Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco, lo sapevo.

Ho montato il GT nuovo e neanche dopo 30km ho preso una scaldata.. e si che non ho nemmeno tirato cosi tanto, al max 1/2 gas in quarta...

Ecco la configurazione 

GT200 BGM

Marmitta padella SIP performance prima versione

SI 24 con BE3 e getto max del 120

Anticipo a 23'

Candela BE8 

Due giri e mezzo sulla vite posteriore del carburo.

La candela è bianca, quindi è chiaro che sono magro di carburazione, ma come è possibile? Pesco aria?

 

Ora sono per strada, vediamo se si sblocca per tornare a casa in qualche modo...

 

Macs

 
Inviato

120? Ma dai, minimo 125, se non 128, in rodaggio. Quello di prima, anche se magro, non ti dava problemi perché avevi tolleranze tipo pistone al carnevale di Rio, ballava la Samba nel cilindro... e 1/2 gas nei primi 30 km... ok, ma hai fatto un leggero apri e chiudi per tutto il tragitto? Che se tieni la manopola fissa e sei nel punto di magro, scaldi anche se sei più o meno carburato, in rodaggio.... poi, hai montato a secco o hai oliato ben bene ogni singolo componente prima di assemblare? Scaldare un cilindro simil originale fa proprio strano, sai?

  • Like 3
Inviato (modificato)

Cavolo! Peccato davvero. 

Ma la miscela? L'avevi fatta un pochino più grassa? A che % e con che olio? 

120 mi sembra un pochino piccolo come getto max, anche se hai messo il be3 che comunque ingrassa. Il 200 porta di serie il 118, magari ci stava anche un 124 ed oltre, visto che monti la Sip performance che tende a smagrire la carburazione. Meglio grassi che magri. 

Forse hai anche esagerato a tirare a mezzo gas così presto...a che velocità eri? 

Modificato da DoubleG
Corretto errori ortografici
  • Like 1
Inviato

La miscela l'avevo fatta poco sopra il 2%, per il resto pensavo che il getto del 120 bastasse... metto allora un 125 o 128 (se ce l'ho) e vedo come si comporta.

Ora, altra cosa stranissima, non arriva piu corrente alla candela, eh si che statore e bobina sono nuovi! 😭

Inviato
47 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Che bobina hai montato? 

Una BGM pro, quella rossa. Ho fatto le prove con il tester e i valori di impedenza sono corretti. Ho fatto il test sullo statore e la bobina di accensione (impedenza tra bianco e verde) è di mezzo megaohm anziché di 500 ohm... possibile che si sia gremato anche lo statore?! 

 

Ho la vespa ferma in un parcheggio, domani lavoro e mi toccherà cercare anche uno statore da montare 'en plain air'...

  • Sad 1
Inviato

Io i rodaggi li ho sempre fatti al 2%, con un ottimo olio 100% sintetico, facendo percorsi misti e senza mai stare a gas costante e non ho mai avuto problemi, e non con motori p&p, ma con motori decisamente spinti (anche oltre 30 cv), o considerati a rischio (vedi Polini 208, in C60, aspirazione lamellare e Keihin PWK 32) l'olio in più, non solo è inutile ma, a volte anche dannoso.

Inviato
12 minuti fa, Dart ha scritto:

Io i rodaggi li ho sempre fatti al 2%, con un ottimo olio 100% sintetico, facendo percorsi misti e senza mai stare a gas costante e non ho mai avuto problemi, e non con motori p&p, ma con motori decisamente spinti (anche oltre 30 cv), o considerati a rischio (vedi Polini 208, in C60, aspirazione lamellare e Keihin PWK 32) l'olio in più, non solo è inutile ma, a volte anche dannoso.

Ma infatti l'ho tenuta al due perché ovunque ho letto così. E di non tirare troppo.

E non mi sembrava di andare cosi forte, ok ho toccato gli 83 ma non mi sembrava di esagerare...

Ma lo statore? Come si spiega? Possibile che si sia scaldato cosi tanto da gremare gli avvolgimenti? Non ci credo dai

Inviato
5 minuti fa, Dart ha scritto:

Pare strano anche a me, cmq, gli 80 nei primi 30 km... ahi ahi ahi....

