Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Questa e' una primavera che vorrei rimettere come era in origine; cosa non va bene e devo togliere e/o cambiare?

Intendo crestina nera sul parafango , e simili.

primavera_105.jpg.8bf94e6a962be26067a20d

primavera_105.jpg.8bf94e6a962be26067a20d

primavera_105.jpg.bbf3b4751bf4e869cbdd02

primavera_105.jpg.d466cecf6cc2c4dd79f9de

primavera_105.jpg

primavera_105.jpg

primavera_105.jpg

primavera_105.jpg

primavera_105.jpg

primavera_105.jpg.e021f97a0715b433bcf9538dc0fcafad.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Togli la sella, leve freno e frizione,manopole(forse non si capisce bene),cresta parafango, plastica adesiva da parafando e sulle sacche.

Manca ghiera cromatqa sul faro(forse "mi confondo con l'et3").

Dovrebbe essere tutto.

Inviato

Ok, ricapitolo

1) tolgo leve .. ci vanno le alluminio con o senza palline? E' del 1972

2) tolgo manopole e metto quelle chiare con scudetto piaggio giusto?

3) tolgo modanature in gomma

4) la sella ovviamente monto la sua originale che ho ordinato

5) tolgo cresta parafango.. ma non aveva nessuna cresta?

6) non ho capito cosa intendi con le strisce sulla pedana non sue..!!???

7) mi sa che la primavera non aveva ghiera fanale!?

pedana_195.jpg.a9b78aa1e7e26471683782e0b

pedana_195.jpg.a9b78aa1e7e26471683782e0b

pedana_195.jpg.1dfc839e9fa0e3ee3cd2f9817

pedana_195.jpg.9978b8d408a52a6570ca7f140

pedana_195.jpg

pedana_195.jpg

pedana_195.jpg

pedana_195.jpg

pedana_195.jpg

pedana_195.jpg.929f8723f355429d1e070df1ec7a4132.jpg

Inviato

La primavera aveva la leve col pallino piccolo,clacson boh

Non è vero, dipende dall'anno di produzione, hanno montato prima quelle senza pallino, poi quelle con pallino piccolo e quindi quelle a pallino grande. Nel '74 bisogna verificare quali montavano.

Da verificare anche il faro post, non so se in quell'anno fosse già montato questo uguale all'et3 o quello precedente (e anche + bello) con "telaietto" in alluminio.

Ci và la crestina parafango in alluminio uguale a quella della vespa super, il manubrio credo sia di un'et3 (ha la chiave di accensione?) e và con la cornice cromata.

Manca il gommino sul pedale del freno, il clacson è il suo.

Inviato
dipende dall'anno di produzione, hanno montato prima quelle senza pallino, poi quelle con pallino piccolo e quindi quelle a pallino grande. Nel '74 bisogna verificare quali montavano.

Da verificare anche il faro post, non so se in quell'anno fosse già montato questo uguale all'et3 o quello precedente (e anche + bello) con "telaietto" in alluminio.

Ci và la crestina parafango in alluminio uguale a quella della vespa super, il manubrio credo sia di un'et3 (ha la chiave di accensione?) e và con la cornice cromata.

Manca il gommino sul pedale del freno, il clacson è il suo.

Infatti il manubrio e' certamente di una et3 ma credo che non lo tocchero'... solo per verniciarne un altro dello stesso colore che non so chi e con quale vernice sia stato fatto sarebbe una impresa.

Le leve devo capire bene ma forse sono quelle col pallino piccolo

Il faro posteriore invece credo sia quello giusto per l'anno e il numero di telaio,

non mi avete pero' chiarito se al fanale anteriore va la cornice cromata... Io ricordo che sulla primavera che possedevo nel 73 la cornice c'era!

Inviato
E ricordati di mettere il motore!!!!! :lol::lol::wink:

Azzzzz.. ma perche' la primavera montava il motore????????? :shock:

Inviato

Ma le manopole???

Su zangheratti trovo che le manopole grigie tradizionali sono per primavera fino al 68, dopo danno come di serie quelle nere che in realta' sono montate sulla mia; cioe' uguali per primavera ed et3.

Vi risulta? O davvero ci vanno quelle uguali alla 50 N R L etc?

Inviato
E ricordati di mettere il motore!!!!! :lol::lol::wink:

Azzzzz.. ma perche' la primavera montava il motore????????? :shock:

SI MA è UNA COSA DA MANIACI PERFEZIONISTI DEL RESTAURO

Inviato

La primavera aveva la leve col pallino piccolo,clacson boh

Non è vero, dipende dall'anno di produzione, hanno montato prima quelle senza pallino, poi quelle con pallino piccolo e quindi quelle a pallino grande. Nel '74 bisogna verificare quali montavano.

