dan67 Inviato 5 Marzo 2005 Segnala Inviato 5 Marzo 2005 furoreggiava grazie al fatto che all interno aveva una ventolina che pareva funzionasse da turbo aspiratore.....(veniva infatti subito svuotata xk si inceppava...)....marmitta dal rumore cacofonoco...chi la ricorda? Cita
AdrianoPX Inviato 5 Marzo 2005 Segnala Inviato 5 Marzo 2005 mai vista ......però fighissimo il fatto della ventolina Cita
Ospite Inviato 5 Marzo 2005 Segnala Inviato 5 Marzo 2005 A me ne è rimasta una ma deve tutta intasata .. domani vado a cercarla nello scatolone delle vecchie marmitte ... Cita
FurlanPx Inviato 6 Marzo 2005 Segnala Inviato 6 Marzo 2005 quella li è una faco(ditta costruttrice) modello pitone, ma sta storia della ventola non l'avevo mai sentita....sicuro che non sia una leggenda metropolitana? e poi scusa cosa farebbe girare la ventola? i gas di scarico? in uqesto caso la ventola avrebbe solo un effetto negativo ciao ciao Cita
quartamarcia Inviato 6 Marzo 2005 Segnala Inviato 6 Marzo 2005 10 anni fa un mio amico diceva che ne aveva una con la ventolina sul suo bravo.... non sono mai riuscito a vederla.... bho chissa? Cita
Ospite Inviato 6 Marzo 2005 Segnala Inviato 6 Marzo 2005 dico la cazzata se la ventola rallentasse i gas non dovrebbe comunque migliorare i bassi? Cita
FurlanPx Inviato 6 Marzo 2005 Segnala Inviato 6 Marzo 2005 allora tanto vale mettere una marma originale che frena ancora meglio e migliora i bassi, e poi con una ventola nel mezzo la povera risonanza dell'espansione dove va a finire? Cita
Ospite Inviato 6 Marzo 2005 Segnala Inviato 6 Marzo 2005 allora tanto vale mettere una marma originale che frena ancora meglio e migliora i bassi, e poi con una ventola nel mezzo la povera risonanza dell'espansione dove va a finire? ...ho detto la cazzata allora ne dico un'altra però penso si possa escludere la ventola ad una certa velocità Cita
dan67 Inviato 7 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2005 la ventolina "pareva" avesse affetti ebenefici ai bassi in quanto per inerzia tardasse a comninciare a girare...e agli alti xk aspirava + velocemente i gas di scarico....come vuole la teoria del 2T.....la teoria..appunto... Cita
Ivo Inviato 7 Marzo 2005 Segnala Inviato 7 Marzo 2005 .......Bellissimo il Pitone, il primo marciapiede che beccavi in malo modo lo perdevi per strada...........in basso vuotissima, ma quando prendevi giri girava come un missile..............quanti ricordi ragazzi......forse troppi !!!!!!!!!!!!! ciao Ivo. Cita
SStartaruga Inviato 7 Marzo 2005 Segnala Inviato 7 Marzo 2005 io ho un pitone! intendo sempre la marmitta! niente ventole ma rende tanto agli alti. in 5 mesi di utilizzo giornaliero non l'ho mai persa, ha solo grattato salendo sui marciapiedi. Cita
dan67 Inviato 7 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2005 http://vintagescooters.free.fr/tuning/test_pot-px125/ e cè anche la prova di quelle per il 200 Cita
dan67 Inviato 7 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2005 se non erro era solo ikl pitone TURBO...che l aveva....ed erano proditte dalla FAR.......non faco Cita
Ospite Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 gente dico io la grande caxxata...non e che punge da valvola parzializatrice che rende ai bassi??? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini