Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ritorno ancora sulla questione dei tubeless

Visto che vorrei solo per sicurezza sostituire i cerchioni con camera d'aria con i tubeless

Vorrei sapere se questi cerchioni devono avere qualche tipo di omologazione per circolare su strada

Visto che cercando tra tanti rivenditori, tanti cerchioni (anzi pochi) riportano una omologazione e tanti no

Ho cercato un po in rete su queste omologazioni ma non sono approdato a nulla

E se magari qualcuno di voi mi può anche consigliare qualche marca affidabile

Grazie a tutti

 
Inviato

Proprio ora stavo leggendo questo

Il cerchio Vespa ideale per pneumatici di dimensioni standard: 2.10-10

Adatto a tutti i pneumatici tubeless da 3.00 a 3.50-10.
Compatibile con tutti i freni a tamburo da 10 ", incluso il mozzo a stella PX '98 e il mozzo del freno a disco GRIMECA.
Con aperture per adattarsi al bloccaggio della ruota ABUS.
Certificato per uso stradale, a parte la versione cromata.
Il team SIP è riuscito a ottenere l'approvazione dalle autorità competenti in Germania per produrre componenti del veicolo completamente legali per l'uso su un veicolo stradale. Ciò significa che la ruota SIP 8106 ha ricevuto il codice del ministero ufficiale "KBA 51612" che ne consente l'uso su strada in Germania e nel resto d'Europa. La versione cromata non è stata emessa con questo riconoscimento. Non abbiamo intenzione di presentarli alle autorità per scopi di omologazione.

https://www.officinatonazzo.it/cerchi-in-lega-tubeless-cerchio-tubeless-sip-2-10x10-alluminio-lucidato-per-vespa-50-125-150-200-rally-px-sprint-ecc-valvola-premontata-e-dadi-inclusi-.1.15.115.gp.8333.uw

Inviato

Buonasera Roberto. I cerchi per i tubeless sono un altro pianeta. Acquistali senza pensare. Unico inconveniente e che se guardi la vespa difronte la ruota è leggermente disassata rispetto al parafango. Ma lo sai solo tu. Non se ne accorge nessuno😂

Inviato

Allora rispondendo a Fazio78 la ruota risulta disassata se usi cerchioni con canale 2,50 che sono piu larghi dell'originale

mentre i cerchioni 2.10 hanno il canale piu stretto e risultano centrati con il centro della vespa

Per il resto 

Circolare ( solo per esempio ) sulla strada con marmitte ad espansione ecc, non omologate si rischia una multa 

Ma se capita di prendere una buca e rompere un cerchione e causare un incidente oltre che farci male noi stessi ed altri sulla strada o passeggeri

E magari ci trovano che il cerchione rotto non era omologato per la circolazione stradale ( ma solo su pista ) porebbe essere anche un guaio con l'assicurazione 

La vespa risulterbbe fuori revisione

Provate a chiedere al vostro meccanico che vi fa la revisione, se vi passa la vespa sapendo che i cerchioni non sono omologati per circolare su strada?

O al vostro assicuratore , se la vespa e fuori revisione l'assicurazione risponde lo stesso?

D'accordo che il meccanico ve la passa lo stesso facendo finta di non vedere, ma non lo dovrebbe fare

Allora tanto per andare sul sicuro,e stare tranquilli e viaggiare sereni perche non restare in regola acquistando prodotti omologati visto che la differenza di prezzo ho visto che non è molta ?

Inviato
18 minuti fa, Roberto-T ha scritto:

... perche non restare in regola acquistando prodotti omologati...?

Ma infatti è proprio per questo che ti avevo chiesto di spiegare, perché la risposta è talmente ovvia che non c'era nemmeno bisogno di aprire un post. 

 

 

  • Like 1
Inviato
12 ore fa, Roberto-T ha scritto:

Allora rispondendo a Fazio78 la ruota risulta disassata se usi cerchioni con canale 2,50 che sono piu larghi dell'originale

mentre i cerchioni 2.10 hanno il canale piu stretto e risultano centrati con il centro della vespa

Per il resto 

Circolare ( solo per esempio ) sulla strada con marmitte ad espansione ecc, non omologate si rischia una multa 

Ma se capita di prendere una buca e rompere un cerchione e causare un incidente oltre che farci male noi stessi ed altri sulla strada o passeggeri

E magari ci trovano che il cerchione rotto non era omologato per la circolazione stradale ( ma solo su pista ) porebbe essere anche un guaio con l'assicurazione 

La vespa risulterbbe fuori revisione

Provate a chiedere al vostro meccanico che vi fa la revisione, se vi passa la vespa sapendo che i cerchioni non sono omologati per circolare su strada?

O al vostro assicuratore , se la vespa e fuori revisione l'assicurazione risponde lo stesso?

D'accordo che il meccanico ve la passa lo stesso facendo finta di non vedere, ma non lo dovrebbe fare

Allora tanto per andare sul sicuro,e stare tranquilli e viaggiare sereni perche non restare in regola acquistando prodotti omologati visto che la differenza di prezzo ho visto che non è molta ?

