Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buona sera, come forse avevo accennato nella presentazione ho una vespa pk50.

Questa è sembre andata da dio (sto girando sulla candela originale marchiata piaggio), ha poco più di 9mila chilometri (4.7k quando la ho presa) ed è sembre andata, anche se molto tranquillamente.

ora, qualche tempo fa mi si sono bruciate le lampadine delle luci di posizione sia davanti che dietro, le ho cambiate e dato che non ho lampadine 6V ne ho messe due da 12 (forse non l'idea migliore, ma quelle avevo), comunque hanno funzionato (fino troppo bene, dato che per essere del voltaggio sbagliato facevano parecchia luce), fatto sta che dopo un po' da dietro ha iniziato a mangiarmi lampadine, ma dato che il portalampade in plastica era distrutto (cotto e parzialmente sciolto), ho atattato un portalampade della stessa dimensione in latta che avevo, perchè tanto non era recuperabile.

dopo mi ha ancora bruciato tipo una lampadina ma non la ho mai cambiata perchè viaggio solo di giorno, fino a quando qualche giorno fa ho dovuto fare un giretto sul scuro e mi si è bruciata davanti e dietro.

oggi la tolgo e quella dietro era bruciata con un alone nero sul vetro, quella davanti era riuscita a sciogliersi parzialmente (non ho mai visto una cosa così sinceramente, ma il vetro si è parzialmente siolto ed aveva iniziato a colare).

a sto punto metto due lampadine a caso e provo a misurare il voltaggio e al minimo minimo leggo tipo 8V alternati, accelero e leggo 23V, valori un po' eccessivi.

penso che le due lampadine si fossero proprio bruciate per l'eccessivo voltaggio, ma come fa ad accadere una cosa così? non mi è mai capitato e non ne ho mai sentito. L'impianto a 6V è normalmente regolato?

(ho provato in continua e non legge nulla, come immaginavo)

 
Inviato (modificato)

L'impianto si autoregola solo, e dico solo se tutte le lampadine rispettano i valori corretti di tensione e potenza.

Se cambi anche solo una lampadina con un'altra a 12V anziché a 6V, la corrente aumenta e bruci la lampada più debole. Se sullo stesso circuito cambi tutte le lampade e le metti a 12V, la corrente raddoppia su tutte le lampade, e con essa la temperatura. 

Quindi...ripristina tutte, ma proprio tutte le lampade mettendo i valori originali, e vedrai che tutto torna a funzionare. 

La tua vespa ha un impianto a doppia tensione, 6V per faro e fanale, 12V per le frecce, tutto in CA. I 12V sono regolati tramite un diodo zener. 

 

 

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Inviato

ah, ok.

non pensavo fosse così suscettibile. mandare 4 volte il voltaggio nominale per le lampadine sbagliate è molto particolare come cosa, comunque appena riuscirò a prendere una 6v per il faro anteriore la provo.

 

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...