Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'valvola'.
Trovato 10 risultati
-
Un Malossi 136 da passeggio
500turbo ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno, Apro questo post per mostrarvi un po' di lavori sull'unica smallframe in mio possesso. In realtà è un aggiornamento di motore, visto che prima giravo con un DR 130 con albero corsa 53, motore fatto ancora nel "lontano" 2015. Motore particolare dalla coppia esagerata. Però adesso volevo provare qualcosa di più cattivello, un motore che girasse un pelo più alto ma senza sacrificare troppo i bassi. Ed allora ho pensato al Malossi 136. "Si ma in realtà non è 136, è solo un nome commerciale, in realtà è un 130cc" mi direte voi. Ma se lo montassi sempre in corsa 53, e considerando il pistone da 57,5, che cilindrata salta fuori? 😁- 28 risposte
-
- 1
-
-
- corsa 53
- vespa special
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Valvola aspirazione ET3 ricostruita.
pelle ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti. Ho portato il blocco della mia ET3 in rettifica per ricostruire la valvola che era parecchio rovinata. Mi hanno riportato il semicarter che praticamente la parte superiore della valvola, già lavorata precedentemente (na ventina di anni fa) è rimasta un po'al limite, in pratica c'è 1,5 mm di valvola. Vi metto una foto. Che dite, chiudo così o ci faccio riportare un po'di ciccia???- 10 risposte
-
- ricostruita.
- et3
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Modifica valvola di aspirazione e albero
Filippo Morlacchi ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti sto per montare un Malossi 166 sul mio Px 125 2001. Ho raccordato i travasi ai carter e ho intenzione di seguire il manuale Malossi per la modifica di albero e valvola di aspirazione, qualcuno ha consigli o esperienze sul lavoro fatto alla valvola e all'albero ? Perché mi dicono di allargare la valvola di molto e speravo di poter avere consigli a riguardo perché allargandola come da manuale andrei oltre alla fresata che fa da tenuta in manovella verso il cilindro, questo credo che non vada bene, al momento mi sono limitato ad allungarla di 4 mm per parte. PS monterò carburatore originale marmitta a espansione e pignone 22-
- albero
- aspirazione
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Molla richiamo valvola gas
MarcoMN ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, pulendo il carburatore (Dell'orto Si 20/20) ho visto che la molla della ghigliottina è rotta, ne avrei trovata una per il Si 24 nello stesso sito in cui ho trovato altre cose che cercavo, andrà bene o i due modelli di carburatore hanno molle diverse? Grazie -
Lavorazione valvola carter pinasco
NIKI TORNANTE ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ragazzi, durante questo lock down ho rimesso mano ad un motore con carter pinasco master al quale mi si era rovinata la valvola.... ho acquistato un pacco lamellare ho messo su la dima ed ho iniziato a fresare... all interno dello spazio da fresare c era anche il buco filettato al quale si fissa la scatola del carburatore SI ma onestamente non credo di riuscire ad Eliminarlo completamente perché mi sembra addirittura fuori asse dalla camera di manovella. A qualcuno è già capitato di lavorarlo? provo a mettere foto-
- lavorazione
- valvola
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
px200 prima accensione fallita
foreverpx ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve! spero di trovare suggerimenti, prima di una crisi di nervi dunque: motore px smontato e revisionato completamente per la seconda volta in alcuni anni. la prima volta tutto e' andato bene ma ora il tentativo di prima accensione e' fallito. situazione e sintomi: - scintilla presente e piena. - cilindro malossi 210, spessore 1,5 in testa, testa originale, albero anticipato corsa 60, collettore e carburatore modificati 30mm oko/koso non ricordo esattamente - valvola ricostruita (motivo della revisione) con epoxy. test di svuotamento olio circa 10 minuti a 25 gradi ambiente - dopo molti tentativi, smonto la candela (nuova) ed e' bagnata quindi carburatore ok. - smonto collettore aspirazione: il carter e' intasato di benzina che, girando il motore, viene nebulizzata fuori dalla valvola con una certa velocita', oltre a gocciolare sul blocco. giro e sfiato fino ad asciugatura. - monto un goniometro sul volano: zero sul pms e controllo le fasi della valvola: in senso orario, la valvola inizia ad aprire a 110 prima pms, chiude a 68 dopo pms. per ora e' tutta la diagnostica che ho fatto. notavo che dalla valvola, girando, c'e' un punto in cui anziche' aspirare, soffia fuori. inoltre, la compressione (alla pedivella) non e' cosi' marcata come la ricordavo. spero in qualche intervento illuminante ☺️ le fasi sono il mio unico dubbio..non vorrei aver ricostruito la valvola cappellando misure, anticipi ritardi etc. saluti! stefano- 1 risposta
-
Buon pomeriggio, sono nuovo del forum. Mi presento, mi chiamo Marco e possiedo una Vespa 50 N del 1965 (sportellino piccolo). Frequento il forum da un po' come lettore e ci tengo a complimentarmi con tutti. Inizierei con un quesito. Possiedo un blocco motore con carter stretti che mi piacerebbe far funzionare. Ho sistemato l'impianto elettrico, regolato l'anticipo, pulito il carburatore ma niente. Ho inserito miscela dal buco della candela ma nessuno scoppio. Il gruppo termico e 50 Piaggio con fasce nuove, ha poca compressione ma non è rigato e sembra in ottime condizioni. Non ottenendo risultati ho smontato tutto per vedere lo stato della valvola. Allego un immagine, potete dirmi cosa ne pensate? Grazie a tutti!
-
Buonasera vespisti, ho un problemino con il mio carter (allego foto per chiarezza).penso che ci sia bisogno di un ripristino, ma sono a Trieste e non sono riuscito ancora a trovare una persona che faccia questi lavori.avreste da suggerirmi soluzioni, oppure un posto dove posso portare il carter per farlo rettificare?grazie!
-
- valvola
- aspirazione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
ricostruzione valvola aspirazione
Superpol ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti vorrei chiedere quanto puo costare la ricostruzione della valvola di aspirazione di carter per vespa 50 sportellino piccolo, essendo stato gia apportato materiale ma non a sufficienza. grazie in anticipo.-
- valvola
- sportellino piccolo
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
mm totali della valvola per il 210???
Dado2087 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
facendo 4mm da ogni parte dovrebbe venire 48 in linea diretta o no?