Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

buongiorno a tutti, vi chiedo cortesemente pareri e consigli su possibili setting carburatore per la mia configurazione, non conoscendo nessuno con questa “semi espansione” e trovando poco sui forum a riguardo.

130 parmakit ECV al carter, con carter raccordati.

24phbl (108max,52min, spillo 2a tacca) airbox polini 5 fori

27/69

egig super banana touring

accensione elettronica con volano et3

conscio che non sia un GT spinto, cerco comunque miglior rendimento ed affidabilità.

grazie 

  • 2 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

aggiorno lo stesso per chi fosse interessato.

con la configurazione precedentemente descritta la vespa è andata subito in moto. minimo regolare ma dopo un po si spegneva da sola. ottima ripresa e vespa pronta fino a 3/4 gas circa  (sebbene anticipo a 16/17 gradi) poi invece a tutto gas non andava. la candela era nuova ma dopo circa 40km ho fatto il test e l’elettrodo risultava bianco. un po’ troppo bianco.

ho risettato con:

112 massimo 

54 minimo

purtroppo il meteo non ha consentito altra prova, ma prima giornata di sole..

se qualcuno avesse qualche consiglio od osservazione è gradita.

Inviato

Difficile fare una carburazione sulla carta, devi provarla, verificare come gira e il colore della candela, come stai facendo.

Meglio sempre se stai un pelo grasso che unnpelo magro. 

Inviato

certo, grazie mille del tuo intervento. cercavo più che altro un confronto con qualcuno che avesse la stessa marmitta. continuerò le prove e poi ad aggiornare per chi interessato.

  • Like 1
Inviato

Considera che le espansioni in generale svuotano. Codesta non è proprio un'espansione ma di certo è  mooolto più aperta di una normale siluro.

Abbi solo occhio a non rimanere magro.

Facci sapere!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

aggiorno avendo quasi trovato la quadra del setting. credevo di essere ancora magro, ed ero salito al 115 ma in realtà ero estremamente grasso (sebbene la candela tendesse al bianco) ho capito il tutto trovando tanti rifiuti di miscela nel filtro, infatti poi scendendo di getto gradualmente (110-108-105 ecc) la candela ha iniziato a diventare “scura” e i rifiuti diminuivano.

ho fatto un raduno da 120km con getto massimo 105 e la vespa andava bene, solo a tutto gas affogava un po’.

in seguito sono sceso a 102 e spillo riportato alla 2a tacca. la candela è bella, ancora scuretta ma con elettrodo già tendente al nocciola. 

potrei calare ancora di qualche punto il massimo, ma per il momento penso che la terrò così.

il motore si deve ancora “smollare” ma prestazioni più o meno come da aspettative, velocità massima in 2 sui 100km/h, di crociera 80/85 senza sforzi o surriscaldamenti. forse sono un po’ troppo “ritardato” (16-17gradi invece che 19-20) ma dovrei guadagnarne in affidabilità credo.

se qualcuno ha qualche osservazione o ulteriore consiglio è sicuramente ben accetto.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...