Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Il Frank ha scritto:

Lo posso cercare penso che quello vada sempre bene in ogni caso no?

Male non fa

1 ora fa, Il Frank ha scritto:

La procedura quale sarebbe? 

😃

Si toglie l'olio, si smonta la frizione e si richiude il carter, poi si mettono 100ml di petrolio bianco attraverso il tappo di carico dell'olio. Si chiude, quindi si agita la vespa avanti ed indietro per una decina di volte, indi si svuota e si ripete la procedura una seconda volta. Fatto ciò, si lascia sgocciolare bene, si rimonta la frizione, si mettono 250 ml di olio nuovo e si fa un giro di una decina di km, poi lo si scarica e si mette l'olio definitivo.

Fatto un paio di volte su carter che erano fermi da anni. 

  • Like 1
  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao ragazzi, riprendo questa discussione perché è da qualche giorno che la frizione ha iniziato a funzionare maluccio

Ho fatto circa 300Km,il problema che si presenta è il seguente:

Solo da fermo, quando metto la 1 ad esempio ad un semaforo dopo una 30ina di secondi la vespa inizia a tirare avanti e se non parto si spegne quindi attacca per bene

Mentre sono in marcia mai nessun problema, questo succede solo da fermo e dopo 30 secondi circa

Mi sono reso conto di questo però..mio parere olio 80W90 davvero troppo denso per la frizione si sentono i dischi che restano sempre un po' incollati e sto pensando di cambiarlo con 10W40 usato per anni sulla vespa di mio padre senza mai un problema 

Ho voluto provare l'80W90 perché ho avuto problemi di slittamento con il 10W30

Cosa potrebbe essere secondo voi?

Perchè attacca con la frizione tirata dopo 30 secondi e non subito?

Grazie come sempre

 

Inviato
26 minuti fa, Dart ha scritto:

Stai usando un filo svedese?

Quanto olio hai messo?

...ehm...filo svedese..ehm.....filo comprato dal ricambista

Oilo fino a trabocco del foro di carico...

Sto pensando al filo....vuoi dire che si lascia andare piano piano nonostante sia tirato?....

Inviato
56 minuti fa, Dart ha scritto:

Stai usando un filo svedese?

Quanto olio hai messo?

Da quello che vedo potrebbe essere lui,in effetti era diverso al tatto dal classico filo, ma non ho dato nessun peso 

filo-svedese-frizione-freno-anteriore-186-x-2200-mm-piaggio-vespa-50-125-150-160-180-200-large.jpg

Inviato

I fili svedesi hanno molti vantaggi, rispetto ai tradizionali, ma uno svantaggio, se mantenuti in tensione si stirano, per poi ritornare... non è che sono un elastico, ma qualcosa si stirano e, se sei al limite minimo con l'apertura dei dischi, ecco che cominciano a rifar presa, più con la 4 dischi, che è veramente al limite, ma anche con la 3 dischi. Se hai ancora un po' di gioco sulla leva, prova a tirare un pelo il filo.

Riguardo all'olio, non fidarti del "raso foro" mettine sempre minimo 250 cc, anche 270, piuttosto inclinando la Vespa, in modo che non esca.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...