Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, ho una vl1t vespa struzzo del 1954. Volevo sostituire l'olio del cambio, ma appena tolto il bulloncino di scarico non è uscito nulla.   Inizio quindi a caricare l'olio (mi hanno consigliato un 15/40) e vedo che ci entrano solo 50 grammi,  perchè va a livello e inzia a uscire dall'appostito foro di carico. Preciso che la vespa è sul cavalletto e non capisco perchè solo 50 grammi.   Se potete aiutarmi. Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Ciao, benvenuto e complimenti per la Vespa. 

Comincio subito col dirti che ti hanno consigliato molto male per l'olio, perché il 15w40 sopratutto se per uso automobilistico non è adatto e può dare problemi con la frizione. 

L'olio corretto da utilizzare è il SAE 30 minerale. 

Sei sicuro che non ci sia della morchia nel motore che tappa lo scarico? Hai provato ad infilare nel foro un pezzo di filo di ferro per vedere se è libero? Vorrei sperare che sia tappato ed il motore non abbia girato a secco... 

Riguardo la quantità, il libretto uso è manutenzione riporta 140cc al livello del tappo di carico, è strano che ne entrino solo 50 cc e già fuoriesce. 

La Struzzo soffre del problema  cronico della perdita di olio del cambio, che andrebbe quindi tenuto controllato e abboccato spesso. La causa è l'ovalizzazione della boccola della messa in moto. 

 

Modificato da DoubleG
Inviato

Grazie per i complimenti per la vespa e la gentile risposta. A consigliarmi quest'olio e' stato un concessionario piaggio che è anche meccanico al quale gli avevo chiesto se aveva l'olio per vespa sae 30. Non l'aveva e sicuro di se, mi disse che il  15/40 andava benissimo. Poco fa l'ho scaricato ed ho provato con il fil di ferro e non ce nulla che ostacoli il passaggio dell'olio. Provvisoriamente ho messo il sae 40, in attesa che mi arrivi il 30.  Con esattezza e' entrato 80 ml di olio, poi fuoriesce dal foro del carico.  Grazie infinite per i consigli. Questa è la mia struzzo. E' di un altro colore ma per adesso va bene lo stesso. Piu' avanti la porterò alle origini.   

1716918880495.jpg

1716918880512.jpg

  • Like 2
Inviato

Il SAE 30 lo si trova facilmente dai rivenditori di macchine da giardinaggio, perchè lo si usa nei motori delle falciatrici ecc. 

Puoi usare una siringa di plastica per mettere la quantità corretta. 

La Vespa è molto bella, colore a parte (è da delinquenti averla fatta di quel colore). 

Hai il libretto uso e manutenzione? 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...