Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

ho un problema con la mia vnb1, dopo aver montato la frizione nuova e serrato tutto (40 Nm dado Pinasco) e vado per accendere la vespa, la pedalina scende a vuoto. Ho provato a fare delle prove. Se metto la prima e mollo la frizione (ovviamente motore spento) la vespa va avanti comunque senza far bloccare la ruota, così come in seconda. Se vado indietro a spinta sento che il pistone gira. Se sono in prima (o seconda) da fermo e tiro giù la pedalina la vespa fa girare la ruota e tende ad andare avanti. Problema del cavo? Chiavetta? 
 

Modificato da enrysuper
 
Inviato

Ciao. 

Se non hai nemmeno messo in moto, secondo me ti è caduta la chiavetta. 

8 ore fa, enrysuper ha scritto:

Se vado indietro a spinta in folle sento che il pistone gira

Questo è impossibile. Se è in folle non può girare il pistone. Vedi il volano girare? 

 

8 ore fa, enrysuper ha scritto:

serrato tutto (4 Nm dado Pinasco)

4Nm? Il dado frizione va serrato a 40Nm.

 

  • Like 2
Inviato

La chiavetta rimane nella sua sede quando la smonto…prima c’era una frizione diversa, cioè quella del PX sempre a 22 denti….l’unica modifica che ho fatto è il dado pinasco per comodità…per il resto non è la prima frizione che smonto e rimonto e mi pare tutto nella norma….ho pensato anche ai dischi poco bagnati…

Inviato

Ma hai montato la frizione così come l'hai comprata, a secco? O solo bagnandola con l'olio senza smontare i dischi? Andrebbero sempre smontati e ben impregnati di olio al primo montaggio...

 

  • Like 1
Inviato

ho avuto un problema simile sulla mia VBA, se hai cambiato i dischi della frizione misura con il calibro lo spessore totale di tutti i dischi e poi fai la stessa cosa con quelli nuovi; le misure dovrebbero discostarsi di poco (solo il consumo).

In caso contrario le molle potrebbero essere poco compresse e far slittare i dischi anche a riposo.

Spero di esserti stato utile.

 

  • Like 1
Inviato

Provato anche a vedere se c'è gioco tra nottolino e piattello spingidisco?

Sulle large non so se succede ma sulle small capita a volte che chiudendo il carterino, il nottolino spinge leggermente e fa slittare la frizione. 

Insomma per fare na prova togli il coperchio frizione e spingi la pedivella,  senza mettere in moto ovviamente che sennò l'olio schizza fuori.

  • Like 2
Inviato

Intanto grazie a tutti per le risposte…in pratica è stata montata sopra una frizione del PX e non me ne sono accorto, ho cambiato i dischi che magari erano troppo spessi, pedivella a vuoto…ho recuperato una frizione Z22 montandola senza anello di spessoramento tra frizione e paraolio…montata e niente pedivella sempre a vuoto…ma…senza il coperchio frizione la pedivella non va a vuoto, appena lo serri va a vuoto….frizione sbagliata? 

Inviato

Io ricordo che quando volevo montare un pignone più lungo sulla mia VNB3, riscontrai che i pignoni erano differenti come altezze e c'era da fare qualche modifica.

Metti lo spessore suggerito da DoubleG, mi pare proprio che i coperchi sono identici.

A volte comunque ci sono anche delle differenze di tolleranza. Una volta su una ET3, quando gli spessori l carter non esistevano, fui costretto a sbassare il nottolino in ottone di quasi 2 mm.

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...