Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,
da qualche giorno l'impianto elettrico che con il vostro aiuto avevo faticosamente sistemato fa le bizze: ogni tanto si spegne tutto (clacson incluso) e dopo qualche km (oppure qualche ora da ferma) tutto magicamente si riaccende.

Da dove potrei cominciare a cercare il guasto?

Grazie!

 
Inviato

Ciao. 

C'è sicuramente un falso contatto da qualche parte: controlla tutte le connessioni, a partire dal connettore al motore, quelli sotto il nasello, dentro il faro, sul regolatore di tensione ecc.ecc.

 

  • Like 1
Inviato

Si, ma anche tutto il resto che ti ho indicato. 

Controlla bene tutti i faston, se sono vecchi possono far scarsa tenuta sui loro contatti, quindi clacson, regolatore, contatti nel faro anteriore ecc. 

Inviato
12 minuti fa, masavini ha scritto:

perdonami, quindi devo controllare le connessioni nella scatolina sopra al carburatore?

Dalla scatolina il filo blu va al devio e da lì al claxson, da dove poi torna di colore giallo al regolatore. Se in questa sequenza c'è un falso contatto ti manca tensione su tutto l'impianto elettrico. 

  • Like 1
Inviato

mannaggia, non riesco a trovare nulla che non vada bene... ho controllato la scatolina che sta sopra al carburatore, quella del nasello, i contatti dietro al faro anteriore e i faston del regolatore e dell'intermittenza.

mi rimane solo il devio luci, ma non l'ho mai smontato e ho paura di fare danni...

Inviato

forse abbiamo un sospettato!

ho preso il coraggio a 4 mani e aperto il devio luci:

image.thumb.jpeg.aa4aab8d4df0ad4fec3ec4060ef2b63e.jpeg

possibile che il problema sia quel cavo giallo schiacciato e (per quel che riesco a vedere) forse anche un po' spellato?

  • Like 1
Inviato

Salve, mi intrometto perché seppur sono anche io un neofita con la vespa px posso assicurarti che semplicemente nastrare il filo così schiacciato potrebbe non essere una soluzione efficace nel tempo.

Se hai sufficiente cavo ti consiglio vivamente di tagliare nella zona schiacciata, spellare entrambi i lati e fare una buona giunzione intrecciando per bene i fili e poi nastrare per bene.

Se il filo non è sufficientemente lungo allora dopo aver liberato il rame di circa 6-10mm di isolante lo riempi di stagno e nastri per bene.

Inviato

Grazie per i suggerimenti, ma temo che il problema non sia lì: con la vespa in moto ho provato a muovere un po' il cavo giallo nastrato, ma delle luci nessuna traccia. Se il problema fosse quello, mi aspetterei di vedere almeno un bagliore anche perchè, quando le luci si accendono mentre sono in giro, poi di solito rimangono accese parecchi minuti.

Due giorni fa stavo girando con le luci spente, ad un certo punto ho sfiorato appena il devio frecce e le luci si sono accese immediatamente. Ieri pomeriggio, invece, si sono accese dopo un paio di minuti dalla partenza, appena ho toccato i 70 km/h e sono rimaste accese per diversi km, fino all'arrivo. Dopo un paio d'ore sono ripartito per venirmi a casa e le luci non hanno dato nessun segno di vita per tutto il viaggio.

Boh, davvero non so che pesci pigliare...

Inviato

Vespa accesa, impianto non funzionante, 0 Vca sul filo giallo del claxson.
Ho accelerato un pochino, l'impianto si è acceso e mi dava 9-10 Vca al minimo.
Ho spento e riacceso la vespa, impianto ancora funzionante.

Inviato (modificato)

La tensione al minimo è corretta. 

Potrebbe essere il cavo blu sullo statore che va a massa...Quando manca tensione, controlla nello scatolino al motore se sul filo blu c'è tensione. Se si, controlla anche sul blu del clacson. Se c'è in entrambi i punti e manca sul giallo, è il clacson malfunzionante. 

Dimenticavo...hai controllato le saldature sul devio? 

Modificato da DoubleG
Inviato (modificato)

Qualche vota potrebbe dipendere non da un corto

Ma anche da qualche fastom ossidato

Prova a toglierli con delicatezza e rinfilarli 2-3 volte cercando di pulirli

E magari spruzzarci un po di disossidante secco e fai lo stesso sui portalampade del faro e sui contatti dei deviatori

Modificato da Roberto-T
  • Like 1
Inviato (modificato)
Il 29/09/2024 at 18:23, DoubleG ha scritto:

Potrebbe essere il cavo blu sullo statore che va a massa...Quando manca tensione, controlla nello scatolino al motore se sul filo blu c'è tensione. Se si, controlla anche sul blu del clacson. Se c'è in entrambi i punti e manca sul giallo, è il clacson malfunzionante. 

La terza che (non) hai detto: al minimo ho 5-9 Vca sul filo blu nello scatolino sopra al motore e 2-3 Vca sia sul blu che sul giallo del clacson.

Modificato da masavini
Inviato

no, non cambia nulla. ho testato nuovamente la tensione del blu in uscita dallo statore e mi 4-5 Vca al minimo e circa 12 Vca dando un filo di gas.

significa che c'è una dispersione sul blu da qualche parte tra la scatolina sul motore e il clacson?

Inviato

Il filo blu esce dallo statore ed ha una prima giunzione nello scatolino vicino al motore. 

Da lì poi passa nel tunnel ed arriva alla seconda giunzione sotto al nasello.

Prosegue fino al devio dove si unisce ad un altro blu che va al clacson, da dove poi esce giallo e va al regolatore. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...