Da verificare anche il faro post, non so se in quell'anno fosse già montato questo uguale all'et3 o quello precedente (e anche + bello) con "telaietto" in alluminio.

Ci và la crestina parafango in alluminio uguale a quella della vespa super, il manubrio credo sia di un'et3 (ha la chiave di accensione?) e và con la cornice cromata.

Manca il gommino sul pedale del freno, il clacson è il suo.

Allora la mia è del 74 e ha :

leve senza pallino

faro post tipo et3

cornice cromata sul faro..

Ora la vespa ha 99.000 km e ci stà che qualcosa le abbianboi cambiato quindi prendimi con le molle.

Inviato

La primavera aveva la leve col pallino piccolo,clacson boh

Non è vero, dipende dall'anno di produzione, hanno montato prima quelle senza pallino, poi quelle con pallino piccolo e quindi quelle a pallino grande. Nel '74 bisogna verificare quali montavano.

Da verificare anche il faro post, non so se in quell'anno fosse già montato questo uguale all'et3 o quello precedente (e anche + bello) con "telaietto" in alluminio.

Ci và la crestina parafango in alluminio uguale a quella della vespa super, il manubrio credo sia di un'et3 (ha la chiave di accensione?) e và con la cornice cromata.

Manca il gommino sul pedale del freno, il clacson è il suo.

Allora la mia è del 74 e ha :

leve senza pallino

faro post tipo et3

cornice cromata sul faro..

Ora la vespa ha 99.000 km e ci stà che qualcosa le abbianboi cambiato quindi prendimi con le molle.

ma la tua ha anche l'adesivo della contrada?

dell'istrice??

Inviato

La Vespa Primavera 1972 ha i seguenti dettagli da rispettare (sempre che vuoi farla totalmente originale):

1) Scritte traverse "Vespa 125" davanti e "Primavera" dietro

2) Le leve sono a pallino piccolo, senza pallino le hanno fatte solo per la Nuova 125 e per i primi anni, 1967-1970 se non sbaglio. Col pallino grosso solo dalla ET3 in poi (1976)

3) Il manubrio deve essere cambiato, ovviamente senza chiave e con gobba piu' pronunciata nello spazio tra contakm e bordo fanale. Quello delle produzioni post 1976 e'piu' "pari" e cmq si nota la differenza a occhio.

4) Contakm scalato a 120 kmh ma con bordo cromato e poco sporgente, in pratica sta a filo col buco sul manubrio

4) La cresta sul parafango e'la stessa delle ET3 ed e'di alluminio a goccia allungata

5) Le manopole dovrebbero essere già le stesse dell'ET3, anche se c'e' da dire che non si sa quando hanno dismesso quelle grigie zigrinate delle prime serie.

6) Bordo scudo e strisce a me sembrano quelli giusti

7) Il bordo fanale cromato ci vuole, ce l'hanno tutte le Primavera.

8) Blocchetto bloccasterzo con coperchietto cromato flottante (e non aperto rotondo come le ET3)

9) Sella profilata bassa biposto, senza serratura con gancio portaborse

10) Ovviamente marmitta a padellino

11) Motore a 2 travasi e accensione a puntine (ma vah!? :D)

12) Fanalino posteriore rastremato con colletto dello stesso colore della carrozzeria

13) Scudetto Piaggio esagonale al centro del bordo scudo

14) Colore della Vespa o biancospino o chiaro di luna metallizato, non altri

15) Il cavalletto va bene quello, TUTTE le Vespa Primavera montavano quello da 20 mm.

16) L'hanno già detto, ma in restauro e'ovvio che e'da fare....via i profilati in gomma sul parafango e sulle pance!

17) Ammortizzatore anteriore grigio e non nero come la ET3

Credo sia tutto ;)

Ciao FC

Inviato

Ok, dopo questa ultima risposta mi sparo!! :cry::cry::cry:

O meglio, lascio la vespa del colore che ha, lascio il manubrio che ha e elimino solo le cose che in maniera eclatante non sono del primavera cioe'

leve e strisce in gomma (orende).

No ho capito cosa sono le scritte "traverse" e non sono certo del fanale posteriore. La mia e' un VMA2T non dovrebbe avere il fanale come la ET3?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...