Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

buongiorno a tutti. ieri ho cambiato delle lampadine che non avevano mai funzionato sulla mia vespa (px125e) perchè fulminate, parlo della lampadina della spia verde delle luci sul manubrio e quella interna al contakm che illumina il quadro. Il problema sorge perchè quando le luci sono spente anche le spie sono spente (OK), quando metto le luci in funzione POSIZIONE (cioè si accende solo la piccola lampadina nel faro anteriore) entrambe si accendono... per poi rispegnersi quando metto il comando in posizione ANABB./ABBAGL. . Da quel che ho capito dovrebbe accadere esattamente il contrario, cioè che la spia e la luce del contakm dovrebbero essere spente con le luci di "posizione" e accese in funzione "anabbagliante/abbagliante" (o sbaglio?). 

Qalcuno sa come aiutarmi? di impianto elettrico non ne capisco molto! grazie a tutti

Lorenzo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao. 

Sbagli. La spia e la luce del tachimetro si accendono sia con le luci di posizione sia con il faro anabbagliante ed abbagliante. 

C'è sicuramente un errore nei collegamenti del devio luci nel faro. 

Fa una foto dei collegamenti all'interno del faro... 

 

 

  • Like 1
Inviato

Scusate, colgo l'occasione per chiedere se c'è una lampadina (plug & play) un pò più potente da poter mettere. Parlo sempre della lampadina verde (luci e illuminazione cruscotto)

Magari a LED.

Non tanto per la spia luci, che si vede, ma per illuminazione cruscotto.

Grazie anticipatamente a tutti - Gianluca 

Inviato
21 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Ciao. 

Sbagli. La spia e la luce del tachimetro si accendono sia con le luci di posizione sia con il faro anabbagliante ed abbagliante. 

C'è sicuramente un errore nei collegamenti del devio luci nel faro. 

Fa una foto dei collegamenti all'interno del faro... 

 

 

ciao double. grazie per la delucidazione allora! più tardi mando foto dei collegamenti. ieri ho notato che un paio di cavi forse hanno colori diversi dai “canonici”… spero comunque di riuscire a risolvere. 

Inviato
41 minuti fa, Gianluca_67 ha scritto:

Scusate, colgo l'occasione per chiedere se c'è una lampadina (plug & play) un pò più potente da poter mettere. Parlo sempre della lampadina verde (luci e illuminazione cruscotto)

Magari a LED.

Non tanto per la spia luci, che si vede, ma per illuminazione cruscotto.

Grazie anticipatamente a tutti - Gianluca 

Io te lo sconsiglio, perché ho avuto modo di vedere tachimetri fusi per la  temperatura sviluppata da lampade non idonee. 

A led, da inserire in quei portalampade, servono le T5 mini, ma farebbero meno luce di una lampada a filamento. 

È vero che si vede poco al buio. 

 

Inviato (modificato)

No. Se sto guardando lo schema giusto, ci sono anche 3 contattiere dove sono collegati su una 3 fili gialli, su una 2 fili grigi e 2 fili neri, e sull'altra 3 fili grigi. 

Screenshot_20240929_183059_edit_451227073906147.thumb.jpg.8e5790d9ba165daa690fb0118c8476e1.jpg

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Inviato

ho notato che alcuni cavi hanno colori diversi quindi sembra che sia stato rivisto più e più volte senza cambiare l’intero impianto… ho notato che le luci anteriori, specialmente abbaglianti e anabbaglianti tremano leggermente. potrebbe essere quel cavo che prende massa da qualche parte e fa tremolare la luce….

ma siccome i collegamenti sono corretti perché quelle due lampadine non si accendono con le luci più forti??? non capisco. può essere anche questo colpa del cavo? 

Inviato

Difficile a distanza capire cosa è stato fatto su questo impianto. 

Controlla se sul morsetto dove è collegato il filo giallo che esce dal devio, nel punto indicato dalla freccia rossa, hai tensione sia con l'interruttore in "luci di posizione accese" sia in "faro acceso".

IMG_20240930_145321.jpg.ac5c2135c847570eae696bc88feb8a4a.jpg

 

Inviato

Con il tester, in Vac, puntali uno sul morsetto coi fili gialli, l'altro a massa. 

Motore in moto, al minimo, devio su luci di posizione, poi devio su faro acceso. 

Dovresti avere una tensione di circa 9~10 Volts in tutte le posizioni citate del devio. 

  • Like 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

ciao solo ora sono riuscito a rimetterci mano. la tensione che mi dice il multimetro è intorno ai 23 V… ho spruzzato pulisci contatti ovunque ma la lampadina con le luci forti non ne vuole sapere di accendersi… come posso fare?

Inviato (modificato)

Non puoi avere 23V il quel punto.

Secondo me hanno scambiato i gialli sul devio: ce ne sono due, uno viene dal clason, ed è collegato sul pulsante del clacson.

L'altro invece viene dal comune del selettore luci, ed è alimentato dal filo grigio che arriva dal regolatore, e deve dare 12V~14V. È questo che deve andare ad alimentare i morsetti coi fili gialli connessi. 

Verifica che i fili gialli del devio siano collegati come ti ho appena detto. Segui lo schema che ti ho postato più sopra, se non sei capace fatti aiutare da qualcuno che ne capisce di elettricità e che sappia leggere lo schema. 

Aiutati con questa foto

56f2c7706478e_filifaroant.jpg.a3fc246bfdaa005638e929bc1c741852.jpg.e482f56ec5e79d43a215565512423aeb.thumb.jpg.d3ce4b2a5ed962831ca7a1b30e5b99e8.jpg

Modificato da DoubleG

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...