Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buongiorno,sono William e scrivo dalla Valle d'Aosta. Scrivo per la prima volta su questo forum quindi spero di non fare errori... Espongo il mio problema sperando che qualcuno possa aiutarmi. In garage ho ritrovato il telaio di un Et3 che è stato recuperato da un mio zio anni fa. Di questo telaio ho però solamente i numeri di telaio che sono ben leggibili. Ho chiesto a un agenzia ma la risposta è stata che la vespa è inesistente.... Chiamo quindi in motorizzazione per fare richiesta di accesso agli atti (sapevo dai numeri di telaio che la vespa è del 1980) ma la loro risposta è stata che senza la provincia e il mese e l'anno di immatricolazione loro non possono fare la ricerca. Ho quindi fatto richiesta alla Piaggio per il documento di origine sperando di risalire almeno alla provincia ma nulla nemmeno li, mi dice solo che la Vespa è stata venduta il 24/10/1980 in Italia. Non so più come muovermi per risalire a questo benedetto numero di targa. Spero che voi che siete esperti possiate aiutarmi. Grazie

 

Modificato da William_VDA
  • William_VDA ha cambiato il titolo in Ricerca numero di targa ET3
 
Inviato

Ciao William, benvenuto. 

Che io sappia, la ricerca del numero di telaio è possibile in motorizzazione solo se si conosce la provincia di immatricolazione, non servono la data e l'anno. 

Per sicurezza attendi l'intervento di Gino @GiPiRat che è esperto in queste pratiche burocratiche. 

Inviato

Ma in agenzia hanno provato a fare una visura con ricerca per numero di telaio anziché per targa? Che spesso esce qualcosa.

Diversamente, senza sbatterti più di tanto, se non trovi nulla, la Vespa puoi comunque reimmatricolarla come veicolo di origine sconosciuta mediante restauro, CRS ASI o FMI, prova di collaudo in MCTC e nuova targa o vecchia targa secondo la nuova normativa, con numerazione e tipo compatibili col l'anno di costruzione.

  • Like 1
Inviato (modificato)
33 minuti fa, pelle ha scritto:

Ma in agenzia hanno provato a fare una visura con ricerca per numero di telaio anziché per targa? Che spesso esce qualcosa.

Diversamente, senza sbatterti più di tanto, se non trovi nulla, la Vespa puoi comunque reimmatricolarla come veicolo di origine sconosciuta mediante restauro, CRS ASI o FMI, prova di collaudo in MCTC e nuova targa o vecchia targa secondo la nuova normativa, con numerazione e tipo compatibili col l'anno di costruzione.

Ma se la immatricolo come origine sconosciuta mi danno comunque una targa vecchia? In agenzia hanno fatto la ricerca per numero di telaio.

 

Modificato da William_VDA
Inviato
4 ore fa, William_VDA ha scritto:

Ma se la immatricolo come origine sconosciuta mi danno comunque una targa vecchia? In agenzia hanno fatto la ricerca per numero di telaio.

No, se di origine sconosciuta non potrai avere la targa originale, infatti: qual'è la targa?

Puoi fare una richiesta tramite le FdO, ti consiglio di rivolgerti alla questura, fanno meno storie dei carabinieri. Così ho trovato la targa della mia Rally 180 del 1969 di cui avevo il solo telaio.

Ciao, Gino

  • Like 1
Inviato

Gino hai ragione, mi sono sbagliato, ricordavo che era prevista l'attribuzione di un numero di targa anche per quelli di origine sconosciuta ma evidentemente o era un'ipotesi o devo aver capito male.

Quindi rettifico, ai sensi del comma 4 dellart. 3 del Decreto Dirigenziale n.468 del 21/11/2023 pare proprio che: 4. La targa storica può essere rilasciata solo a condizione che la stessa, nell’ANV o nell’archivio PRA, risulti essere già stata precedentemente associata al veicolo di interesse storico e collezionistico per il quale viene richiesta l’immatricolazione o la reimmatricolazione. 

chiedo venia...

Inviato
14 ore fa, GiPiRat ha scritto:

No, se di origine sconosciuta non potrai avere la targa originale, infatti: qual'è la targa?

Puoi fare una richiesta tramite le FdO, ti consiglio di rivolgerti alla questura, fanno meno storie dei carabinieri. Così ho trovato la targa della mia Rally 180 del 1969 di cui avevo il solo telaio.

Ciao, Gino

Grazie mille proverò a sentire la questura...e poi vi farò sapere....intanto grazie

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 30/10/2024 at 21:52, pelle ha scritto:

Ma non è un controsenso parlare di origine sconosciuta e poi pretendere che sia presente nei registri AMV o PRA???

Bah....

Sì, ma meglio così. Cosa sarebbe successo se avessero assegnato una targa storica qualsiasi e, magari dopo anni, si fosse presentato il proprietario del veicolo che quella targa ce l'aveva fisicamente a farselo reimmatricolare?

Si rivolgessero almeno una volta agli esperti, prima di fare leggi a cavolo.

Ciao, Gino

  • Like 3
Inviato

 

22 ore fa, GiPiRat ha scritto:

Sì, ma meglio così. Cosa sarebbe successo se avessero assegnato una targa storica qualsiasi e, magari dopo anni, si fosse presentato il proprietario del veicolo che quella targa ce l'aveva fisicamente a farselo reimmatricolare?

Si rivolgessero almeno una volta agli esperti, prima di fare leggi a cavolo.

Ciao, Gino

Sono d'accordo, però, in una visione utopistica della MCTC, avrebbero potuto assegnare targhe di veicoli sicuramente rottamati (magari controllando estratto cronologico), o magari proseguire le vecchie numerazioni con la sigla della provincia, o ancora inserire un carattere alfanumerico tra i numeri.

Vabbè, è già una buona possibilità anche se la cifra non è proprio economica, rispetto a 20 anni fa per i veicoli storici adesso c'è modo di reimmatricolare veicoli demoliti, senza targa né documenti, recuperare il vecchio numero di targa, cose impensabili allora.

Un applauso ai vari governi che ci hanno pensato ma credo soprattutto ad ASI ed FMI ed altri club che hanno certamente fatto pressio e ai vari politici.

Inviato

Assegnare targhe sicuramente distrutte significa possedere un grado di ricerca (e discernimento) che nè il PRA né la motorizzazione attualmente hanno.

Accontentiamoci di quel che abbiamo.

Ciao, Gino

  • Like 2
Inviato

Assegnare targhe sicuramente distrutte significa possedere un grado di ricerca (e discernimento) che nè il PRA né la motorizzazione attualmente hanno.

Accontentiamoci di quel che abbiamo.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...