Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Riguardo l'impianto elettrico a 5 fili, sto' imparando da voi, quello a 7 fili un po' lo conosco perché è sul mio PX, sotto batteria oltre le frecce, galleggiante e clacson, c'è anche lo stop. Funzionano tutti a motore spento, e se la batteria è scarica non funzionano neppure quando è in moto. La leva della frizione ha l'interruttore e tirandola, ti permette di accendere il motore tramite avviamento elettrico, anche con la marcia inserita.

Modificato da ilvespaio
  • Like 1
 
Inviato (modificato)

Il consenso frizione ce l'hanno tutte, serve ad evitare di avviare il motore e fare un salto in avanti se c'è la marcia inserita, infatti devi tirare obbligatoriamente la leva della frizione. 

Tuttavia, se a motore in moto ripeti l'avviamento, questo si inserisce e senti la grattata del pignone del motorino sul volano. Per questo, sui modelli più recenti (dalla Cosa in poi se ricordo bene) hanno messo il relè antiripetizione. 

 

Modificato da DoubleG
Inviato

Sul Px che sto facendo non ho il motorino di avviamento, però desidero fare in modo che possa essere predisposto, se un giorno ne trovo uno d'occasione posso farci un pensierino, ma solo per completezza, non per una effettiva necessità. Poi come detto, il motorino e la batteria sono un peso non indifferente. Quindi monterò tutto quello che serve a livello elettrico.

Visto che devo ripristinare i cavi dello statore, mi sono letto diverse discussioni riguardo lo spessore dei fili da utilizzare, ma ci sono pareri discordanti. Ho provato a misurare i miei ma sono messi davvero male e non riesco a fare misurazioni molto attendibili. Mi pare però di aver capito che sono tra l'1.0 e l'1.5 mmq. La cosa strana che ho notato guardando in giro, è che il cavo nero e blu se hanno i faston (impianti più vecchi) sono più spessi rispetto agli altri (2-2.5 mmq?), invece se hanno il connettore rotondo più recente, sempre il blu e il nero hanno lo stesso spessore degli altri. La ragione per cui si deve aumentare il diametro la conosco, ma non capisco perché a parità di statore, ma di epoche diverse hanno "assottigliato" i fili, qualcuno lo sa?

Inviato

Gia' che siamo in tema "elettrico" e voi ne sapete sicuramente più di me, avrei anche un dubbio su quale intermittenza usare per le frecce, ce ne sono di tantissimi prezzi e tipi diversi, anche apparentemente molto simili. Con l'impianto elettrico sopra descritto (5 fili con avv. elettrico) che intermittenza dovrei mettere, o meglio (visto i tanti tipi che ci sono) che valori devo controllare per prendere quello giusto?? Grazie in anticipo

Inviato (modificato)

Una volta non si guardava al risparmio, e le cose si facevano affinché durassero. Poi con la crisi si è iniziato a fare cose più economiche, e così le sezioni dei cavi si sono assottigliate. 1,5 mmq vanno bene, non meno. 

Per l'intermittenza, come ti avevo già detto, ne serve una in CA per lampade da 21W. 

Tipo questa

Screenshot_20250109_223920.thumb.jpg.5f7d18a3aabd2d7543d9a287619cf49e.jpg

Modificato da DoubleG
Inviato

Gli ultimi statori a 5 fili che presentano il blu e il nero più spesso sono prodotti così perché sulle ultime veniva montato il faro alogeno che solo lui si puppa 35W,infatti mi pare che gli ultimi PX e la Cosa li montassero da 90W, anche da 120W. 

La mia LML ne monta uno da 90W, con uno da 80W non funzionava bene,non erogava abbastanza corrente per tutto l'impianto, le luci in particolare si siedevano. 

Il tuo da 5 fili probabilmente è da 80W per le vespe anni 80 che non montavano il faro alogeno. 

Meno corrente erogata, cavi blu e nero che possono essere più sottili. 

Poi oramai ora tutti gli statori in commercio per uniformare e per sicurezza hanno il blu e il nero un po' più spesso. 

Che faro monterai scusa? 

Metti 2 foto del tuo statore a 5 fili per favore! 

 

 

Inviato (modificato)

Ma quindi vorresti dire che col 7 poli che avevi se si scaricava o si fotteva la batteria alla fine non funzionava quasi più nulla? 

Adesso capisco perché lo hanno modificato poi... 

Se non hai una batteria sei panato insomma!!! 

 

 

Modificato da tony80ep
Errato
  • Like 1
Inviato
19 ore fa, tony80ep ha scritto:

Gli ultimi statori a 5 fili che presentano il blu e il nero più spesso sono prodotti così perché sulle ultime veniva montato il faro alogeno che solo lui si puppa 35W,infatti mi pare che gli ultimi PX e la Cosa li montassero da 90W, anche da 120W. 

No, è il contrario sui primi statori elettronici il blu e il nero erano più grossi e il collegamento era con i faston, poi li hanno messi più sottili quando hanno introdotto il connettore circolare, e quindi nelle vespa più recenti. Come siano quelle del millemium non saprei

Sulla mia monterò un faro normale, non quello alogeno. Alla fine sarà come un arcobaleno anni 80, però col freno a disco e un motore discreto (almeno lo spero)

 

N.B. scusatemi per i post doppi, ma vengono in automatico contro la mia volontà....

Inviato
19 ore fa, tony80ep ha scritto:

Ma quindi vorresti dire che col 7 poli che avevi se si scaricava o si fotteva la batteria alla fine non funzionava quasi più nulla? 

Adesso capisco perché lo hanno modificato poi... 

Se non hai una batteria sei panato insomma!!! 

Be' le cose indispensabili come il faro anteriore e posteriore funzionano, tutto il resto no...

Appena riesco faccio una foto allo statore, ma i fili sono completamente cotti e sgretolati

Inviato

Scusate l'assenza, ma in questo periodo sono molto impegnato, pubblico le foto dello statore che mi ha chiesto tony80ep

statore1.jpg.59fe3093fe4b3ad27c52d298b2a1bc82.jpg

statore2.jpg.e1bf2372b891c0b8ef9c27e898de01b3.jpg

filistatore.thumb.jpg.93d9d6e1f1e59d005f5682800d3a2141.jpg

I fili come vi avevo detto sono tutti marci, lo statore però è originale piaggio d'annata mai pasticciato.

Inviato

Non sembra rovinato, una volta ricablato torna come nuovo. Servono solo un buon saldatore potente, stagno con flussante di qualità ed un po' di pazienza. 

Consiglio: salda anche i faston 

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...