Che faccio? Lo porto dal Caloi a Cologno e ci pensa lui? Non ho nè le forze né il tempo e la voglia di riaprire tutto

Inviato

Ma è rimasta bloccata o non ha compressione? Che se è rimasta bloccata a me viene il dubbio che ti sia uscito il seeger dello spinotto del pistone... 

Non so chi sia, però conosco bene VSP a Lissone, se vuoi provare a chiamare chiedi del Seme e di che sei su VOL.

Fatti fare un preventivo di massima

Inviato

Sinceramente non mi viene in mente nessun collegamento tra le 2 cose, se non che il problema di tutto non sia sotto al volano.

L'unica è toglierlo e controllare sotto, e, se sono 2 cose separate, scaldata e mancata scintilla, è una rara combinazione.

Inviato

Faccio notare che il BGM è in tutto e per tutto una replica del cilindro originale, quindi i getti previsti son quelli originali.

In caso di marmitta diversa dall'originale, 2 punti in più di getto son necessari, ma non di più.

La scaldata? Il cilindro è nuovo e probabilmente è uscito un po' strettino di tolleranze.

Poi c'è sempre da stabilire se è stato tutto montato correttamente, e con testa tirata con chiave dinamometrica ai giusti Nm.

Inviato
10 ore fa, Macsbello ha scritto:

Il pistone non è bloccato e sembra ci sia una buona compressione.

Solo non c'è corrente alla candela.

A me la stettimana scorsa è capitato di rimanere a piedi col mio pk e niente scintilla: morale, il pick up tirava fuori valori assurdi, magari è la stessa cosa.

 

Inviato
16 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Faccio notare che il BGM è in tutto e per tutto una replica del cilindro originale, quindi i getti previsti son quelli originali.

In caso di marmitta diversa dall'originale, 2 punti in più di getto son necessari, ma non di più.

La scaldata? Il cilindro è nuovo e probabilmente è uscito un po' strettino di tolleranze.

Poi c'è sempre da stabilire se è stato tutto montato correttamente, e con testa tirata con chiave dinamometrica ai giusti Nm.

Giusto, ma, in rodaggio, un 125, vista la SIP Road l'avrei messo, per poi abbassare a 120/122 finito il rodaggio. Proprio per avere un maggiore lavaggio del GT.

In realtà dovrebbe avere, da descrizione, 7 decimi in meno di squish, a parità di testa, rispetto all'originale, quindi è più compresso... che male non fa, eh, visto che il 200 ha squish assurdo.

  • Like 1
Inviato
50 minuti fa, Dart ha scritto:

7 decimi in meno di squish, a parità di testa, rispetto all'originale, quindi è più compresso... che male non fa, eh, visto che il 200 ha squish assurdo.

Male non fa ma... Piaggio lo squish così alto lo ha messo proprio per quel motivo. Il problema son proprio le temperature e il rischio detonazione.

Forse può essere utile ruotare leggermente lo statore in senso orario. Ma rimane sempre il fatto che la testa Piaggio non è fatta per lavorare a certi valori di squish. Pure io ci ho sbattuto la testa ( la mia , non quella del cilindro ) per riuscire a "vitaminizzare" un cilindro originale. Ma il gioco non vale la candela. Quei ghisoni scaldano e fine.

 

Aggiungiamo il fatto che quel GT sia stato montato su un blocco del quale non si conoscono le condizioni. E' mai stato revisionato? Quanto è rimasto fermo? Con le benzine attuali è facile magari che qualche paraolio si sia seccato ed aspiri aria. Che col vecchio cilindro magari non succedeva niente che era talmente logoro e fiacco che anche se girava magro non c'era rischio grippaggio. Ma con un cilindro nuovo, se tutto non è a posto, la ghisa non perdona e la grippata è dietro l'angolo. 

  • Like 2
Inviato

Grazie mille.

Il mezzo effettivamente è stato fermo parecchi anni, più di una decina, e al riavvio il vecchio GT funzionava senza problemi. 

Quasi quasi la porto da Andrea a Lissone e gli faccio fare una revisione totale (e passa la paura)

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...