joebal Inviato 24 Gennaio 2005 Segnala Inviato 24 Gennaio 2005 ciao a tutti, qlc sa come collegare i fili dell'impianto elettrico della mia vespa 125 gtr con un motore pe200???i fili del 200pe finiscono 3 alla centralina e due sono vaganti accoppiati da uno spinotto...quest'ultimi riguardano l'accensione??? o devo per forza ricorrere a cambiare volano statore e bobina per far si che l'uscita dei fili corrisponda al mio cablaggio??? Cita
Uno Inviato 25 Gennaio 2005 Segnala Inviato 25 Gennaio 2005 qui trovi come adattare il motore T5 ( identico nei cablaggi al 200) ad un gt.. http://www.vespa-t5.org/tip_kabelbaum.shtml Cita
rocksteady Inviato 25 Gennaio 2005 Segnala Inviato 25 Gennaio 2005 Beh uno devo dire che verra' buono anche a me ;-) Cita
pelle Inviato 25 Gennaio 2005 Segnala Inviato 25 Gennaio 2005 Se non vuoi modificare l'impianto elettrico della Vespa ma solo quello del motore fai come ho fatto io: http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=7620&highlight=12 Se hai bisogno di chiarimenti fammi sapere. Ciao PELLE Cita
joebal Inviato 28 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2005 grazie mille pelle per questi consigli...penso di seguire il tuo metodo che se non ho capito male consiste nell'isolare due bobine e utilizzare le altre due in modo indipendente...giusto???cmq mi risulta abbastanza complesso ma ci proverò. nel tuo link non sono riusciuto a trovare gli schemi di cui parli, non so se per colpa del computer o altro cmq grazie lo stesso. ciao Andrea Cita
pelle Inviato 29 Gennaio 2005 Segnala Inviato 29 Gennaio 2005 praticamente lo schema è quella foto del campo magnetico (nella seconda pagina del post) dove ci sonoi pallini colorati e le X rosse. I pallini indicano il punto dove ho collegato i fili (del colore dei pallini) secondo l'impianto eletrico della 150 Sprint(nella pagine 1 del post). Le X rosse sono i punti dove o interrotto le bobine. Se hai bisogno di chiarimenti fammi sapere. Ciao PELLE Cita
joebal Inviato 29 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2005 si si ora ho trovato, il computer non mi dava gli schemi... sono già al lavoro grazie per la tua disponibilità e sei stato un grande ad avere quest'idea. Ciao, Andrea Cita
pelle Inviato 30 Gennaio 2005 Segnala Inviato 30 Gennaio 2005 Secondo me era fondamentale lasciare originale l'impianto della Sprint per poi poterci rimettere il motore originale senza andare a ritoccare niente. Ci ho fulminato un pancale di lampadine ma alla fine ci sono riuscito. P.s. Ricorda di cambiare anche il silurino dentro al conta Km. Ciao PELLE Cita
joebal Inviato 2 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 si grazie pelle!!!domani mi metto all'opera.ho fatto un enorme fatica per trovare un estrattore...alla fine me lo sono fatto prestare.ma dove si comprano? Cita
pelle Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 io l'ho acquistato in un negozio vicino casa mia che vende ricambi per auto e moto, comunque se vai in qualunque negozio dove vendono rivambi di vario genere (fanalerie, finestrini, marmitte eccc..) al massimo se non ce l'hanno lo ordini, li fa la Buzzetti e costa all'incirca 4 o 5 euro, ricordo di averlo pagato 6000 lire 4 o 5 anni fa. Conviene sempre averne uno perchè per smontare il Volano è essenziale. Ciao PELLE Cita
joebal Inviato 18 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2005 ehi pelle come va?? avevo provato un altro sistema per passare da 12 a 6 V e cio├â┬¿ quello di mettere un diodo al positivo, ma non ha dato molto successo e così ho preferito alla gran lunga il tuo!!!ma dal mio impianto (125 gtr) sfociano 5 fili ognuno ovviamente con una funzione diversa, mentre dal motore 200pe mi escono solo due fili un positivo e un negativo.ovvio che la massa va con la massa (nero-nero) e che il filo per lo spegnimento va a finire alla centralina al posto del cavo verde che sostituisce la chiave per lo spegnimento...ma tu gli altri li hai collegati tutti in serie al positivo??? ti ringrazio come sempre per i saggi consigli Andrea Cita
adriesty Inviato 17 Giugno 2019 Segnala Inviato 17 Giugno 2019 buonasera a tutti riapro questa abbastanza vecchia discussione, sto restaurando una vespa 125 gtr del 71...vnl2t....ho quasi finito di montarla, ho fatto foto ovunque per ricordarmi tutto come era montato ma mi sono dimenticato di fare la foto alla scatolina che è sul blocco motore, quella scatolina piccola nera che collega i fili dell'impianto con quelli del volano/bobina. Ricordavo di non averla fatta perchè notai che tutti i fili erano collegati colore/colore ovvero il blu con il blu, verde con verde giallo con giallo e così via. il problema è che mi rimane un filo marrone che non ricordo con cosa va collegato. mi potete aiutare? devo caricare qualche foto per essere più chiaro? grazie a tutti Cita
Dart Inviato 17 Giugno 2019 Segnala Inviato 17 Giugno 2019 Marrone? A memoria non c'è marrone nella scatola di derivazione, i colori dovrebbero essere 5, giallo, rosso, blu, verde e nero. Probabilmente un cavo è stato sostituito e hanno messo un colore diverso, comunque, sono 3 gialli, 3 blu, 3 rossi 2 verdi e 2 neri, vedi quale ti manca. Cita
adriesty Inviato 18 Giugno 2019 Segnala Inviato 18 Giugno 2019 Allora mi sa che quello marrone faccia parte dei rossi...perchè di rossi ne vedo solo due mi sa...domani controllo e ti faccio sapere...vedo se riesco a caricare una foto... Cita
adriesty Inviato 18 Giugno 2019 Segnala Inviato 18 Giugno 2019 Effettivamente vedo solo due rossi e un terzo marrone...quindi lo collego con i rossi...grazie mille troppo gentile e utile Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini