Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Il filo verde che viene dallo statore dovrebbe essere collegato nella scatolina di derivazione e lì si divide in due rami, uno va dritto alla centralina AT, l'altro va fino al blocchetto a chiave sul manubrio, che è lo spegnimento.

Screenshot_20240816_173634.thumb.jpg.9eb8ba618e61e6547bdf77cf85e764c0.jpg

 

 
Inviato

Ma non ha senso che se aumento il carico sull'impianto luci manca tensione alla bobina AT. 

A meno che non ci siano dei fili rovinati che si toccano tra loro. 

Non saprei cos'altro suggerirti di controllare. Sotto il nasello è tutto a posto? 

Inviato
42 minuti fa, DoubleG ha scritto:

La massa del regolatore è collegata al telaio? 

image.thumb.jpeg.51aad7ec9a041d527bfbd8c218dccb57.jpeg

1 ora fa, DoubleG ha scritto:

Sotto il nasello è tutto a posto?

non l'ho mai aperto, domani ti mando una foto

 

nel frattempo ho ricominciato le prove da capo:

- se è tutto collegato la vespa non parte.
- se tolgo la lampadina del contakm la vespa parte ma la spia luci non funziona (questo era un test che prima di invertire giallo e blu sul faro posteriore non ero riuscito a fare perchè con la spia luci collegata la vespa non stava accesa più di 2 secondi).

ho fatto questi test con i cofani laterali smontati: è un fattore rilevante?

Inviato

Misura la tensione Vca (volt in alternata) tra i fili gialli e la massa, scollegandoli dal tachimetro e dalla spia luci, a motore acceso: rileva i  valori con motore al minimo e con motore accelerato.

Inviato

Buongiorno , quei collegamenti non vanno bene per l accensione elettronica ,il verde  che viene dallo statore va direttamente alla centralina dove è collegato adesso , il verde dello spegnimento va collegato diretto nella centralina dove c è lo spinotto vuoto a fianco al verde , per fare una prova veloce stacca i verdi dalla scatola di derivazione e con un filo volante lo colleghi al verde singolo e allo spinotto vuoto nella centralina

  • Thanks 1
Inviato (modificato)

ciao Raffa66,
grazie della dritta!

ho fatto come hai suggerito, ma non cambia nulla: con lampadina contakm inserita non ho la scintilla.

mi sono anche riguardato lo schema elettrico del px125e e ho notato una piccola differenza rispetto al tuo setup: il verde che va al manubrio deve stare nell'ultimo pin in basso, il verde che arriva dallo statore nel penultimo (se non ho capito male nel tuo setup sono invertiti).

ho quindi provato anche ad invertire i 2 verdi nella centralina, ma il risultato è sempre lo stesso... :(((

Modificato da masavini
Inviato

I due pin verdi sulla centralina sono collegati in parallelo, invertire i fili non serve a nulla, alla fine il verde va considerato come un filo unico, collegato dallo statore alla centralina ed alla chiave. Qui quando si ruota la chiave il contatto lo mette a massa con il nero (telaio) e quindi manca la scintilla ed il motore si spegne. 

Inviato

Io resto convinto che c'è qualcosa di mal collegato o una fuga verso massa. 

Tra l'altro nella prima foto che hai postato, l'interno del faro, vedo dei fili stagliuzzati, isolati alla meno peggio con nastro isolante. 

Quando smonti il nasello, fa una foto anche dei fili sul clacson. 

Una cosa che non ti avevo chiesto ma che davo per scontato : tutte le lampade, spie comprese, sono corrette come da schema per voltaggio e potenza? 

Inviato (modificato)

ecco qua le foto che hai chiesto. le lampadine potrebbero essere ancora quelle originali, non credo di averne mai cambiata nessuna...

nasello:

image.thumb.jpeg.087049e01603ec097d779495d95b6061.jpeg

image.thumb.jpeg.6e69a05513f8ea2f2adedf949873dd77.jpeg

faro anteriore:

image.thumb.jpeg.309719fedcae5549f18ae3ebf5c82be7.jpeg

image.thumb.jpeg.0d263ab0ecb46762f9f78d5d071f52c7.jpeg

 

blocchetto chiave (chiave inserita e ruotata):

image.thumb.jpeg.deb2528201f17d70176cc72f33eee3f2.jpeg

image.thumb.jpeg.d5586c42b57e57a1114a5229dbf93667.jpeg

Modificato da masavini
Inviato

C'è qualcosa che non mi quadra: sul blocchetto chiave non ci va collegato nessun cavo giallo, ma solo il verde ed il nero, che devono venire messi in contatto quando la chiave è su OFF. 

Inviato (modificato)

ma sai che quando ho caricato le foto avevo notato anch'io che c'era qualcosa di strano sul blocchetto?!

ho quindi scollegato il filo giallo e quello verde "doppio" dal blocchetto chiave. ora la vespa parte anche con lampadina contakm inserita!

resta però un problema: lampadina contakm e spia luci non funzionano. sul filo giallo che le collega all'impianto non c'è tensione nè al minimo nè dando un po' di gas (con fari accesi, ovviamente).

questa è la situazione attuale:

IMG_20240817_124733.thumb.png.8bf6957858ad78f0ade7d741defc492c.png

1) filo verde doppio scollegato dal blocchetto e nastrato
2) filo giallo scollegato dal blocchetto
3) collegamenti spia luci e luce contakm, entrambi senza tensione
4) faston libero sul faro anteriore (su cui arrivano circa 11V al minimo)

anche il cavo nero che arriva al blocchetto accensione mi sembra sbagliato: guardando lo schema del px direi che la massa al blocco chiave deve arrivare dal faro anteriore... che ne dici?

una prova che vorrei fare è collegare 2) con 4), ma prima attendo il tuo via libera! :))

 

Modificato da masavini
Inviato (modificato)

e luce fu!

image.thumb.jpeg.3b610d6fa55eced6b26c0e864810145f.jpeg

per il momento la spia luci ancora non funziona. la corrente però arriva, quindi mi procuro una lampadina nuova e vediamo!

Modificato da masavini
  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...