Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

sì, cavo blu scollegato.

lo statore l'ha comprato il meccanico da rivenditore piaggio, ma non l'ho mai visto. il volano non è stato cambiato.

Modificato da masavini
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per fugare ogni dubbio: collega una lampada da faro auto, 55w, tra filo blu e massa, e metti in moto. Se si accende, lo statore funziona, se non si accende significa che non va ed è lui la causa di tutto. 

O c'è un filo che si è spellato e tocca a massa dietro lo statore, o c'è una bobina che va in corto. 

Inviato

Ho avuto un problema simile con uno degli statori Piaggio imbustati venduti a una 50ina di Euro. 

In pratica con le vibrazioni le bobine avevano preso gioco e si era spezzato dove sono saldate in serie le giunture delle bobine , che sono 4 in serie... 

L'ho risaldato ma dopo pochi km si staccava di nuovo, una porcheria insomma,bobine lasche, uno statore imbustato Piaggio ma di qualità scadente. 

Ho risolto cambiandolo con uno LML da 90W.

Tra l'altro se monti il faro alogeno devi montare uno statore da 90W, altrimenti gli avvolgimenti delle 4 bobine delle luci a lungo andare scaldano e vanno in corto.

Controlla lo statore, fidati. 

Un'altra volta uno statore marchiato AEL di mio fratello aveva una bobina in corto che toccava sulla carcassa dello statore che è a massa, era in corto nella parte rettangolare in plastica che si infila nei traferri,la parte di plastica era sottile e si era incisa. 

Ho dovuto sostituire una bobina delle luci. 

Spero di averti aiutato.. 

 

Inviato

ho rimontato tutto com'era ieri prima di cominciare a smanettare e sono uscito a fare un giretto con mia figlia.

una decina di km senza mai andare su di giri, nessuna traccia delle luci.

fermo in folle davanti a casa ho fatto salire di giri il motore et voilà: le luci hanno sfarfallato un paio di secondi e poi si sono accese "definitivamente". ho anche provato ad accendere e spegnere la vespa un paio di volte e le luci vanno ancora.

7 minuti fa, tony80ep ha scritto:

Tra l'altro se monti il faro alogeno devi montare uno statore da 90W, altrimenti gli avvolgimenti delle 4 bobine delle luci a lungo andare scaldano e vanno in corto.

perdonami, domanda da pivello: come faccio a sapere se ho un faro alogeno..?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao a tutti,
da circa una settimana i fari e il clacson non danno più segni di vita.

oggi finalmente sono riuscito a rimettere mano alla vespa: nei giorni scorsi il meccanico mi ha sfidato a mandargli un video che mostrasse il problema allo statore, dicendo che era assolutamente impossibile che uno statore nuovo originali desse problemi dopo nemmeno 1000km... e aveva ragione lui: ho fatto per l'ennesima volta numerosi test e lo statore sembra a posto.

carico un paio di video:

1) tensione in corrente alternata sul filo blu dello statore (scollegato da tutto):

 

2) tensione in arrivo al filo blu nella scatola sotto al nasello:

ho ripetuto il secondo test parecchie volte e la tensione è sempre rilevata in questo modo "strano", può voler dire qualcosa?

 

 

Inviato

Nel secondo video vedo che c'è il punto dopo la terza cifra, quindi la tensione supera il fondo scala impostato (Oltre 200 volt?) ed il tester si azzera. 

Prova a mettere in fondoscala 500 volt e vediamo cosa succede, ma non sono normali questi picchi così alti. 

Sto pensando ad un faston sull'impianto che è mal aggraffato al filo, ovvero lo è solo sulla plastica di rivestimento del cavo ma non sul filo di rame. O quest'ultimo è ossidato. 

Prova a prendere in mano i faston uno ad uno e a tirare il filo che c'è collegato: se si stacca è lì il problema. 

Inviato

Prova a fare un test di continuita' tra il filo blu e il filo nero, dovresti avere circa 0,3 o 0.6 Ohm. 

