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao ragazzi, mi chiamo Andrea, tra pochi giorni vado a fare il passaggio per una vespa Gtr del 72ÔÇÖ tutta restaurata. Non vedo lÔÇÖora