Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, sono nuovo nel forum, ho provato a cercare nei thread, ma non ho trovato niente a riguardo per cui scrivo questo nuovo post.

Ho un PX 125 del 1982 (io unico proprietario) ferma da da una decina di anni che sto rimettendo in circolazione ed ho un problema sulla parte elettrica, entra in moto regolarmente, ma non funzionano le frecce, il clacson e lo stop.

La vespa non ha l’ avviamento elettrico, ma è dotata di batteria (completamente esausta) e non mi ricordo bene il suo servizio. Se non ricordo male, anche in caso di batteria esausta a motore acceso frecce, clacson e stop dopo un po’ cominciavano a funzionare.

Nel manuale non ho trovato alcun riferimento, qualcuno mi può aiutare?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao e benvenuto. 

Controlla con un tester la tensione ai poli della batteria: se è a zero volt, lo statore non ce la farà mai a far salire la tensione ad un valore accettabile e sufficiente ad alimentare le utenze. 

Hai controllato il fusibile? Lo trovi sulla sx del vano portabatteria, ma non credo sia questo il problema, piuttosto è più probabile che si sia guastato il regolatore. 

Prima cambia la batteria, costa circa 25€ online, ne ho appena presa una per la mia 150, poi si può procedere con eventuali ulteriori test se non dovesse funzionare. 

 

 

  • Like 1
Inviato
11 minuti fa, DoubleG ha scritto:

La batteria è una 12V 9Ah, io ho preso una Tecnium BB9B su ebay,  costa poco e va bene. 

Controlla se le dimensioni della tua corrispondono: 136L x 76P x 142H

Grazie!

Inviato (modificato)
Il 22/05/2024 at 08:33, DoubleG ha scritto:

Ciao e benvenuto. 

Controlla con un tester la tensione ai poli della batteria: se è a zero volt, lo statore non ce la farà mai a far salire la tensione ad un valore accettabile e sufficiente ad alimentare le utenze. 

Hai controllato il fusibile? Lo trovi sulla sx del vano portabatteria, ma non credo sia questo il problema, piuttosto è più probabile che si sia guastato il regolatore. 

Prima cambia la batteria, costa circa 25€ online, ne ho appena presa una per la mia 150, poi si può procedere con eventuali ulteriori test se non dovesse funzionare. 

 

 

Ecco l’aggiornamento.

Per scrupolo ho fatto ricaricare la batteria e sembra che regga.

A distanza di 24h ho provato con il tester e risulta ok (12v), anche dopo il fusibile é ok, ma  le utenze non vanno.

Per capire se è il regolatore che test dovrei fare?

Modificato da ziosam65
Inviato

Prima dovresti dirmi che colori di cavi hai sul regolatore, ci sono tanti impianti diversi e devo trovare lo schema corretto. 

Se è quello che credo sia, dovrebbe essere un modello a 4 pin ed esserci collegati 2 gialli, un rosa ed un viola. Confermi? 

Inviato

Una cosa che puoi verificare subito è la tensione alla batteria, con motore in moto, con fari accesi e spenti, c'è con frecce inserite. 

Controlla bene anche il connettore che dallo statore alimenta l'impianto elettrico. Mi sembra strano che non funzioni almeno il clacson. 

Inviato
29 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Prima dovresti dirmi che colori di cavi hai sul regolatore, ci sono tanti impianti diversi e devo trovare lo schema corretto. 

Se è quello che credo sia, dovrebbe essere un modello a 4 pin ed esserci collegati 2 gialli, un rosa ed un viola. Confermi? 

Intanto ti invio lo schema che ho trovato nel libretto delle istruzioni.

Smonto la batteria e ti do conferma.

image2024-05-23-084000.pdf

Inviato
14 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Una cosa che puoi verificare subito è la tensione alla batteria, con motore in moto, con fari accesi e spenti, c'è con frecce inserite. 

Controlla bene anche il connettore che dallo statore alimenta l'impianto elettrico. Mi sembra strano che non funzioni almeno il clacson. 

Controllo

Inviato
15 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Una cosa che puoi verificare subito è la tensione alla batteria, con motore in moto, con fari accesi e spenti, c'è con frecce inserite. 

Controlla bene anche il connettore che dallo statore alimenta l'impianto elettrico. Mi sembra strano che non funzioni almeno il clacson. 

Controllo

Inviato
9 minuti fa, ziosam65 ha scritto:

Controllo

 

24 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Una cosa che puoi verificare subito è la tensione alla batteria, con motore in moto, con fari accesi e spenti, c'è con frecce inserite. 

Controlla bene anche il connettore che dallo statore alimenta l'impianto elettrico. Mi sembra strano che non funzioni almeno il clacson. 

Ho fatto le prove, e con le varie utenze attive la tensione oscilla tra 11 e 12,5.

Inviato

Si, è corretto, stavo proprio guardando lo schema. 

Controlla con tester in CA la tensione tra il filo viola collegato al pin 2 e la massa pin 5 del regolatore, con motore in moto e motore accelerato. Riporta qui i risultati. 

P. S. Non staccare mai la batteria ed accendere il motore, perché il regolatore si può guastare. 

Inviato
18 minuti fa, ziosam65 ha scritto:

Se capisco bene i pin sono 5:

1 nero in ingresso 

2 viola (A)

1 giallo (G)

1 nero (+B)

Si, sono 5 ma i fili sono due viola, un giallo, un grigio ed un nero. 

A  = Viola 

A  = Viola 

G  = Giallo 

B+= Grigio 

Massa = Nero

Inviato
14 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Sei sicuro che la tua vespa sia una PX125E? Perché lo schema che mi hai inviato è di una P125X a puntine...la PX125E ha l'accensione elettronica. 

È a puntine, non ha l’accensione elettronica.

Sul libretto é riportato E

  • Confused 1
Inviato (modificato)
4 ore fa, ziosam65 ha scritto:

In moto da 5/9

Accelerato 45/50

Bene, molto bene. Questo significa che lo statore è a posto e genera tensione. 

Ora fa la stessa prova con l'altro filo viola, quello sul pin 1. 

Qui dovresti misurare una tensione variabile tra i 9Vca con motore al minimo e circa 13~14Vca con motore accelerato. È l'uscita del regolatore (se funziona). 

Il tester sempre impostato come prima, in scala 200 V~. 

Una volta fatta la prova, spegni il motore, stacca il filo viola del pin 1, rimetti in moto e misura direttamente sul pin. Così vediamo se c'è un problema sull'impianto a valle del regolatore. 

Modificato da DoubleG
Inviato
4 ore fa, DoubleG ha scritto:

Bene, molto bene. Questo significa che lo statore è a posto e genera tensione. 

Ora fa la stessa prova con l'altro filo viola, quello sul pin 1. 

Qui dovresti misurare una tensione variabile tra i 9Vca con motore al minimo e circa 13~14Vca con motore accelerato. È l'uscita del regolatore (se funziona). 

Il tester sempre impostato come prima, in scala 200 V~. 

Una volta fatta la prova, spegni il motore, stacca il filo viola del pin 1, rimetti in moto e misura direttamente sul pin. Così vediamo se c'è un problema sull'impianto a valle del regolatore. 

Ok, domani faccio questa prove e pubblico i risultati.

Per il secondo giro quale sarebbe il valore atteso

Grazie per la pazienza!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...