Vai al contenuto

Riassicurare Vespa ferma da qualche anno


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno,
sono un "vecchio" utente del forum.
Volevo rimettere su strada una Vespa PX150 del 1983 che per vari motivi (ci siamo trasferiti, è nato mio figlio ecc.) non è più stata né usata né assicurata per oltre 5 anni. Ho scoperto quindi che mi ritroverei in classe di merito 14, con conseguente salasso economico!
Per farla breve, mi sono fatto fare un po' di preventivi in agenzie "fisiche" e la cifra più conveniente che ho trovato è 289 euro, sospendibile e con le garanzie di base.
Un vespa club della mia zona mi ha indirizzato a un'agenzia con cui sono convenzionati, ma dopo dieci giorni ancora non sono riuscito a ottenere un preventivo.
Un'alternativa sarebbe cedere il mezzo a un convivente, nel qual caso rientrerebbe in classe 1, ma considerando le spese avrei un beneficio (minimo) solo al prossimo rinnovo.
Voi cosa consigliate nel mio caso?

 
Inviato (modificato)

Ciao e bentornato online. 

Il modo migliore per risparmiare sulla assicurazione è quello di sfruttare la convenzione della compagnia Allianz, che prevede uno sconto del 55% sulla RCA della prima vespa assicurata, e del 60% dalla seconda in poi. Questa convenzione è sfruttabile solo se si è iscritti al vc d'Italia ovvero in possesso della tessera. Per darti un'idea, io pago 90€ di sola rca all'anno, con opzione sospensione. L'iscrizione al vc d'Italia costa 30€ e la puoi fare mediante un vespaclub. Il limite temporale è entro il mese di luglio per il 2023, ma la scadenza è sempre dicembre, infatti solitamente si fa ad inizio anno. Nel tuo caso sarebbe comunque conveniente. 

Se si dispone invece di un'altra moto nel nucleo familiare si può usufruire della legge Bersani per l'adeguamento della classe di merito, ma questo credo tu già lo sapessi.

Ci sono le polizze online, su alcune compagnie sono a prezzi decenti, ma al giorno d'oggi sotto i 200€ è difficile trovare qualcosa. Verti, Genertel, Sara, Prima ecc. sono tra le compagnie che utilizzavo prima che mi iscrivessi al vc, ma io sfruttavo la classe di merito di un'altra moto che possiedo. Nulla ti vieta di fare dei preventivi, non c'è nessun obbligo. 

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Inviato

Ah, ecco spiegato l'arcano.

In effetti il vespa club mi aveva rimandato a un agente Allianz della mia città, ma pensavo fosse una convenzione con quella particolare agenzia; ho chiamato quella di un paese vicino e mi ha fatto subito un preventivo per 125 euro, per cui direi assolutamente conveniente! Immagino a questo punto che il costo sarebbe lo stesso.

Una curiosità: l'associazione al club italiano è automatica una volta presa la tessera locale, oppure sono due cose distinte?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...