Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti. Quest'estate dopo appena due settimane dall'essermela completamente riverniciata :evil:

becco due tombini messi male e vado giù. Faccio causa al comune etc. etc. I tempi sono lunghi

e la mi poderosa (P200E) nel frattempo prende ruggine dove si è fatta la bua. Vorrei cmq aggiustarmela.

Il carrozziere mi ha chiesto 150├óÔÇÜ┬¼ (io metto i pezzi di ricambio e la vernice). Pensate che vada bene?

Tenete conto che abito a Lecce e che oltre a quello che si vede in foto bisogna sgrattare e riverniciare

la pedana in prossimità degli attacchi del cavalletto che si sta deformando e rompendo. Fatemi sapere.

alaneco

poderosa.jpg.01c78cf9451bc777179a026f646

poderosa.jpg.01c78cf9451bc777179a026f646

poderosa.jpg.40326dd913f6aab264a7dd66902

poderosa.jpg.daca29249c3af18c521af928f2c

poderosa.jpg

poderosa.jpg

poderosa.jpg

poderosa.jpg

poderosa.jpg

poderosa.jpg.cee2ebffeba291c2517b60e976777a5a.jpg

 
Inviato

No, no quello è il marciapiede sotto casa mia. Son caduto non su un tombino ma su due caditoie

dell'acqua piovane messe una dietro l'altra (nel frattempo le hanno aggiustate i fetentoni).

Mi scordavo di dire che il prezzo è fuori IVA. In verità non so neanche se può fatturare il tizio

e se me la fa pagare l'IVA. Booo, vediamo.

alaneco

Inviato
FATTI RIPARARE LA VESPA E MANDA IL CONTO IN COMUNE!!!!

E CHE SI FOTTANO!!! :evil:

Su questi dubbi non ce ne sono. Faccio tutto un conto per il casco, le ferite, i giorni di fermo della vespa

e SOPRATTUTTO perch├â┬¿ son dovuto andare in giro con una vespa così malandata quando me la ero

appena riverniciata :evil: . Però per ora me la aggiusto ma non so se mi rimborsano e quanto.

Al limite con quello che avanza (se avanza) mi compro un bel bauletto.

alaneco

Inviato

Alla mia deve sgrattare intorno alle ammaccature, raddrizzare il paragambe (così si chiama? :roll: ),

verniciare tutti e due i tasconi (giacchè), il paravento (leggi paragambe! :lol: ), il parafango, verniciare e sostituire

la calandra del manubio e sgrattare e riverniciare la pedana in prossimità degli attacchi del cavalletto soprattutto

(ma non solo). Dice che ci voglio sui 45├óÔÇÜ┬¼ di materiale (io fornisco vernice e pezzi di ricambio) ed il resto di lavoro.

Dite che sono troppi?

alaneco

Inviato

Per fare causa ecc ecc devi avere le carte dei vigili con rilievo del sinistro, referto del pronto soccorso e quant'altro.

Altrimenti è ovvio che non vedi un euro...Sukl fatto che ti avanzino euro...sono un pò dubbioso. Ma comunque in bocca al lupo

In verità non so neanche se può fatturare il tizio

e se me la fa pagare l'IVA. Booo, vediamo.

No FATTURA, NO IVA mi sembra il minimo!!!

Senza fattura risparmi di sicuro

Inviato
Per fare causa ecc ecc devi avere le carte dei vigili con rilievo del sinistro, referto del pronto soccorso e quant'altro.

Altrimenti è ovvio che non vedi un euro...Sukl fatto che ti avanzino euro...sono un pò dubbioso. Ma comunque in bocca al lupo

In verità non so neanche se può fatturare il tizio

e se me la fa pagare l'IVA. Booo, vediamo.

No FATTURA, NO IVA mi sembra il minimo!!!

Senza fattura risparmi di sicuro

Lo so che No fattura, No IVA. ma se mi devono rimborsare e il preventivo che ho fatto non basta e vogliono la fattura

devo fatturalo il lavoro! Come fatturarlo poi si vede.

Naturalmente ho il rilievo dell'antifortunistica, i referti del pronto soccorso e del mio medico, due testimoni

e tutto quello che occorre per la causa. E' tutto in mano all'avvocato e stasera passo a firmare

l'atto di citazione. Non dovrebbe esseci problemi per la vincita della causa: vi tengo informati sull'esito ...

alaneco

Inviato

Praticamente ti deve verniciare tutta la vespa. Non mi sembra che 150 euri siano troppi, anzi......, è quasi gratis.

Però, se non ti fa la fattura, come fai per il risarcimento danni? Io so che i comuni sono assicurati e pagano sempre, solo che devi sempre adire le vie legali, ma occorrono le fatture.

