Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'vnb5t'.
Trovato 4 risultati
-
Buongiorno a Tutti, Sono Simone, un appassionato di auto d'epoca e mi sto avvicinando al mondo delle due ruote d'epoca. Ho trovato una Vespa VNB5T 125 del 1964. Ho trovato questa vespa vicino casa e domani vado a vederla. Tenendo conto del poco dettaglio delle foto, cosa ne pensate? https://www.subito.it/vi/244120110.htm Grazie in anticipo. Spero di essere presto uno dei vostri
-
salve a tutti, e da un po di anni che ho in mente di restaurare la vespa di mio nonno ma ora che mi sono deciso ho scoperto che ci sono molti problemi con delle pratiche. in poche parole on è stato pagato il bollo per molti anni e la moto è stata radiata d'ufficio.volevo rifare l'immatricolazione ma ho notato che la moto ha un motore uguale ma con un numero di serie diverso da quello del telaio perché all'epoca mio padre lo ruppe e decise di sostituirlo. come mi consigliare di procedere? grazie in anticipo
-
Ciao a tutti! Sto provando a rientrare nel mondo vespa! Mi chiamo Fabio, 33 anni, di Napoli. Dopo qualche anno in Lombardia sono da 2 anni suonati in Germania. Gli spostamenti non mi impediscono pero' di continuare, non senza difficolta', a curare la mia passione per le due ruote. Dal 2003 al 2006 ho posseduto una P200e, "conservata" beige, con miscelatore del 1980. Dopo un anno le ho fatto una maxi revisione e l' ho fatta riverniciare azzurra, dopo aver tolto tutte le ammaccature. La pagai 150 euro per capirci.... Ci ho fatto 13.000 km in 3 anni, poi, volendo prendere una moto, la vendetti a mio cugino, che, spaventato dai blocchi degli euro zero, la riSvendette dopo pochi mesi a qualche fortunato. Anzi, se il tale legge il forum, la targa era AC35433, eventualmente gliela ricompro Dicevo, seguirono circa 10 moto, quasi tutte enduro giapponesi anni 80, comprate a poco e lavoratoci molto! Mia moglie, adesso si e' convinta che se non puo' battermi deve unirsi a me, e stiamo valutando di prendere una vespa che potrebbe guidare anche lei... Siccome l'uso sarebbe saltuario, mi oriento su qualcosa di bello...sto seguendo una vnb5t 125 che il proprietario dice di essere del 53, io ho provato a spiegargli che non e' possibile, ma insiste, vabbe, un occhiata ai documenti e si risolve. Volevo chiedervi quali sono le caratteristiche da controllare di questo modello per evitare di incappare in un collage di vespe diverse, la vespa e' apparentemente perfetta, ma si sa come vanno le cose a volte.... Altra domanda, questo modello secondo voi si presta ad un utilizzo in coppia senza troppi patemi d'animo, vista l'eta'? Come detto l' uso sarebbe saltuario, la portrei in vacanza per andare a comprare il pane, in tutta calma, ma quando la uso, voglio essere tranquillo che non sta soffrendo Grazie a tutti!
-
- controllare
- cosa
-
(and 1 più)
Taggato come:
-