Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buongiorno dopo aver grippato il motore di una vespa px 125 E ho notato dei segni importanti nella zona in cui ruota l'albero, poichè una fascia è finita al suo interno, in più dopo aver lasciato la vespa alcuni giorni ferma, quando ho tolto l'olio ho sentito una forte puzza di benzina e la poca che avevo nel serbatoio è scomparsa e non vorrei che fosse trasudata dal segno che ho circolettato. Ora la domanda è, cosa devo fare ? devo rettificare/cambiare tutto il carter?
 

msg277686976-15174.jpg

msg277686976-15176.jpg

msg277686976-15177.jpg

photo1719248795 (1).jpeg

Modificato da filippo28
 
Inviato

Ciao, la parte che hai cerchiato in blu non è un problema, per il resto dai una passata con la cartavetro sulla circonferenza del carter, in modo che non ci siano parti in rilievo.

L'ultima foto, con l'evidenziazione rossa, va sistemata perché mi pare che il danno sia passante (tu hai il carter in mano, è solo un'impressione? Com'è dall'altra parte?)

Se fosse passante o porti a saldare o usi, dall'esterno, una resina bicomponente (o acciaio liquido, sempre bicomponente).

Però in quel punto non c'è comunicazione con la zona cambio.

Se  è andata benzina nell'olio, per me la causa è il paraolio lato frizione, o era già da sostituire precedentemente al grippaggio o qualcosa, quando hai grippato, è andato a danneggiarlo.

Inviato

P.S. Probabilmente perché lo spillo non tiene più e non hai chiuso il rubinetto, altrimenti a motore spento, non dovrebbe arrivare benzina in camera di manovella.

Inviato

l'unica cosa dello stuccare che essendo all'interno del motore in zona bilanciere mi preoccupa un possibile distaccamento che andrebbe a rendere ancora più groviera il carter. per quanto riguarda la benzina si anche io pensavo fosse per lo spillo conico andato.

Grazie per la risposta rapidissima, ti aggiungo altre foto così si capisce meglio.

photo1719309189.jpeg

photo1719309142.jpeg

Inviato

No, li non va stuccato e non serve stuccare, quel danno è ininfluente.

Quello cerchiato in rosso non capisco se è passante, e se lo fosse va stuccato dall'esterno, in modo che nulla possa passare in camera di manovella, anche se dovesse staccarsi.

Inviato

Si, più che una pulita una carteggiata alle sporgenze che inevitabilmente si sono create.

Anche se costa di più usa una guarnizione di qualità, al silicone, che è molto più spessa e garantisce una perfetta tenuta anche se i piani non sono perfetti, le vendono in molti.

 

Ad esempio questa:

Guarnizione carter motore -BGM Pro silicone- Vespa PX80, PX125, PX150, PX80, PX125, PX150, PX200, Sprint Veloce, Rally 200, Cosa 125, Cosa 150, Cosa200 (officinatonazzo.it)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...