konart Inviato 16 Febbraio 2005 Segnala Inviato 16 Febbraio 2005 1) è da un po' che cerco una 50l ma questa mattina ho letto di una 50n ad un buon prezzo solo che nella descrizione dice che è bianca e che ha l'avviamento elettrico originale... che sia una 50elestart??? Bianca esiste la 50n? 2) Avete informazioni sulla 50n plurimatic..non so niente di questo modello! (foto descrizione valore ecc..) plurimatic cosa indica? non so ne l'anno ne il numero di telaio, per ora dovrete accontentarvi di queste poche info. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 16 Febbraio 2005 Segnala Inviato 16 Febbraio 2005 La 50 N credo l'abbiano fatta con questa sigla anche negli anni '90....cioe'e'un post PK, accertati di questo. Meglio cmq postare questo genere di richieste su "Restauri" o su "Tecnica Generale" Ciao FC Cita
SpallaCotta Inviato 16 Febbraio 2005 Segnala Inviato 16 Febbraio 2005 Molto bella la N.Il modello N non venne mai prodotto bianco,tantomeno con l'avvimento elettrico...sarà una modifica postuma (come anche la bobina esterna ai carters delle 1963 in poi).Ti dico se ha il faro quadrato,lo sportellino a sinistra ed è senza pedivella è una elestart. La plurimatic è una vespa 50 simile al pk di telaistica solo che fu il primo mezzo Piaggio Vespa ad adottare un variatore,mantenendo comunque la frizione sul manubrio:era difatti necessario ingranare la marcia di avviamento e basta. ciao Cita
konart Inviato 16 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2005 vi ringrazio per il tempismo, chiedo scusa se ho sbagliato a postare in questa sezione e autorizzo i moderatori a spostare la discussione su VESPA TECNICA. rispondendo: deduco che se sono state apportate queste modifiche la 50n non possa assere iscritta ad un registro storico. Cita
Vispicedda Inviato 16 Febbraio 2005 Segnala Inviato 16 Febbraio 2005 Sarà sicuro una N anni 90, ovvero una PK prima dell'HP, già montava qualche soluzione del modello successivo, ovvero codino e statore a 6 magneti; il bianco era uno dei colori tipici Cita
vespistaD87 Inviato 16 Febbraio 2005 Segnala Inviato 16 Febbraio 2005 credo di sì primo modello dopo il PK,carrozzeria nuova con manubrio e contakm pk. anni 1989-1990, telaio V5X5T con 43 mila esemplari prodotti. Cita
boncy Inviato 17 Febbraio 2005 Segnala Inviato 17 Febbraio 2005 Si è la vespa identica all'HP successiva al PK che non centra niente con la n prima serie del 63 Cita
konart Inviato 17 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2005 credo di sì primo modello dopo il PK,carrozzeria nuova con manubrio e contakm pk. anni 1989-1990, telaio V5X5T con 43 mila esemplari prodotti. si trattava proprio di quella !!!!MA CHE BRUTTA!!!! Cita
vespamodelli Inviato 17 Febbraio 2005 Segnala Inviato 17 Febbraio 2005 I moderatori ringraziano per la gentile concessione della "tua AUTORIZZAZIONE" a spostare il post, ma credo che sia un tema inerente al forum chiacchere senza problemi. Cita
vespistaD87 Inviato 17 Febbraio 2005 Segnala Inviato 17 Febbraio 2005 !!!!MA CHE BRUTTA!!!! dai perch├â┬¿ dici così non ├â┬¿ molto differente dal tuo pks... cmq quella che hai trovato non ho capito se ├â┬¿ una N plurimatic o normale. perch├â┬¿ se fosse la plurimatic gli esemplari scendono alla cifra di 7.963... Cita
vespistaD87 Inviato 17 Febbraio 2005 Segnala Inviato 17 Febbraio 2005 mmm dovrei avere altre foto. [...] ecco un'altra N con sella a due non originale,grigia. Cita
vespistaD87 Inviato 17 Febbraio 2005 Segnala Inviato 17 Febbraio 2005 della plurimatic ho solo pk,e ad essere sincero di N plurimatic non ne ho mai vista una dal vero... Cita
Ospite Inviato 17 Febbraio 2005 Segnala Inviato 17 Febbraio 2005 Si è la Vespa identica all'HP successiva al PK che non centra niente con la n prima serie del 63 Solo per chiarire ... la prima serie si chiama solo prima serie Ciclomotore a due ruote "VESPA 50 MOD. V5A" (senza N) prodotta negli anni 63 e 64, in seguito uscira' la 50 N con notevoli (per chi le conosce ed apprezza) modifiche estetico tecniche. Ciauzzzz Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini