Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato
8 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

E il motivo che non tanto va potrebbe essere anche il fatto della frizione troppo tirata

Le 4 dischi sono rognose da far funzionare. Già una 3 dischi su carter Pk è al limite della corsa della leva, se poi ha la molla normale ciao... 

Sempre meglio la 3 dischi standard con molla wave. 

Inviato
7 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Le 4 dischi sono rognose da far funzionare. Già una 3 dischi su carter Pk è al limite della corsa della leva, se poi ha la molla normale ciao... 

Sempre meglio la 3 dischi standard con molla wave. 

Il fatto è che secondo me sta già lavorando male. 

  • Like 1
Inviato
32 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Ascolta devi comprare solo il 102 polini e una banana

Purtroppo adesso non ne ho la possibilità di tutti e due, quindi volevo vedere prima il gruppo termico e in seguito forse una proma.

33 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Ma se la tua valvola è buona devi usare quella. Come possiamo sapere se è buona? Chi ti ha detto che era rigata?

Il motore é stato aperto grazie all'aiuto di un conoscente che ha aperto molti motori di vespe. Da lui mi é stato detto che a causa della valvola la vespa non potrà mai andare bene. Ma non dovrebbe non mantenere il minimo o non accendersi proprio se fosse stata così rovinata? Credo che non sia troppo rovinata.

 

36 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Chi l ha regolata la frizione?

La frizione probabilmente non é stata regolata bene, però ora non slitta più quando cambio marcia. Il problema é che da quando ho fatto mettere il pignone da 22 e il getto da 80 la vespa non va proprio... Non sale di giri e arriva a 50kmh in seconda e appena metto la terza scende a 40 (In due). Sulle salite in prima rischio di farla spegnere se non sto a gas tutto aperto e sfriziono. Prima con il pignone da 24 e il getto da 75 l'accelerazione era buona e ci arrivava bene ai 70 di tachimetro. Poi c'è anche il problema che la marmitta a causa della strada piena di fossi ogni volta si allentano le viti e si devono stringere.

Inviato (modificato)

Ok ho capito. Allora hai fatto tante modifiche insieme. 

Fai così. Intanto riporta il getto del massimo a 75 e fai regolare la frizione bene.

Se vedi che ancora non va allora riporta il pignone a 24

A prescindere da tutto ciò ricontatta il tipo che ti ha parlato della valvola e fatti spiegare bene lui cosa ha rilevato nel vederla. Quale difetto ha. Poi ce lo riferisci. Se noi non vediamo la valvola è difficile aiutarti.

Quindi non fare spese se non sappiamo della valvola. Perché se veramente è rovinata molto allora riapri il motore e lo fai lamellare al carter.

La marmitta che hai adesso è quella originale? 

Modificato da Fazio78
Inviato
44 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

La marmitta che hai adesso è quella originale? 

Si é il padellino l'abbiamo montato a novembre.

 

45 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

ricontatta il tipo che ti ha parlato della valvola e fatti spiegare bene lui cosa ha rilevato nel vederla.

Va bene chiederò di contattarlo di nuovo. Appena ho risposte vi faccio sapere (sperando di ottenerle).

Inviato
6 minuti fa, reyztf772 ha scritto:

Si é il padellino l'abbiamo montato a novembre.

Ok. La marmitta la devi cambiare per forza. La velocità che hai con questa marmitta diciamo che è giusta 

Inviato

provo a riassumere..

kit 102 olympia 19-19 albero originale, padellino sito , frizione 4 dischi newfren, rapporti 24-72

non parte con la pedanina, frizione non stacca forse slitta anche...la terza non la tira   quindi allunghi i rapporti con  22-63 ? 

olympia 102 kit economico e scarso di prestazioni... albero originale della hp 3 marce è quello con il diagramma + chiuso di tutti , valvola hp 3 marce la - piccola di tutte le small.. 

non parte con la pedanina già qui il primo problema..( scarsa compressione..accensione difettosa.. ?) indagare.. poi questa valvola come è messa...se tiene il minimo è ok...

comunque il 102 olympia  non tira oltre un 18-67  su hp 3m  obbligo anticipare l'albero originale 

 

  • Like 2
Inviato (modificato)
12 ore fa, archimedematelica ha scritto:

provo a riassumere..

kit 102 olympia 19-19 albero originale, padellino sito , frizione 4 dischi newfren, rapporti 24-72

non parte con la pedanina, frizione non stacca forse slitta anche...la terza non la tira   quindi allunghi i rapporti con  22-63 ? 

olympia 102 kit economico e scarso di prestazioni... albero originale della hp 3 marce è quello con il diagramma + chiuso di tutti , valvola hp 3 marce la - piccola di tutte le small.. 

non parte con la pedanina già qui il primo problema..( scarsa compressione..accensione difettosa.. ?) indagare.. poi questa valvola come è messa...se tiene il minimo è ok...

comunque il 102 olympia  non tira oltre un 18-67  su hp 3m  obbligo anticipare l'albero originale 

 

Ciao, adesso la frizione è 4 dischi polini racing 6 molle rinforzate, non voglio allungare i rapporti con 22-63, ho solo messo il pignone da 22 sulla campana da 72, e credo che farò rimettere quello da 24 a causa della perdita di velocità e di forza in generale (potrebbe anche essere perchè ho aumentato il getto massimo da 75 a 80). Il minimo la vespa lo tiene e la frizione non slitta nel cambio marcia, si sente anche la leva più dura. Il gruppo termico stavo pensando di cambiarlo con un polini 102. La vespa si accende subito con l'avviamento elettrico e per la pedalina è probabile che la frizione non sia stata regolata bene, anche se però si accende con la pedalina una volta accesa con l'avviamento elettrico. L'albero originale dell'hp non è gia anticipato? E comunque se sono costretto a riaprire il motore stavo pensando di mettere il quadruplo così da non riaprirlo in futuro, ma se si potesse risolvere solo con il 102 polini sarebbe meglio.

Modificato da reyztf772
Inviato (modificato)

Buonasera, volevo chiedervi una cosa riguardo il passaggio a 4 marce. Oltre al quadruplo, i tre ingranaggi del 3 marce vanno bene oppure e posso aggiungere solo la quarta oppure servono tutti e 4? Poi la crociera sembra che quella del tre marce vada bene, giusto? Serve altro? 

Modificato da reyztf772
Inviato

Buongiorno, volevo dirvi che ho ordinato una proma e sono riuscito a farmi prestare un gruppo termico 102 polini IMG-20250227-WA0012.thumb.jpg.ed84b7a94e1593a890b4118273c064a9.jpgIMG-20250227-WA0011.thumb.jpg.db817ac0b6af1c9022445250fd19e259.jpg(con fasce nuove e senza rigature o scaldate) da un amico per vedere la vespa come va. Appena arrivano montiamo tutto. Volevo chiedervi se c'è bisogno di fare qualche modifica al telaio per montare la proma oppure altro (Oltre alla rimozione della ruota di scorta).

Inviato
47 minuti fa, reyztf772 ha scritto:

Buongiorno, volevo dirvi che ho ordinato una proma e sono riuscito a farmi prestare un gruppo termico 102 polini IMG-20250227-WA0012.thumb.jpg.ed84b7a94e1593a890b4118273c064a9.jpgIMG-20250227-WA0011.thumb.jpg.db817ac0b6af1c9022445250fd19e259.jpg(con fasce nuove e senza rigature o scaldate) da un amico per vedere la vespa come va. Appena arrivano montiamo tutto. Volevo chiedervi se c'è bisogno di fare qualche modifica al telaio per montare la proma oppure altro (Oltre alla rimozione della ruota di scorta).

