Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buongiorno, sto restaurando la mia pk50xl rush. rifacendo il motore sto cambiando alcuni pezzi. la vespa monta un 75 con carburatore originale 16/12. mi consigliate una proma o l'originale? altre piccole modiche che potrei fare? nel caso della proma, da molto nell'occhio? se mi fermano dite che mi fanno storie? grazie 

ps: la ruota di scorta entra senza problemi con la proma?

Modificato da Vesps
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

grazie, comunque oggi sono andato avanti con lo smontaggio e il pistone, cilindro e testa non mi sembrano ottimi.. vi allego le foto. 

ho trovato online un kit completo 85 polini a 160 euro.. non mi sembra male. pensavo a questo punto di montare questo kit con la proma o la sito plus. come carburatore sono indeciso.. io monto un 16/12 ma mi sembra troppo poco.. per questa configurazione meglio il 16/16 o un 19? inoltre per il momento non ho bisogno di aprire il blocco.. ma se dovessi farlo mi consiglieresti di cambiare i rapporti? non ho mai capito come funziona il discorso campana e rapporti ahaha.. inoltre la mia è a 3 marce, cosa consigliate, il passaggio a 4 marce? grazie mille

IMG-20230927-WA0030.jpeg

IMG-20230927-WA0028.jpeg

IMG-20230927-WA0026.jpeg

IMG-20230927-WA0024.jpeg

IMG-20230927-WA0022.jpeg

Modificato da Vesps
Inviato
40 minuti fa, Vesps ha scritto:

oggi sono andato avanti con lo smontaggio e il pistone, cilindro e testa non mi sembrano ottimi.. vi allego le foto. 

Il cilindro si capisce poco dalle foto, ma pistone e testa non hanno nulla, sembrano nuovi. Vanno solo ripuliti. 

Se il cilindro non è rigato secondo me puoi tenerlo. 

  • Like 1
Inviato

cosa mi consigli per pulire il pistone? il cilindro come faccio per eliminare quella ruggine superficiale? poi li posso verniciare di nero con lo spray per alte temperature?

Inviato

se quindi volessi tenere il 75.. mi consigliate di lasciare il 16/12 o di passare ad altro?

a questo punto allora pensavo invece di comprare l'85 polini.. di spendere quei soldi nel kit conversione 3/4 marce. cosa ne dite?

Inviato

Prima di togliere le fasce hai segnato quale era quella superiore e quale quella inferiore??

Quoto, anche secondo me basta una pulita, evita la proma che fa un casino della madonna, se riesci fai alesare il tuo 16/10 fino a 16/16 e adegua  il getto massimo con un 70 o giù di lì. 

Rapporti lascia stare.

Tu dovessi aprire per fare un motore più potente, valuta di passare al cosa lunga e mettere un 130.

  • Like 1
Inviato

Ok, grazie. si allora darò solo una bella pulita e non aprirò il motore. la terrò 3 marce e via. 

non ho segnato le fasce.. è importante? c'è un modo per capirlo lo stesso?

Inviato

Le fasce si usurano seguendo la leggera ovalizzazione alla quale è sottoposto il cilindro per il normale uso. Essendo i fermi delle fasce non sullo stesso asse, rimontandole al contrario non aderiranno bene sul cilindro ovalizzato. Poca roba ma tutto fa...

A sto punto rimettile a caso, hai il 50% di possibilità di montarle come in origine. 

Inviato

buongiorno, riprendo un attimo questa discussione. alla fine ho deciso di ripulire il 75 polini e rimontarlo, far alesare il 16/12 fino a 16/16 e marmitta sito plus. la mia pk è a 3 marce,  che dite di allungare i rapporti cambiando il pignoncino così da non aprire il motore e mantenere questa campana? 

grazie, nel caso che pignone dovrei montare? 

Inviato

ok grazie, come getto del massimo ho preso un 70 come mi avete consigliato, leggendo online però alcuni hanno montato getti più piccoli come il 66. dite che va bene lo stesso? e come faccio a capire se va bene o se è da cambiare? ho letto che una volta provato bisogna vedere la candela.. in che senso?

grazie 

Inviato (modificato)

La "prova candela" consiste nel controllare il colore dell'isolatore dell'elettrodo della candela dopo aver tirato il motore (a caldo ovviamente) al massimo dei giri fino alla terza marcia. 

In pratica, parti, fatti un giretto di una mezz'ora per scaldare bene il motore, poi tiri le marce: prima, seconda, quando sei al massimo in terza tiri la frizione e spegni il motore. Accosti, smonti la candela e guardi il colore dell'isolatore:

Se è nocciola/marroncino la carburazione è ok

Se tende al nero è troppo grassa

Se tende al bianco è magra

Nel dubbio, fa una foto e postala qui

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Inviato

ah ok grazie mille, sisi ho capito se magari il 70 è troppo grande verrà una carburazione grassa se ho capito bene.. perfetto più avanti vedrò.

ora devo portare il 16/12 a farlo allargare fino a 16/16, ma dal tornitore il carburatore glielo devo portare smontato o tutto intero? grazie 

Inviato

Smonta il carburatore.

Se hai manualità togli tu lo spruzzatore in ottone, basta che inserisci un cacciavite nel.venturi e fai leva, con un colpo secco dovrebbe uscire dalla sede del giglè che ovviamente va tolto prima di fare l'operazione. 

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...