Allora tieniti pure i cerchi in ferro con camera d'aria e spera di non bucare e farti del male. 

 

Non comprare assolutamente dei tubeless omologati altrimenti non dormi più la notte o magari i carabinieri ti vengono a cercare a casa.

 

 

 

Poi non vado avanti col discorso altrimenti rasentiamo il ridicolo. Mi chiedo se vi hanno mai fermato le forze dell'ordine col vostro mezzo. A me più volte e fidatevi che a loro non interessa un cazzo di che modello di cerchione montate sulla vostra vespa d'epoca... I veri controlli sono altri.

  • Like 3
Inviato (modificato)
13 ore fa, DoubleG ha scritto:

Ma infatti è proprio per questo che ti avevo chiesto di spiegare, perché la risposta è talmente ovvia che non c'era nemmeno bisogno di aprire un post. 

 

 

Si hai ragione Doubleg era ovvio

Ma ho aperto un post perche in rete avevo trovato tante omologazioni con sigle e diciture diverse e volevo vederci piu chiaro

Un labirinto di cose, te ne riporto solo alcune per esempio

I cerchi NAD

Certificato di Conformità COC

Il Decreto Ruote n.20 introduce anche l'omologazione ECE R-124 

Il cerchio deve riportare il numero di omologazione NAD visibile anche a pneumatico installato e deve avere in dotazione il Certificato di Conformità COC.

codice del ministero ufficiale "KBA 51612" che ne consente l'uso su strada

E poi ci dicono che vogliono semplificare la burocrazia, capirai che questa e la strada giusta

500turbo

I cerchi con camara d'aria non sono tanto sicuri infatti non vengono piu montati nelle auto ne tanto menno nelle moto

E se posso rendere un po piu sicuro il mio mezzo ii miei viaggi, per me e per le persone che mi stanno intorno giro piu volentieri e dormo piu tanquillo

Il posto di blocco delle forze dell'ordine e una cosa

Un controllo per stabilire le cause e ressponsabilità di un'incidente e tutta un'altra cosa ew questo te lo garantisco io specie se ci sono danni gravi a persone

Se ti va bene li in quel caso hai a che fare solo con avvocati

Grazie

Modificato da Roberto-T
Inviato

Allora, se vogliano proprio essere pignoli al 100%, è vero che in caso di incidente grave (per esempio se ci scappa il morto...) i periti assicurativi vanno a cercare il pelo nell'uovo pur di trovare un appiglio  per non pagare. 

Sappiamo tutti che nelle varie clausolette scritte in caratteri microscopici sulle polizze c'è anche quella che il mezzo DEVE rispettare tutti i requisiti richiesti dalla legge per poter circolare e NON DEVE aver subito modifiche di alcun genere salvo non siano omologate.

Pertanto anche il solo aver cambiato la marmitta con una non omologata, aver aumentato la cilindrata oltre quella riportata sul libretto, aver cambiato il carburatore o montato luci a led non omologate, e ci metto anche i cerchi oggetto di questa discussione ecc. ecc., sono tutti punti che possono portare a vedersi addossata la colpa e le relative spese (di solito mooolto salate) che ne conseguono, come già detto. 

Tornando ai cerchi, se si vuole stare tranquilli accertarsi bene che siano davvero omologati e che siano seguiti da copia del certificato di omologazione, così come si fa per gli scarichi delle moto. 

  • Like 2
Inviato

Esatto DoubeG hai parlato benissimo come al solito

 

Poi io aggiungo tanto perché sono pratico e non tecnico

La modifica di una marmitta

Non rende la vespa pericolosa su strada difficilmente è causa di incidente

La modifica della cilindrata o della potenza

Se l'incidente capita in una circonvallazione andando a 20 Km\h (anche se poi il 50'ino fa i 130 km\h cosa cambia)

Se io fossi un assicuratore in questi casi farei finta di non vedere

Poi io personalmente

Preferisco trovare sulle strade persone con la vespa leggermente fuori regola, ma che guidano bene attenti alla strada

Piuttosto che quelli con la vespa in regola, ma che guidano come se la strada fossa loro

Inviato

Voglio riportare la mia esperienza diretta di un incidente che mi ha causato quasi 7 mesi di riabilitazione 😓, un tizio uscendo dal cancello di una villetta mi prende in pieno, vespa distrutta  un pk50xl ( poi rimessa a nuovo ) ed io in ospedale, 3 perizie sulla vespa, hanno controllato se avevo il padellino, se non era in cuffia alta e se le gomme erano 3.00-10 in buono stato, naturalmente quelli della ambulanza hanno certificato che sono stati loro a togliere il casco, non hanno fatto nessuna obiezione sui cerchi che erano i pinasco scomponibili. Quindi sui cerchi vai tranquillo, prendi quelli certificati e puoi andare tranquillo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...