Va bene. Allora la proma, se hai ordinato quella giusta, cioè per hp nella descrizione del venditore che hai trovato, allora calza a pennello. Nessuna modifica 

Per quanto riguarda il gruppo termico gli dovresti dare una pulitina con benzina e carta vetro sottilissima(anche 800-1000) sul pistone e nella testa. 

Poi tra testa e cilindro dovresti comprare una guarnizione nuova per 102 polini. Altrimenti se non la metti potrebbe creare problemi di scarsa compressione

Poi digli al tuo amico se con 60 euro te lo cede il gruppo termico🤣

 

Inviato
16 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Poi tra testa e cilindro dovresti comprare una guarnizione nuova per 102 polini....

Infatti si vedono ancora i residui di pasta rossa...🤭

Inviato
17 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Avrà 5000 km quel gruppo termico, o ha usato olio per friggere per fare la miscela! 

Veramente 60 euro a volergli bene. Solo per pulirlo come si deve ci vuole mezza giornata. Vorrei proprio vedere il mantello del pistone

  • Like 1
Inviato
32 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Allora la proma, se hai ordinato quella giusta, cioè per hp nella descrizione del venditore

Si c'è scritto per hp, quindi dovrebbe andare bene.

34 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Per quanto riguarda il gruppo termico gli dovresti dare una pulitina con benzina e carta vetro sottilissima(anche 800-1000) sul pistone e nella testa

Certo provvederemo a pulire il pistone e l'interno della testa 

 

35 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Poi tra testa e cilindro dovresti comprare una guarnizione nuova per 102 polini.

Va bene allora oltre alle fasce nuove prendiamo anche la guarnizione nuova

36 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Poi digli al tuo amico se con 60 euro te lo cede il gruppo termico

Ma in realtà lui sta passando al corsa lunga e potrebbe anche regalarmelo invece di fargli prendere polvere in cantina 😂

 

21 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Avrà 5000 km quel gruppo termico, o ha usato olio per friggere per fare la miscela! 

Beh si di km ne ha fatti, per questo stavo pensando di sostituire il pistone, anche se non presenta rigature o scaldate 

Inviato
39 minuti fa, reyztf772 ha scritto:

stavo pensando di sostituire il pistone

Ovviamente lo fai rettificare...altrimenti non serve a niente, anzi...peggiori la situazione! 

Inviato

Buongiorno. Stamattina finalmente la vespa era pronta e la sono andato a provare. La vespa é migliorata un sacco e adesso le tira tutte le marce e anche bene con il 102 polini. Il pignone é stato rimesso quello da 24 e ha ancora la marmitta originale perché la proma ancora non é arrivata. Adesso arriva alla fine del contachilometri di 80km/h in terza e credo che possa andare di più con la proma. Si é scoperto che il cilindro e il pistone Olympia si era grippato ed era da buttare, ed é per questo probabilmente che non aveva forza il motore (foto sotto). Adesso finalmente la vespa spinge bene in tutte le marce. Vi ringrazio per i consigli e per la disponibilità. 

IMG-20250303-WA0009.jpg

IMG-20250303-WA0010.jpg

IMG-20250303-WA0008.jpg

Inviato (modificato)
39 minuti fa, reyztf772 ha scritto:

probabilmente

Probabilmente a dir poco. Io direi assolutamente 😂.  Mi meraviglio che il motore girava anche in queste condizioni. 

comunque meglio cosi. Meno male cj che hai sistemato. Quando arriva la proma attento a fare una buona carburazione 

Miraccomando adesso col polini olio sintetico al 2%. Che olio usavi?

Modificato da Fazio78
Inviato
29 minuti fa, Roby 50 ha scritto:

Come è possibile che quel pistone a circa 1000 km? Ma possibilmente non ricordi una grippata del genere?

Purtroppo non so come sia uscito in queste condizioni. Quando é stato aperto il motore un mese fa il pistone e il cilindro presentavano entrambi scaldature e sono stati puliti con la carta abrasiva. Mi é stato detto che é a causa dell'aria che entrava dentro per colpa del collettore le quali viti non erano strette bene mi sembra

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...