Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Su Ebay capita spesso che siano in vendita libretti di ciclomotori, e' legalmente corretto o ci si puo' ravvedere un qualche tentativo di reato?

Intendo dire... cosa comprerei a fare un librettino di vespa 50 se non per ripunzonare un telaio magari di ignota origine?

Per certo e' vietato il commercio di targhe e documenti di autoveicoli e mi chiedevo invece se e' la stessa cosa per i ciclomotori o se questi non essendo in nessun pubblico registro possono girare "liberamente" .

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ti faccio un esempio: io colleziono libretti di 50ini, non ripunzono i telai! Ogni tanto scambio i doppioni con altri (ci sono anche altre persone che lo fanno!)

In ogni caso credo che vendere il libretto non sia un reato, il reato è taroccare i numeri di telaio!

Inviato

Probabilmente e' come dici tu ... io mi chiedevo solo se esistesse qualche normativa.

Ti faccio un esempio per farti capoire le mie paure....

qualche anno fa lavoravo con una casa di produzione cinematografica e per alcune scene di un film avevo preparato delle targhe in plastica che erano "sputate" a targhe vere e il furgone che utilizzavo per trasportare il materiale di scena aveva la targa messa su con nastro adesivo perche' durante alcune scene lo usavamo cambiando ovviamente targa. Beh una notte mentre tornavo a casa mi hanno beccato i carabinieri, mi hanno fatto aprire il portellone.... e sai dove ho passato la notte fino a che non sono riuscito a chiarire la cosa?

Immagina...

Perfetto.. in guardina!

Poi ovviamente scuse a non finire e richiesta di venire sul set il giorno dopo per conoscere Claudia Koll ma non e' stato piacevole. Quindi prima dii comprare un libretto che ho visto su ebay volevo qualche rassicurazione!

Ciao

Inviato

Il possesso di targhe e documenti non è di per sè un reato se è fatto a fini collezionistici, almeno, non lo è per targhe di auto e moto precedenti al 1976, per quelle successive ne è vietato il possesso. Naturalmente il reato pò configurarsi per l possesso di targhe e/o documenti di cui è stato denunciato il furto e/o lo smarrimento.

Per quel che riguarda il certificato delle caratteristiche tecniche dei ciclomotori, non ne ho la certezza, ma credo valgano le stesse regole generali che per i targati, quindi, se uno ti vende il librettino del proprio ciclomotore che ha demolito, non ci sono problemi (purchè tu lo usi solo a fini collezionistici), mentre i problemi sorgono se il libretto è stato rubato o trovato perchè, in tal caso, il solo possesso è riconducibile a reato.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...