Inviato

CIAO

VABHE' CHE IO VIVO NELLA BRUTA PADANIA

TERRA DI BISNESS E LAURA' LAURA'

ALTRO E' IL COSTO DELLA VITA AL SUD

MA CREDO CHE PER MENO DI 150 EURO NON TROVI NESSUNO CHE ALZA LE CHIAPPE PER VERNICIARTI LA VESPA

ANZI , SECONDO ME E' ONESTO , VISTI I TEMPI CHE CORRONO,SE TI HA CHIESTO 150 EURO PER UN LAVORO DOVE C'E' DA PERDERE PARECCHIO TEMPO...

NON ESITEREI!

E CHE BRUCINO I COMUNI CHE TENGONO LE STRADE PRIVE DI MANUTENZIONE GLI SCOPPIASSERO GLI SCIAQUONI DEGLI UFFICI!

UFF!

A CHI VA SULLE DUE RUOTE PROPRIO NON PENSA NESSUNO!

CELORSO67

Inviato

Ok, vedo di portargliela quanto prima. Il Comune dove vivo non è assicurato (non è obbligatoria l'assicurazione). Quindi deve pagare

di tasca sua e la faccenda è più complicata. Naturalmente se pagano e mi dovessero chiedere la fattura (hanno in mano

già un dettagliato preventivo) lo fatturerei il lavoro. Intanto me l'aggiusto.

alaneco

Inviato
Alla mia deve sgrattare intorno alle ammaccature, raddrizzare il paragambe (così si chiama? :roll: ),

verniciare tutti e due i tasconi (giacchè), il paravento (leggi paragambe! :lol: ), il parafango, verniciare e sostituire

la calandra del manubio e sgrattare e riverniciare la pedana in prossimità degli attacchi del cavalletto soprattutto

(ma non solo). Dice che ci voglio sui 45├óÔÇÜ┬¼ di materiale (io fornisco vernice e pezzi di ricambio) ed il resto di lavoro.

Dite che sono troppi?

alaneco

Io ripeto, non mi sembra tanto, almeno qui a Milano, poi sicuramente il prezzo cambia da regione a regione!

Tienici aggiornati sul discorso rimborso!

Inviato
Ok, vedo di portargliela quanto prima. Il Comune dove vivo non è assicurato (non è obbligatoria l'assicurazione). Quindi deve pagare

di tasca sua e la faccenda è più complicata. Naturalmente se pagano e mi dovessero chiedere la fattura (hanno in mano

già un dettagliato preventivo) lo fatturerei il lavoro. Intanto me l'aggiusto.

alaneco

Strano, molto strano quello che dici, tanto che io non lo credo possibile. Ma chi te lo ha detto che il tuo comune non è assicurato?

Inviato

Strano, molto strano quello che dici, tanto che io non lo credo possibile. Ma chi te lo ha detto che il tuo comune non è assicurato?

Ragazzi, fidatevi ├â┬¿ così. Anche a mio padre ├â┬¿ capitato di rompere la coppa dell'olio della macchina in una strada dissestata in un comune qui vicino il quale non era assicurato. Funziona così: fatto il danno mandi una lettera dell'avvocato con preventivi, foto, etc. e richiesta di risarcimento. Se il comune ├â┬¿ assicurato girano la lettera all'assicurazione e ti pagano subito (tanto mica li cacciano loro i soldi...). Se invece non ├â┬¿ assicurato fanno gli gnorri e bisogna procedere a citare il comune in giudizio davanti a un giudice. A quel punto ti prendono in considerazione: mettono nel bilancio di met├â anno o fine anno anche il tuo risarcimento e quando il bilancio ├â┬¿ approvato dalla giunta possono pagarti, di tasca loro. I tempi naturalmente in questo secondo caso si allungano di parecchio...

alaneco

  • 9 mesi dopo...
Inviato

Dunque vi aggiorno. Dopo soli 13 mesi di causa il giudice di pace mi ha dato ragione in pieno con rimborso totale (dico così perchè a volte ti rimborsano solo una parte). Ora però arriva la parte più difficile: farsi pagare dal comune a suon di ingiunzioni. Se non passano quei 6/7 mesi non ti pagano, così ... per farti soffrire un altro po'.

P.S: confermo che il comune non era assicurato.

P.P.S: alla fine ho dovuto fare anche la fattura e pagare l'iva :(

LECCESI!!!

APERITIVVVVOOOOOLLLLLLLLLLLLLL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E mica l'avevo visto :roll: . Io sono sempre disponibile visto che i raduni qui giù sono così pochini :cry: . O sono io che non mi informo?

Inviato

Mi sa che sei tu che non ti informi: il 23/10 c'è stato il raduno di Campi e il 13/11 quello a Leverano.

Di dove sei di preciso? Così ti indirizzo al Vespa Club o al Moto Club a te più vicino.

Ciao, Gino

Inviato

E mica l'avevo visto :roll: . Io sono sempre disponibile visto che i raduni qui giù sono così pochini :cry: . O sono io che non mi informo?

Informati, informati....

Il 20 (domenica prossima) siamo tutti in giro per una scampagnata Vespistico/gastronomica tra le masserie....

Fatti vivo.

Enrico

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...