Immagino tu stia rilevando questi valori alla scatoletta nera in plastica dove c'è la connessione tra faston e resto dell'impianto. 

Quando si muovono così i valori a cazzo sul tester sembra che manchi uno dei due collegamenti. 

O il nero, che tra l'altro dovrebbe essere collegato anche alla carcassa del motore/vespa. 

Testa in continuita' col "bip" se questo collegamento esiste. 

Il blu puoi testarlo solo facendo lo stesso test dal filo allo statore. 

100% uno dei due fili ogni tanto ha un falso contatto. 

 

  • Like 1
Inviato

Secondo me devi aprire la scatoletta nera sul motore, i faston si saranno allentati,saranno da stringere, se è solo quello è una bagianata. 

Se invece è come successo a me che si era spezzata la giuntura saldatura di una delle 4 bobine allora devi tirare giù e risaldare quel punto. 

  • Like 1
Inviato

Esatto, sono d'accordo con DoubleG, collega una lampadina come ti dice lui all'uscita della prima scatoletta vicino al motore, se la luce si accende lo statore è ok. 

E allora a questo punto con schemi alla mano ti vai a verificare con il tester in continuità se i cavi sono interrotti o meno. 

Uno per uno te li verifichi tutti. 

 

  • Like 1
Inviato (modificato)

grazie, purtroppo temo di aver capito solo in parte ciò che mi consigliate.
adesso esco a procurarmi la lampada 12V 55W ma intanto vi lascio un po' di misure di resistenza nella scatolina del nasello (a vespa spenta, con massa presa dal telaio):
giallo -> 2.4 ohm
blu -> no continuità
verde -> no continuità
viola -> no continuità
bianco -> 2.6 ohm
giallo nero -> no continuità
rosso -> 10.7 ohm
marrone -> 1.0 ohm

Modificato da masavini
Inviato (modificato)
24 minuti fa, masavini ha scritto:

temo di aver capito solo in parte ciò che mi consigliate

Tranquillo...

Devi mettere il tester in funzione continuità/provadiodi, cioè sul segmento in basso a dx sul tester, dove c'è il simbolo del diodo...in prossimità della scritta NPN. 

Stacchi il blu nella scatolina al motore e sotto il nasello, colleghi i puntali ai due lati del cavo blu e verifichi se ha continuità

Stessa cosa tra il nero della scatolina ed il telaio, tra il nero ed il nero sul regolatore, tra il nero e quello sotto il nasello, tra il nero e quello dentro il faro ecc. 

Tra il blu del nasello (lato manubrio) ed il blu al claxson. 

Tra il giallo del claxson ed il giallo sotto il nasello. 

Tra il giallo del nasello ed il giallo al regolatore. 

Tra grigio del regolatore e grigio al nasello, e tra nasello e morsettiera nel faro. 

E via dicendo per tutti gli altri cavi seguendo lo schema. 

In ogni prova il tester deve suonare di continuo. 

Modificato da DoubleG
Inviato

Spegni la vespa. 

Metti il tester in continuita' modalità "bip". 

Dove c'è la scatoletta nera lato motore:

Tocca il cavo nero di massa e controlla se fa "bip" con la carcassa del motore con l'altro puntale. 

Poi metti il puntale rosso sul Blu e il puntale nero sul nero, dovresti sentire il Bip o comunque misurare 0.3/ 0.5 Ohm. 

Se uno di questi test non è andato a buon fine hai uno dei collegamenti interrotti. 

Se sono ok allora rimetti il tester in modalità tensione alternata, e con i 2 puntali rosso e nero collegati al Blu e al Nero della scatoletta dovresti vedere da 9 a 25V alternati.

Più acceleri più si alza la tensione. 

Se tutto ok qui hai un problema ai cavi dopo. 

Procedi in continuita' con il "bip" a testare ogni cavo sempre a vespa spenta fino a trovare il cavo interrotto

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...